Autore |
Discussione  |
|
cicciokapano
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Cittą: Ivrea
3410 Messaggi |
|
cicciokapano
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Cittą: Ivrea
3410 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2008 : 23:07:59
|
Nessuno conosce questa marmitta? E' un peccato perchč dalle foto mi sembra molto buona. |
 |
|
richiesta cancellazione
ex enzobyte
   

Cittą: Marca Elefante
1013 Messaggi |
Inserito il - 01/05/2008 : 00:57:26
|
no!! io non la conosco!!!!mi dispiace!! ma giustamente come dici,,dalla foto non sembra malvaggia |
 |
|
zazą91
Utente Senior
   

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Cittą: roma
1993 Messaggi |
Inserito il - 01/05/2008 : 08:23:14
|
nn vorrei dire cavolate...ma mi pare di avrla vista su un px di passaggio propio ieri...perņ nn saprei cosa dirti al riguarda..il rumore era gradevole ^^ |
Don't Stop Believing |
 |
|
cicciokapano
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Cittą: Ivrea
3410 Messaggi |
Inserito il - 01/05/2008 : 14:43:59
|
A me interessava pił che altro sapere che tipo di incremento poteva dare questa marmitta, speriamo ci sia qualcuno che la conosce. Esteticamente, come forma, ricorda un po le Polini o le Simonini, ma credo che questa sia pił performante in quanto dovrebbe essere priva di diaframmi all'interno. |
 |
|
zazą91
Utente Senior
   

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Cittą: roma
1993 Messaggi |
Inserito il - 01/05/2008 : 15:24:06
|
| cicciokapano ha scritto:
A me interessava pił che altro sapere che tipo di incremento poteva dare questa marmitta, speriamo ci sia qualcuno che la conosce. Esteticamente, come forma, ricorda un po le Polini o le Simonini, ma credo che questa sia pił performante in quanto dovrebbe essere priva di diaframmi all'interno.
|
ah allora forse l'ho confusa con una di quelle...se lo ribecco lo fermo |
Don't Stop Believing |
 |
|
|
Discussione  |
|