Autore |
Discussione  |
n/a
deleted
  
Città: Padova
689 Messaggi |
Inserito il - 01/05/2008 : 19:50:18
|
vespa_90 ha scritto:
non è che la modifica diventa "legale", se è questo che credi, metti su un 75cc senza toccare altro se non ritardare un pelo l'accensione e aumentare di 3-4 punti il getto del max.
comunque no nono Vespa_90 non lo credo... ma mi fido molto più volentieri di Piaggio che di qualsiasi altra marca...a me piacciono le cose di una volta...altrimenti nn mi sarei fatto il c*** per reperire una vespa...avrei preso un plasticone... 
|
 |
|
n/a
deleted
  
Città: Padova
689 Messaggi |
Inserito il - 02/05/2008 : 15:03:24
|
scusate se sono sempre quì a rompere...ma ho l'ennesima domanda: mi hanno detto che non posso montare più di un 75 quando hanno contato i denti di una rotella....(18) chi saprebbe spiegarmi come funziona la faccenda? |
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 02/05/2008 : 19:22:08
|
Niente di strano...semplicemente hanno contato i denti del pignone (18) e ne hanno dedotto che la primaria è una 18/67, dunque giusta per un 75cc, ma troppo corta per cilindrate maggiori. Ciò non significa, però, che non si possano montare anche cilindri di 90 o 102cc (c'è anche chi monta il 102 con rapporti originali ), ma solo che i rapporti sarebbero troppo corti... Cmq la modifica più sensata è senza dubbio quella a 75cc, se vuoi un 75 abbastanza prestante puoi scegliere il 75 Polini "racing" o il DR Formula1 10 luci |
 |
|
n/a
deleted
  
Città: Padova
689 Messaggi |
Inserito il - 02/05/2008 : 19:25:02
|
Ragazzi?,qui in questa foto si vede come è stato levigato? che devo fare? ripararlo costa 200 Euri, ne vale la pena o lascio stare?
Immagine:
 229,26 KB |
 |
|
n/a
deleted
Prov.: Siena
Città: Rosia (Sovicille)
0 Messaggi |
Inserito il - 02/05/2008 : 19:31:48
|
ciao, secondo me ripararlo non ti conviene! per vedere se può ancora andare bene prova a mettere l'albero e vedi aderisce bene alla valvola oppure c'è troppa luce. cmq è normale che dopo quasi 40 anni si rigata! |
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 02/05/2008 : 19:42:55
|
La valvola è parecchio rigata ...secondo me a questo punto ti converrebbe eliminarla totalmente, allargando al massimo il condotto, e farti un bel motore lamellare |
 |
|
Davide92
Utente Attivo
  

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino
689 Messaggi |
Inserito il - 02/05/2008 : 19:45:36
|
Quoto!   |
Un giorno un piccolo aereo lasciò le ali in cielo per diventare un mito in terra... ...Vespa...
|
 |
|
n/a
deleted
Prov.: Siena
Città: Rosia (Sovicille)
0 Messaggi |
Inserito il - 02/05/2008 : 19:52:55
|
ma no... prima controlla se è accettabile e poi nel caso in cui sia inrecuperabile vedi di cercare un'altra strada! |
 |
|
n/a
deleted
  
Città: Padova
689 Messaggi |
Inserito il - 02/05/2008 : 20:44:41
|
eh...l'altra strada è riparare.....ma devo dire addio a 200 Euro...bella spesuccia per una cosetta cosi eh? |
 |
|
n/a
deleted
  
Città: Padova
689 Messaggi |
Inserito il - 02/05/2008 : 20:49:16
|
ok Carlo_75, te che mi sembri piuttosto cimentato nel settore 75 cc. mi consigli di più il polini o il dr? tieni conto che vorrei una cosa buona nella durevolezza ma senza nulla togliere alle prestazioni....è tnt chiedere i 75 km all'ora? |
 |
|
n/a
deleted
Prov.: Siena
Città: Rosia (Sovicille)
0 Messaggi |
Inserito il - 02/05/2008 : 21:00:15
|
perchè per fare un riempimento e poi fresarlo ci vogliono 200€?
|
 |
|
n/a
deleted
  
Città: Padova
689 Messaggi |
Inserito il - 02/05/2008 : 21:51:29
|
eh...cosi mi è stato detto Pinotto88 credimi...nemmeno io non ne sono tnt contento...ma se è l'unica farò così... |
 |
|
n/a
deleted
Prov.: Siena
Città: Rosia (Sovicille)
0 Messaggi |
Inserito il - 02/05/2008 : 23:37:31
|
ma credimi che ti vogliono fott.ere i soldi! secondo me ti convine fare (io farei così!) ti fai fare un riempimento di alluminio con il cannello poi con un tampone della grandezza del raggio della valvola lo limi e lo porti a misura con l'albero! te la dovresti cavare male dovesse andare con 10-15€ e giustamente mezza giornata di lavoro! mica devi dare a tutti i soldi che ti chiedono... così fai arricchire gli altri! 
ma che vespa è?
|
 |
|
n/a
deleted
  
Città: Padova
689 Messaggi |
Inserito il - 03/05/2008 : 10:57:32
|
Pinotto88 scrive: ma credimi che ti vogliono fott.ere i soldi! secondo me ti convine fare (io farei così!) ti fai fare un riempimento di alluminio con il cannello poi con un tampone della grandezza del raggio della valvola lo limi e lo porti a misura con l'albero! te la dovresti cavare male dovesse andare con 10-15€ e giustamente mezza giornata di lavoro! mica devi dare a tutti i soldi che ti chiedono... così fai arricchire gli altri!
ma che vespa è?
50 R del '70 bell'articolo per iniziare ad appassionarsi un po al "mondo vespa"...purtroppo sn rimasto fermo con i lavori per un'anno , ma ora sn deciso più che mai a fare un bel lavoretto... ah visto che ci sono...chi sa dirmi che cos'è questo?:
Immagine:
 30,88 KB |
 |
|
Discussione  |
|