Autore |
Discussione  |
mavro57
Utente Medio
 
Prov.: Forlì-Cesena
103 Messaggi |
Inserito il - 09/03/2009 : 22:05:27
|
Cuffia fosfatata - non ci sono storie. Ciao. |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 10/03/2009 : 10:52:31
|
NO! NO!
la fosfatizzazione è un procedimento che mantiene il ferro delle cuffie in metallo indiffrente alla ruggine, ha un colore brunito grigiastro, invece sull2 VNB1-2-3 la CUFFIA và in ARGENTO ZINCO, và bene anche una bomboletta di ZINCO martellato o zinco grigio chiaro, NO alluminio cerchioni come fan tutti.
In sezione RESTAURI, mio recente POST MOTORE VNB1M , guarda la cuffia. |
pugnodidadi |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Udine
Città: Talmassons
322 Messaggi |
Inserito il - 10/03/2009 : 11:56:24
|
| poeta ha scritto:
NO! NO!
la fosfatizzazione è un procedimento che mantiene il ferro delle cuffie in metallo indiffrente alla ruggine, ha un colore brunito grigiastro, invece sull2 VNB1-2-3 la CUFFIA và in ARGENTO ZINCO, và bene anche una bomboletta di ZINCO martellato o zinco grigio chiaro, NO alluminio cerchioni come fan tutti.
In sezione RESTAURI, mio recente POST MOTORE VNB1M , guarda la cuffia.
|
Confermo pienamente! |
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte... |
 |
|
fdelt
Utente Medio
 
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: udine
194 Messaggi |
Inserito il - 10/03/2009 : 18:30:15
|
Io veramente pensavo di riprodurre la fosfatazione anche perchè quando ho preso la vespa di sicuro non era zincata...dopo se hanno cambiato colore non so...
Immagine:
 73,02 KB |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2009 : 09:57:27
|
Dico.... IN FOTO VEDO è verde medio metallizzato e la cuffia nera!!!!
Non ti sorge il dubbio che qualcuno in passato l'abbia riverniciata?

comunque eccolo il VNB1M. |
pugnodidadi |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2009 : 10:45:42
|
ma secondo me non bisogna farsi tanti problemi sulle cuffie... io ho visto vnb1 sia con la cuffia fosfatata sia con la cuffia zincata.. a mio parere la piaggio montava quello che aveva... non si faceva le seghe mentali che ci facciamo noi oggi  |
 |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2009 : 10:52:44
|
NEGATIVO, la Piaggio montava le cuffie ORIGINALI con i trattamenti ORIGINALI!
In particolare le cuffie in ferro fino al 1963 in ARGENTO ZINCO OPACO, dopo FOSFATIZZATE, MAI NERE dunque le cuffie in ferro!
Nel dettaglio al solito si cela la differenza....
E' pur vero che gli stemmi, i perni leva le leve e le pedivelle sono tra loro spesso intercambiabili, ma se quella targa FMI o REGISTRO ha un perchè....
ogni modello ha suoi dettagli!
DETTAGLI |
pugnodidadi |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2009 : 11:25:43
|
Confermo PEDIVELLA IN FERRO per VNB1, dal telaio 3001 (supposizione) viene modificata con aggiunta di gommino antiscivolo, millerighe, dado serraggio da 10 mm particolare unico del modello VNA-VNB1-2.
Accidenti dove ho messa la mia pedivella in ferro?
Eccola! Porcavacca....
Dettagli maledetti. |
pugnodidadi |
 |
|
n/a
deleted
  

Città: Roma
719 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2009 : 11:31:14
|
| poeta ha scritto:
NEGATIVO, la Piaggio montava le cuffie ORIGINALI con i trattamenti ORIGINALI!
In particolare le cuffie in ferro fino al 1963 in ARGENTO ZINCO OPACO, dopo FOSFATIZZATE, MAI NERE dunque le cuffie in ferro!
Nel dettaglio al solito si cela la differenza....
E' pur vero che gli stemmi, i perni leva le leve e le pedivelle sono tra loro spesso intercambiabili, ma se quella targa FMI o REGISTRO ha un perchè....
ogni modello ha suoi dettagli!
DETTAGLI
|
La solita diatriba sulle cuffie....
In particolare le cuffie in ferro fino al 1963 in ARGENTO ZINCO OPACO, dopo FOSFATIZZATE, MAI NERE dunque le cuffie in ferro!
...e allora mi spieghi la cuffia del mio GS...
...cuffia in metallo in nero opaco con raggrizzante...
Vespa Gran Sport classe 1961
CUFFIE COPRICILINDRO PIAGGIO |
Ufficio brevetti di Firenze,23 Aprile 1946,ore 12:00.La Piaggio deposita il seguente brevetto: "Motocicletta a complesso razionale di organi ed elementi con telaio con parafanghi e cofano ricoprenti tutta la parte meccanica"
E' LA NASCITA UFFICIALE DELLA VESPA |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2009 : 11:42:08
|
vabbè il gs è un'eccezione... insomma... il gs è il gs 
p.s. però la mia del 62 allora come si spiega? era fosfatata!!! |
 |
 |
|
fdelt
Utente Medio
 
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: udine
194 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2009 : 18:38:28
|
Quindi va bene una bomboletta di zinco sprai (quello che certi usano per zincare)? se no che codice ha? |
 |
|
n/a
deleted
  

Città: Roma
719 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2009 : 21:14:02
|
Bomboletta spray di qualità(8 euri) di zinco freddo chiaro...
|
Ufficio brevetti di Firenze,23 Aprile 1946,ore 12:00.La Piaggio deposita il seguente brevetto: "Motocicletta a complesso razionale di organi ed elementi con telaio con parafanghi e cofano ricoprenti tutta la parte meccanica"
E' LA NASCITA UFFICIALE DELLA VESPA |
 |
|
fdelt
Utente Medio
 
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: udine
194 Messaggi |
Inserito il - 12/03/2009 : 19:31:34
|
Perfetto! Appena posso vado a prenderla insieme a qualche vite che mi manca... |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 13/03/2009 : 10:56:45
|
Serie Gs cuffia in ferro sempre nera opaca raggrinzata, con chiusura gancio di tenuta, specifica modelli GS. |
pugnodidadi |
 |
|
mavro57
Utente Medio
 
Prov.: Forlì-Cesena
103 Messaggi |
Inserito il - 14/03/2009 : 00:52:39
|
| poeta ha scritto:
NO! NO!
la fosfatizzazione è un procedimento che mantiene il ferro delle cuffie in metallo indiffrente alla ruggine, ha un colore brunito grigiastro, invece sull2 VNB1-2-3 la CUFFIA và in ARGENTO ZINCO, và bene anche una bomboletta di ZINCO martellato o zinco grigio chiaro, NO alluminio cerchioni come fan tutti.
In sezione RESTAURI, mio recente POST MOTORE VNB1M , guarda la cuffia.
|
La passione sulle cose del passato spesso è anche tutto questo! Qualunuqe cosa sia, Vespa - Auto - Mobili. Diversi punti di vista, opinioni contrastanti, ricordi più o meno limpidi, interpretazioni e certezze offuscate da frammenti di memorie sempre più lontane e via dicendo. Ma tutto questo è vita, è la vita che si ridà alle cose perdute, è il godimento nel vederle rinascere, è la soddisfazione di discuterne insieme e farne parte di noi stessi, a volte incompresi ma presenti, sempre.
Nella foto ecco la cuffia originale della mia VNB1 1960 (telaio 52xxx), non fate caso al colore metallizzato del telaio che l'avevo verniciato io nell'82. Ai posteri .. o agli avi?! l'ardua sentenza. Ciao
Immagine:
 74,54 KB |
 |
|
Discussione  |
|