Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - carburatori da 19 difettosi
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 carburatori da 19 difettosi
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

vespa_90
Utente Master

picacca
Città: Milano


10870 Messaggi


Inserito il - 30/04/2008 : 22:29:54  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
ciao ragazzi, ultimamente mi sono capitati per le mani 3 o 4 SHB 19.19 difettosi, ossia, li monto tutti puliti, con getti puliti, eppure non riesco a carburare. Al minimo tirando lo starter il motore (tutti elaborati) aumenta di giri come se fosse magro, ma senza l'aria in marcia comunque il motore ai bassi regimi gira giustamente abbastanza grasso. Aumentando il getto max si va solo a peggiorare la situazione agli alti. I getti del minimo e i condotti li ho soffiati già tante volte. Eppure niente...

cosa può essere???

Anche oggi, la vespa di un amico aveva lo stesso problema. A volte (su certi carburatori) si presenta solo sotto forma dell'accelerazione del motore tirando anche a caldo lo starter pur andando normalmente in marcia, altre (su altri carburatori) volte in marcia ai bassi gira un attimo magro.

vi elenco i casi:

1) 75 DR F1 con albero anticipato: getto min 42, max 93 (provati vari getti a salire dall'84 ma niente), starter 50, filtro originale: MAGREZZA AI BASSI

2) 121 pinasco doppia-poi 130DR, raccordato, getto min 45, max 90, starter 50, filtro originale: MAGREZZA AI BASSI (inizialmente imputata la scorbuticità del pinasco doppia)

3) 102DR raccordato, albero anticipato, getto max 96, min 45, starter 50 (??), filtro pk senza rete: GIRA OK MA TIRANDO L'ARIA SALE DI GIRI

4) 125 primavera con cilindro ET3, originale in tutto, getto max 85, min 42, starter 50 o 60, filtro originale: GIRA OK MA TIRANDO L?ARIA SALE DI GIRI


che posso fare?? fanno incazzare abbastanza sti carburatori, specie se perdi ore a cercare di carburare (sulla vespa di un mio amico ho cambiato cilindro pensando fosse colpa del pinasco doppia alimentazione che avesse quella aspirazione strana)

p.s.: i motori son tutti stati chiusi usando ermetico, anche sulla guarnizione del cilindro e del collettore d'aspirazione


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

richiesta cancellazione
ex enzobyte

piston

Città: Marca Elefante


1013 Messaggi

Inserito il - 30/04/2008 : 23:33:02  Mostra Profilo Invia a richiesta cancellazione un Messaggio Privato
vespa90!!! questo tipo di problema lo avuto anchio,,

lo so che la tua esperienza ti ha già portato ha controllare i vari getti

ma io in una et3 che aveva il tuo stesso problema aveva questi getti

Getto del minimo 42 - Getto dello starter 60 - Polverizzatore 175

ho solo cambiato quello del minimo,, ho messo il 45,,

quello del max ho messo l'82,,filtro completo originale

e i soliti 2giri e mezzo della vite flussomiscela,ma io preferisco girarla a motore caldo fino a quando non sento un motore lineare e senza rimballi prima di scendere al minimo..

cmq um po di tempo fà ho notato un difetto in due 19/19 che dovevo montare in motori hp ,che la vite flusso miscela che finisce in forma conica,avvitantola tutta e gurdando il foro all'interno, ho visto che la punta della vite non aderiva perffettamente,,insostanza il foro non era conico come la vite perciò la regolazione progressiva non era possibile,,il rivenditore confrontanto altri carburatori mi ha dato ragione e me li ha sostituiti,
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

picacca

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 01/05/2008 : 13:29:28  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
ciao enzo, io ho provato ad auymentare i getti del minimo, niente da fare, ad aumentare quelli del massimo si peggiora solo la cosa

stavo pensando di provare a farne lavare uno a degli amici con la macchinetta ad ultrasuoni

può essere una soluzione valida?


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

cicciokapano
Utente Master

Vespa incazzata


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea


3410 Messaggi

Inserito il - 01/05/2008 : 14:54:51  Mostra Profilo Invia a cicciokapano un Messaggio Privato
Puoi provare a pulire questi carburatori "difettosi" immergendoli per un 1 minuto circa, nell'acido muriatico (quello usato per i cessi) che non è altro che una soluzione al 10% dell'acido cloridrico e poi subito, lavati con acqua pulita.
Se ci fossero incrostazioni nei vari condotti del carburatore, in questo modo riesci ad eliminalre.
Mi è capitato spesso di risolvere problemi simili al tuo usando questo sistema.
Fai attenzione però perchè l'acido muriatico è piuttosto corrosivo, quindi attento agli okki ed alle mani.
Un'altra cosa importante, non farti venire l'idea di lasciare a bagno il carburatore nell'acido per molto tempo, rischieresti di non trovare più nulla nella vaschetta dell'acido, perchè si scioglie completamente (è capitato a me qualche anno fa).
Torna all'inizio della Pagina

Davide92
Utente Attivo

VespaV5B3T


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino


689 Messaggi

Inserito il - 01/05/2008 : 16:11:43  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Davide92 Invia a Davide92 un Messaggio Privato
Comunque secondo me il getto max 92 sul 102DR mi sembra un po eccessivo...
Prova a mettere un 83 o un 84

Un giorno un piccolo aereo lasciò le ali in cielo per diventare un mito in terra...
...Vespa...



Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Italianstyle

Prov.: Milano
Città: Abbiategrasso


1081 Messaggi

Inserito il - 01/05/2008 : 18:51:17  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
se l'ha messo vuol dire che è giusto, fidati...

***COMI***

chi "VESPA" mangia le mele (chi non "VESPA" no)
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

picacca

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 01/05/2008 : 19:39:13  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
ComiVespa ha scritto:

se l'ha messo vuol dire che è giusto, fidati...



ecco, dighel....son mica un pirla nè...


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

richiesta cancellazione
ex enzobyte

piston

Città: Marca Elefante


1013 Messaggi

Inserito il - 01/05/2008 : 21:56:13  Mostra Profilo Invia a richiesta cancellazione un Messaggio Privato
vespa_90 ha scritto:

ciao enzo, io ho provato ad auymentare i getti del minimo, niente da fare, ad aumentare quelli del massimo si peggiora solo la cosa

stavo pensando di provare a farne lavare uno a degli amici con la macchinetta ad ultrasuoni

può essere una soluzione valida?
si!è una soluzione valida l'ultrasuoni,eppure l'acido che dice il bravo ciccio,,io uso tutti e due medoti,ma non sempre mi riesce,,perchè trovo carburatori che molto spesso hanno avuto a che fare con benzina e acqua,,il calcare ottura i passagi interni in ottone,,che io riesco a pulirli solo smontantoli,,non è facile ma tu sicuramente riesci a fare

Immagine:

108,64 KB
Torna all'inizio della Pagina

cicciokapano
Utente Master

Vespa incazzata


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea


3410 Messaggi

Inserito il - 02/05/2008 : 07:39:34  Mostra Profilo Invia a cicciokapano un Messaggio Privato
L'acido serve proprio a sciogliere il calcare, ma anche gli altri depositi che si possono formare nel carburatore.
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 02/05/2008 : 08:52:34  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Pulire per come detto sopra, di solito un getto sbagliato fà dannare, NON esistono CARBURATORI DIFETTOSI! Ma solo sporchi....altrimenti son ROTTI, ma MAI difettosi...

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

picacca

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 02/05/2008 : 13:03:04  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
poeta ha scritto:

Pulire per come detto sopra, di solito un getto sbagliato fà dannare, NON esistono CARBURATORI DIFETTOSI! Ma solo sporchi....altrimenti son ROTTI, ma MAI difettosi...


poè ti garantisco che questi fanno davvero dannare, comunque li raggruppo un giorno e gli faccio il bagnetto a tutti quanti


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever