Autore |
Discussione  |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Verona
Città: Verona
128 Messaggi |
Inserito il - 24/05/2008 : 19:44:18
|
ciao a tutti!!!!!che candela mi consigliate da montare sul mio 102 polini?????? avete delle foto su come si fa a riequilibrare l'albero?????oppure me lo potete spiegare?????grazie a tutti!!!!!ciao
|
CERCO PROMA PER CORSA CORTA!!!!!!contattatemi in mp |
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 24/05/2008 : 20:46:25
|
B8HS, W4AC
per l'albero portalo in rettifica che ci vogliono le contropunte e l'ESPERIENZA |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
Davide92
Utente Attivo
  

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino
689 Messaggi |
Inserito il - 24/05/2008 : 21:00:57
|
oppure quella consigliata dalla polini L78C scala champion |
Un giorno un piccolo aereo lasciò le ali in cielo per diventare un mito in terra... ...Vespa...
|
 |
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 25/05/2008 : 01:12:08
|
in due parole cerco di fartelo capire!!
con un 102 polini come mel tuo caso,si possono raggiungere gli 8.000 giri circa!
bene,
con questo traiamo la comclusione che su un GT da 8.000 giri circa avremo bisogno per far rendere al meglio quel preciso cilindro,
un'albero con una percentuale di sbilanciamento variabile dal 30% al 33%.
cosa significa??
come faccio a sapere come è "sbilanciato" l'albero che ho tra le mani??
il discorso qui si fà già piu su difficile....
per trovare l'assetto desiderato, si deve montare l'albero tra due contropunte o meglio tra dei coltelli rettificati con movimento cuscinettato!!
questo servirà per appoggiarci su l'albero e fare tutta quella serie di operazioni che tra poco ti andrò a spiegare!!
montato sulle contropunte,prendi una bilancina digitale di precisione e pesa la testa di biella(sarai attorno ai 30/35 grammi)
e annoti il peso su un foglio.
fatto questo,dovrai pesare il pistone,le fascie,i segger blocca-spinotto,lo spinotto e la gabbietta a rulli!!
pesato tutto assieme lo sommerai al peso della biella e lo dovrai dividere per la percentuale di sbilanciamento da tè desiderata!
Es.peso pistone completo 170grammi, peso biella 32 grammi percentuale voluta del 34%
170+32/34%=68.7grammi!!
questo vuol dire che dovrai appesantire a parità di raggio del piede di biella,di 68.7 grammi per avere il tuo alberello ricalibrato per il tuo 102!!
l'effetto bilanciamento perfetto, si avrà quando l'labero starà fermo in ogni posizione lo si metta!!
chiaro??  |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
Davide92
Utente Attivo
  

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino
689 Messaggi |
Inserito il - 25/05/2008 : 13:36:42
|
Ma dov'è ke si deve appensantire? su una delle spalle? |
Un giorno un piccolo aereo lasciò le ali in cielo per diventare un mito in terra... ...Vespa...
|
 |
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 25/05/2008 : 14:35:01
|
su entrambe le spalle dal lato opposto della testa di biella !! |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
Davide92
Utente Attivo
  

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino
689 Messaggi |
Inserito il - 25/05/2008 : 14:37:30
|
grazie, ora è tutto chiaro!!
Quindi se sono 68.7 grammi, devo appesantire di circa 34grammi ogni spalla, giusto? |
Un giorno un piccolo aereo lasciò le ali in cielo per diventare un mito in terra... ...Vespa...
|
 |
|
cicciokapano
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea
3410 Messaggi |
Inserito il - 25/05/2008 : 16:30:31
|
| Davide92 ha scritto:
grazie, ora è tutto chiaro!!
Quindi se sono 68.7 grammi, devo appesantire di circa 34grammi ogni spalla, giusto?
|
Non metterti in testa di farlo tu, faresti più danni che altro: l'ultima informazione che ti ha dato Bruno è solo indicativa, vanno individuati dei punti ben precisi per equilibrare. Credimi, ho visto bilanciare un albero e non è una cosa che si può fare a casa propria senza speciali apparecchiature e poi non è detto che va aggiunto materiale, può essere anche tolto dove ce n'è di più. |
 |
|
robert16fj
Moderatore
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: San Prospero
8226 Messaggi |
Inserito il - 25/05/2008 : 16:46:13
|
confermo specie se per caso fosse alleggerito devi avere un comparatore ma è un lavoro complesso è una messa appunto diciamo difficile |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Verona
Città: Verona
128 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2008 : 22:41:16
|
grazie raga!!!!!!e poi volevo domandare un carburatore 21 con che collettore lo devo addattare al motore pk......con il collettore da 19(3 fori) o il collettore 24(sempre 3 fori)????grazie |
CERCO PROMA PER CORSA CORTA!!!!!!contattatemi in mp |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Verona
Città: Verona
128 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2008 : 19:32:35
|
I carburatori del 21 hanno tutti la sigla phbg 21 bs o ci sono anche quelli che si chiamano solo phbg 21??????? aspetto al più presto le vostre risposte!!!!! |
CERCO PROMA PER CORSA CORTA!!!!!!contattatemi in mp |
 |
|
|
Discussione  |
|