Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Inizio restauro vespa 50 del 1964
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Inizio restauro vespa 50 del 1964
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

n/a
deleted

Città: Padova


689 Messaggi

Inserito il - 12/07/2008 : 17:36:07  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Bomba 82 ha scritto:

eccola rinata... cmq io fossi in te metterei la sella singola dell'aquila! scena + signorile!!!

Quoto alla grande..anche se così non stà poi male...
Torna all'inizio della Pagina

alfred
Utente Senior

c.t.

Città: quasi svizzero (ma ancora ITALY)


1436 Messaggi

Inserito il - 12/07/2008 : 18:20:37  Mostra Profilo Invia a alfred un Messaggio Privato
complimenti bella
ma sei velocissimo, ho intrapreso anch'io un 50/1964
ma rispetto a te prevedo tempi biblici .......
è pur vero che ci metto mani solo il sabato pomeriggio nei ritagli che mi lasciano lavoro e famiglia
la metterò in pista solo nel 2009 ...

Hai una foto in dettaglio della sella ???
ho anch'io la sella lunga ma non so se è giusta, sul retro hai la scritta aquila made in italy ???
ciao alfred


il sonno della ragione genera mostri (F.goya-1797)
JOIN THE REVOLUTION

Torna all'inizio della Pagina

vespaislife
Utente Senior

milause


Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Vaiano Cremasco


1789 Messaggi

Inserito il - 12/07/2008 : 19:34:07  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vespaislife Invia a vespaislife un Messaggio Privato
si si <!!!
sella singola...quotato bomba!!!


Perchè vorrei sottolineare....

..che il colore è TUTTO!!.
Torna all'inizio della Pagina

pinopinolo
Utente Attivo

melita


Regione: Toscana
Prov.: Prato
Città: prato


755 Messaggi

Inserito il - 13/07/2008 : 02:52:14  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di pinopinolo Invia a pinopinolo un Messaggio Privato
Molto molto bella
Mi sa che la prossima che prenderò per me la farò anch'io bianca, la vespina bianca fa sempre la sua figura!

Posso sapere quanto ti è andata a costare?

Per la sella anch'io appoggio la singola...

...VESPASSION...
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Città: Padova


689 Messaggi

Inserito il - 13/07/2008 : 11:09:11  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
pinopinolo ha scritto:

Molto molto bella
Mi sa che la prossima che prenderò per me la farò anch'io bianca, la vespina bianca fa sempre la sua figura!

Posso sapere quanto ti è andata a costare?

Per la sella anch'io appoggio la singola...

dubito seriamente che sia bianca; dev'essere verde 301... anche perchè per la N
dal 1963 non era previsto il bianco...
Torna all'inizio della Pagina

alfred
Utente Senior

c.t.

Città: quasi svizzero (ma ancora ITALY)


1436 Messaggi

Inserito il - 13/07/2008 : 12:08:59  Mostra Profilo Invia a alfred un Messaggio Privato
dalle foto sembrerebbe verde quindi 301

però sul fatto che il bianco non esistesse ci sono dei dubbi
dal 64 oltre ai 3 colori disponibili si parla infatti di un grigio biacca .......

confermato dalle locandine pubblicitarie dove si vede una vespetta bianca .......


il sonno della ragione genera mostri (F.goya-1797)
JOIN THE REVOLUTION

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Città: Padova


689 Messaggi

Inserito il - 13/07/2008 : 14:54:51  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
alfred ha scritto:

dalle foto sembrerebbe verde quindi 301

però sul fatto che il bianco non esistesse ci sono dei dubbi
dal 64 oltre ai 3 colori disponibili si parla infatti di un grigio biacca .......

confermato dalle locandine pubblicitarie dove si vede una vespetta bianca .......


Grigio biacca non è bianco; per quanto riguarda la presunta "utilizazzione"
del bianco per la N, non posso affermare un no sicuro, mi limito quindi
ad esprimere tutto quello che so in merito, che non perforza corrisponde alla
completa ed insindacabile verità...50 N bianca però non l'ho davvero mai vista, ne in foto di locandine, ne in quella di restauri..
Torna all'inizio della Pagina

alfred
Utente Senior

c.t.

Città: quasi svizzero (ma ancora ITALY)


1436 Messaggi

Inserito il - 13/07/2008 : 16:41:54  Mostra Profilo Invia a alfred un Messaggio Privato
il grigio biacca cod. 8714 è per intenderci quello anche usato per il gs160 che è un bianco non brillante ma sempre bianco

e se guardi bene nelle schede tecniche vedi :

"Piaggio Vespa 50 N (nuova)"corta" 1963-1965 "

trovi anche la locandina e se ne parla nella tabella colori

come sempre... rimangono i dubbi,
e come sai in PIAGGIO la certezza non è mai passata nè da Pontedera, nè nelle precedenti sedi ...
fossero solo queste le incongrenze.........



il sonno della ragione genera mostri (F.goya-1797)
JOIN THE REVOLUTION

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Città: Padova


689 Messaggi

Inserito il - 13/07/2008 : 16:52:55  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
non voglio fare il rompipalle, ma a mio prere il
grigio biacca si avvicina molto di più a un color panna che bianco...
e la foto della vespa che dici tu è bianca...e in rapporto al grigio biacca
non ha nulla a che fare....sono tonalità differenti...
Torna all'inizio della Pagina

vespaislife
Utente Senior

milause


Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Vaiano Cremasco


1789 Messaggi

Inserito il - 13/07/2008 : 18:23:55  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vespaislife Invia a vespaislife un Messaggio Privato
IL GRIGIO BIACCA ...lo dice il nome è un GRIGIO seppur molto chiaro e slavato!

non è ne bianco ne panna è un GRIGIO CHIARISSIMO

Perchè vorrei sottolineare....

..che il colore è TUTTO!!.
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Città: Padova


689 Messaggi

Inserito il - 13/07/2008 : 18:25:40  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
vespaislife ha scritto:

IL GRIGIO BIACCA ...lo dice il nome è un GRIGIO seppur molto chiaro e slavato!

non è ne bianco ne panna è un GRIGIO CHIARISSIMO

sacrosanto!!!!! ma se proprio deve assomigliar a qualcosa,
è più tendente al panna che al bianco; qua non ci piove...
Torna all'inizio della Pagina

alfred
Utente Senior

c.t.

Città: quasi svizzero (ma ancora ITALY)


1436 Messaggi

Inserito il - 13/07/2008 : 19:32:24  Mostra Profilo Invia a alfred un Messaggio Privato
questi i colori grigio biacca di un gs160 ()
e il biancospino di 50/special e 125/primavera
a voi il giudizio.....

Immagine:

133,77 KB


il sonno della ragione genera mostri (F.goya-1797)
JOIN THE REVOLUTION

Torna all'inizio della Pagina

vespaislife
Utente Senior

milause


Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Vaiano Cremasco


1789 Messaggi

Inserito il - 13/07/2008 : 19:43:21  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vespaislife Invia a vespaislife un Messaggio Privato
SEMBRA BIANCO MA NON è ....
tira dal panna ....
diciamo che è grigio biacca e stop...

Perchè vorrei sottolineare....

..che il colore è TUTTO!!.
Torna all'inizio della Pagina

matte_84
Utente Normale


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: Vignola


68 Messaggi

Inserito il - 18/07/2008 : 19:53:03  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di matte_84 Invia a matte_84 un Messaggio Privato
ciao scusate se rispondo solo ora!!! ho fatto delle foto piu decenti e confermo che il colore è il 301 piaggio.. per la sella l'ho comperata su ebay da un tizio ma non so di che vespa fosse! ho guardato un po in giro per il sellino monoposto molto piu bello e originale ma non ho trovato niente a parte quelle nuove che si trovano da p4scoli ma non so quanto ci assomiglino a quelle di una volta.. quando torno dalle vacanze mi aspetta lo smontaggio del motore dato che mi perde dell'olio da non so dove..poi cercherò anche un contachilometri che vada perchè il mio è rotto

Immagine:

65,12 KB

Immagine:

68,27 KB

Immagine:

68,45 KB

Immagine:

74,99 KB

Immagine:

66,04 KB
Torna all'inizio della Pagina

alfred
Utente Senior

c.t.

Città: quasi svizzero (ma ancora ITALY)


1436 Messaggi

Inserito il - 18/07/2008 : 22:30:36  Mostra Profilo Invia a alfred un Messaggio Privato
no la sella non mi sembra originale,
ti manca cmq la scriita aquila made in italy, ormai irreperibile
dovrai accontentarti di aquila continentale
ma hai pittato anche il nottolino copri serratura ???
dovrai sverniciarlo.....


il sonno della ragione genera mostri (F.goya-1797)
JOIN THE REVOLUTION

Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever