Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Elaborazione
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 Elaborazione
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 5

Davide92
Utente Attivo

VespaV5B3T


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino


689 Messaggi

Inserito il - 26/04/2008 : 20:29:32  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Davide92 Invia a Davide92 un Messaggio Privato
scusate la domanda, so ke non c'entra con la discussione però, sapete quant'è la circonferenza della ruota da 10''?

Un giorno un piccolo aereo lasciò le ali in cielo per diventare un mito in terra...
...Vespa...



Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 29/04/2008 : 10:26:24  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Con gomma da 3.00 la circonferenza è circa 125cm, poi dipende anche dal tipo di pneumatico...
Torna all'inizio della Pagina

Davide92
Utente Attivo

VespaV5B3T


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino


689 Messaggi

Inserito il - 29/04/2008 : 17:05:20  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Davide92 Invia a Davide92 un Messaggio Privato
Grazie 1000000000000 Carlo!!!!!!!!!!!!!!

Un giorno un piccolo aereo lasciò le ali in cielo per diventare un mito in terra...
...Vespa...



Torna all'inizio della Pagina

Davide92
Utente Attivo

VespaV5B3T


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino


689 Messaggi

Inserito il - 06/05/2008 : 21:24:42  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Davide92 Invia a Davide92 un Messaggio Privato
Oggi ho calato il blocco motore, ho smontato tutto, ora non mi resta che aprire...

Uffa però! Il pignone non ne vuole proprio sapere di venire via, qualche trucchetto?

Domani compro il diluente alla nitro, una decina di foglii di carta abrasiva e un pennello con le setole di nylon per far diventare nuovi nuovi i carter.

Ah un altra cosa!!
Mi hanno detto che in rettifica trasformano l'albero a corsa 41 a corsa 51 cambiando solo la biella al costo di 30€
Che dite ke è vero oppure è una ca...ta?

Un giorno un piccolo aereo lasciò le ali in cielo per diventare un mito in terra...
...Vespa...



Torna all'inizio della Pagina

robertoromano
Utente Attivo

solaravat

Città: torino


737 Messaggi

Inserito il - 06/05/2008 : 21:36:07  Mostra Profilo Invia a robertoromano un Messaggio Privato
La corsa dell'albero rimane la stessa con qualsiasi biella,se cambiano l'albero è un altro discorso ma a 30 euro non credo.Poi tutto il motore va adeguato...(cilindro,rapporti).Avrete frainteso qualcosa.
Torna all'inizio della Pagina

Davide92
Utente Attivo

VespaV5B3T


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino


689 Messaggi

Inserito il - 06/05/2008 : 21:41:32  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Davide92 Invia a Davide92 un Messaggio Privato
Mi sono spiegato male io, scusatemi!

Volevo dire che all'albero originale, cambiano solo la biella, mettendone una a corsa lunga al costo di 30€

Un giorno un piccolo aereo lasciò le ali in cielo per diventare un mito in terra...
...Vespa...



Torna all'inizio della Pagina

robertoromano
Utente Attivo

solaravat

Città: torino


737 Messaggi

Inserito il - 06/05/2008 : 23:29:25  Mostra Profilo Invia a robertoromano un Messaggio Privato
Guarda che ti sei spiegato bene,se cosi si puo dire...la corsa non cambia a seconda della biella + o - lunga;quesa è fissata all'albero tramite lo spinotto e la corsa è praticamente la distanza tra il punto piu' alto e quello piu' basso raggiunti dallo spinotto girando sull'albero a prescindere dalla biella;il pistone avra' la stessa corsa solo traslata piu' in su grazie alla biella.Per avere una corsa piu lunga è NECESSARIO un albero piu' grosso.Ripeto,spero abbiate frainteso tra amici altrimenti è una truffa.
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 06/05/2008 : 23:37:22  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
sento puzza di fregatura.....

puoi mettere una bilella anche lunga un metro su un'albero special,,

la corsa resterà sempre di 43 mm....

si aumenta al massimo a 45 mm con lo spinotto disassato DRT...

per andare a 51 devi per forza cambiare albero....

sento puzza di bruciato però......

ti stanno intortando!!!

PS. la polini è ancora disponibile se la vuoi!!

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

Davide92
Utente Attivo

VespaV5B3T


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino


689 Messaggi

Inserito il - 07/05/2008 : 14:12:43  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Davide92 Invia a Davide92 un Messaggio Privato
Ho capito!!!
Grazie!!!

Come faccio a togliere il pignone, che nn ne vuole proprio sapere di muoversi??

Un giorno un piccolo aereo lasciò le ali in cielo per diventare un mito in terra...
...Vespa...



Torna all'inizio della Pagina

Davide92
Utente Attivo

VespaV5B3T


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino


689 Messaggi

Inserito il - 07/05/2008 : 20:41:47  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Davide92 Invia a Davide92 un Messaggio Privato
Ci sono riuscito!!
Con un centinaio di martellate, finalmente è venuto via!
La chiavetta era incastrata nel pignone e non ne voleva sapere di muoversi.
Ho svuotato completamente i carter e li ho cominciati a pulire con il diluente nitro, una spugna abrasiva, carta abrasiva ed uno spazzolino da denti!
Devo dire che non stanno venendo molto male!

Domani finisco tutto!!
A presto!!

Un giorno un piccolo aereo lasciò le ali in cielo per diventare un mito in terra...
...Vespa...



Torna all'inizio della Pagina

Davide92
Utente Attivo

VespaV5B3T


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino


689 Messaggi

Inserito il - 08/05/2008 : 15:33:25  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Davide92 Invia a Davide92 un Messaggio Privato
Posso dare una lavata ai carter con l'idropulitrice, oppure c'è il rischio che si ossiddano?

Un giorno un piccolo aereo lasciò le ali in cielo per diventare un mito in terra...
...Vespa...



Torna all'inizio della Pagina

simon
Utente Medio

VeSpa!!


Regione: Lombardia
Prov.: Como
Città: Cantù


288 Messaggi

Inserito il - 08/05/2008 : 20:56:49  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di simon Invia a simon un Messaggio Privato
No per ossidarsi non si ossidano!! però non serve l'idropulitrice anzi secondo me impieghi più tempo e non vengono belli!! Prendi un pennello con le setole rigide, una vaschetta x mettere dentro i carter e poi li lavi con il diluente nitro! dai una bella spazzolata a tutto.....!! alla fine lo spennelli con il diluente pulito per eliminare i residui e sei a posto!! una bella pistolettata di aria compressa e i carter tornano belli puliti!! ciao
Torna all'inizio della Pagina

Davide92
Utente Attivo

VespaV5B3T


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino


689 Messaggi

Inserito il - 08/05/2008 : 21:04:15  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Davide92 Invia a Davide92 un Messaggio Privato
Già fatto!!
Diluente nitro, spazzolino da denti, pennello, e carta e spugne abrasive, il risultato è molto soddisfacente!!

Un giorno un piccolo aereo lasciò le ali in cielo per diventare un mito in terra...
...Vespa...



Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

picacca

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 08/05/2008 : 21:07:26  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
il pignone quando stai x aprire i carter lo picchietti nella apposita sede con un punteruolo

a martellate avrai rovinato irreparabilmente la parte filettata dell'albero motore


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

Davide92
Utente Attivo

VespaV5B3T


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino


689 Messaggi

Inserito il - 08/05/2008 : 21:11:23  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Davide92 Invia a Davide92 un Messaggio Privato
alla fine ci sono riuscito!!
Non ho rovinato niente per fortuna, perchè prima avevo inserito il suo dado!!

Un giorno un piccolo aereo lasciò le ali in cielo per diventare un mito in terra...
...Vespa...



Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 5 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever