Autore |
Discussione  |
fdelt
Utente Medio
 
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: udine
194 Messaggi |
Inserito il - 07/04/2009 : 18:12:12
|
Ecco la bulloneria zincata
Immagine:
 74,01 KB |
 |
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 07/04/2009 : 19:16:54
|
wow bene, è venuta decisamente bene sta minuteria
quello dove vado io ultimamente secondo me decapa con poco acido per non rovinare i filetti, e le parti molto corrose vengono a volte male zincate
infatti è buona norma magari portare i pezzi già sgrassati in benzina/diluente e quelli più rugginosi passarli con la macchinetta e spazzola metallica |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
ciochris
Utente Medio
 
Prov.: Trieste
Città: trieste
362 Messaggi |
Inserito il - 07/04/2009 : 20:24:30
|
quanto hai speso per la zincatura e da chi porti a farla? |
 |
|
fdelt
Utente Medio
 
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: udine
194 Messaggi |
Inserito il - 08/04/2009 : 17:21:49
|
E' vero...è meglio portare i pezzi già puliti...per altri pezzi ho fatto un bagnetto di acido per una notte, ma sta volta pensavo che non servisse e ho solo spazzolato un po' i pezzi, quindi ha dovuto zincarli due volte e mi ha chiesto 20 euro, se no te ne dovrebbe chiedere 10. Ciochris, porto a zincare fuori udine, se ti interessa ancora ho trovato anche uno che fa cromature. |
 |
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 08/04/2009 : 23:10:12
|
ciao senti come la fai la pulizia in acido? con che acido piu' che altro
puoi darmi piu' notizie? |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
ciochris
Utente Medio
 
Prov.: Trieste
Città: trieste
362 Messaggi |
Inserito il - 09/04/2009 : 00:04:04
|
si magari, fammi sapere dove porti a fare zincature e cromature anche se a dire il vero yuri mi ha consigliato uno di cordenons però mi è un po' fuori mano... forse il tuo è più vicino  |
 |
|
fdelt
Utente Medio
 
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: udine
194 Messaggi |
Inserito il - 14/04/2009 : 19:34:00
|
Per la pulizia uso acido muriatico, quello che si trova al supermercato. Per le cromature Burello, via delle industrie 4 Pavia di Udine, per le zincature fimpla, via maddalena 14 Povoletto. |
 |
|
ciochris
Utente Medio
 
Prov.: Trieste
Città: trieste
362 Messaggi |
Inserito il - 15/04/2009 : 10:07:42
|
grazie  |
 |
|
fdelt
Utente Medio
 
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: udine
194 Messaggi |
Inserito il - 21/04/2009 : 17:59:56
|
E adesso i pezzi cromati
Immagine:
 108,11 KB
Immagine:
 100,97 KB
Immagine:
 105,14 KB
Immagine:
 46,51 KB |
 |
|
tonysubwoofer
Utente Master
    

Regione: Sicilia
Prov.: Trapani
Città: Erice
3172 Messaggi |
Inserito il - 21/04/2009 : 18:33:03
|
molto bene. Cuffia fosfatata. |
by Tony BACCHETTA: FIAT 500 '73-FIAT X1/9 '73-ISO GTD 125 '57-MV AGUSTA TRL 125 '59 |
 |
|
fdelt
Utente Medio
 
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: udine
194 Messaggi |
Inserito il - 21/04/2009 : 18:56:00
|
| tonysubwoofer ha scritto:
molto bene. Cuffia fosfatata.
|
Non so più cosa fare di sta cuffia...alcuni dicono fosfatata, altri zinco spray... |
 |
|
n/a
deleted
 

Città: Ticino,Svizzera
397 Messaggi |
Inserito il - 21/04/2009 : 20:29:10
|
Vnb 1t é come la mia VNA che va fosfatata al 100% |
la vita é come un mobile da montare ma le istruzioni sono in lappone! |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 22/04/2009 : 09:14:15
|
allora.... le VNB1-2 avevano la cuffia e il coperchio del selettore cambio trattate alla stessa maniera, ovvero: ERANO VERNICIATE CON UNA SOLUZIONE DI ZINCO ARGENTATO CHIARO!
Siccome il procedimento è INDUSTRIALE e si tratta in effetti di un bagno difficilemnte replicabile nel restauro consiglio di verniciare la CUFFIA ed anche il coperchio del selettore marce con ZINCO ARGENTO CHIARO OPACO, ovvero con qualcosa di simile (grigio opaco metz) (vernice zinco freddo)...
le CUFFIE FOSFATIZZATE erano invece diverse e successive direi dal 1963, il nuovo trattamento fu adottato probabilmente perchè il copricilindro in ferro tanto chiaro delle VNB1-2 era soggetto facilmente a graffi (chi ha veduto i coperchi cambio in alluminio trattati delle VNB si sarà accorto che si graffiano facili), il nuovo trattamento rendeva il ferro della cuffia non verniciato ma comunque insensibile alla ruggine e quindi ai graffi...
dal 1969 la cuffia fu sostituita da un modello in plastica. |
pugnodidadi |
 |
|
fdelt
Utente Medio
 
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: udine
194 Messaggi |
Inserito il - 14/09/2010 : 12:05:25
|
Buongiorno a tutti! Dopo essermi dedicato per un bel po' alla farobasso ricomincio con questa. La vespa è già verniciata e ho anche cominciato a montarla, spero di riuscire a mettere le foto entro la settimana. A proposito...qualcuno sa quante sono le sfere dello sterzo, sia quelle sopra che sotto? |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2010 : 09:27:39
|
Compèra il KIT nuovo deklle sfere costa una sciokkezza, o al negozio dei cuscinetti le prendi sfuse, difatti ignoro il numero (chi le ha mai contate?), ma PER CERTO AL SOLITO UNA MANCA...
la CUFFIA ripeto và grigio chairo e non fosfatizzata sulla VNB1-2. |
pugnodidadi |
 |
|
Discussione  |
|