Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Restauro VL3 del '56
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Restauro VL3 del '56
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 20

n/a
deleted

Vespa Servizio

Città: Roma


719 Messaggi

Inserito il - 04/05/2008 : 21:44:36  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Wyatt... ma ti pare....????

La pancia sx è solamente caduta sul prato,quella è un pò di terra bagnata...



Ufficio brevetti di Firenze,23 Aprile 1946,ore 12:00.La Piaggio deposita il seguente brevetto:
"Motocicletta a complesso razionale di organi ed elementi con telaio con parafanghi e cofano ricoprenti tutta la parte meccanica"

E' LA NASCITA UFFICIALE DELLA VESPA
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Vespa Servizio

Città: Roma


719 Messaggi

Inserito il - 04/05/2008 : 22:02:27  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Ciao MACALINIIIIIIIII......

Ma quando te lo sei fatto lo special???

Ufficio brevetti di Firenze,23 Aprile 1946,ore 12:00.La Piaggio deposita il seguente brevetto:
"Motocicletta a complesso razionale di organi ed elementi con telaio con parafanghi e cofano ricoprenti tutta la parte meccanica"

E' LA NASCITA UFFICIALE DELLA VESPA
Torna all'inizio della Pagina

dfteam
Utente Medio

vnbee

Città: Messina


488 Messaggi

Inserito il - 04/05/2008 : 22:46:21  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dfteam  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di dfteam Invia a dfteam un Messaggio Privato
ciccio...spettacolo, che dire!
Mi sa che tra una o due vespe, il maestro può farsi da parte e cedere lo scettro all'allievo
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Vespa Servizio

Città: Roma


719 Messaggi

Inserito il - 05/05/2008 : 10:26:48  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Grazie dfteam,ma mastro poeta non si batte... ne sà troppo...


Ufficio brevetti di Firenze,23 Aprile 1946,ore 12:00.La Piaggio deposita il seguente brevetto:
"Motocicletta a complesso razionale di organi ed elementi con telaio con parafanghi e cofano ricoprenti tutta la parte meccanica"

E' LA NASCITA UFFICIALE DELLA VESPA
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 05/05/2008 : 10:34:18  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
"Mi sa che tra una o due vespe, il maestro può farsi da parte e cedere lo scettro all'allievo"

Non esageriamo....dovete sempre mettere in conto che comunque da ogni "allievo" io traggo insegnamento, o meglio, istruisco sul come e sul perchè di un restauro, fomento il vespismo, ma di contro faccio mie quelle piccole cose che sempre si imparano da ognuno di VOI!

Ecco allora che da RATMAN prendo la sua pignoleria e le sue scoperte sempre gradite, da ISKANDAR lo stile inconfondibile di chi ha stile, da CICCIO....la voglia di far bene e sempre meglio!

Miglioro migliorandami con un unico fine, la perfezione!

Perchè un giorno anche io....
avrò "quell'ultima Vespa" ed allora statene certi, non esisterà RESTAURATORE al mondo che potrà solo paragonarsi a cotanta vespa!

Parlo della GS, di quella maledetta VS5 che un giorno RESTAURERO!

In fin dei conti tutto questo lavoro non è altro che un cammino, una preparazione spirituale e pratica a quell'ULTIMO RESTAURO.

No...non ce ne sarà per niente e per nessuno, sarà quella pura UTOPIA, allo stato dell'arte.

Perchè io sò stupirvi, ma un giorno vi MERAVIGLIERO' è una PROMESSA.




APICE VESPISTICO.


pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

maya

Prov.: Treviso
Città: conegliano


66 Messaggi

Inserito il - 05/05/2008 : 13:26:20  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
complimenti vivissimi!!!!

consigli dritte esempi....si trova tutto in questa discussione!!

grazie ne farò tesoro

enjoy vespa!!!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Vespa Servizio

Città: Roma


719 Messaggi

Inserito il - 06/05/2008 : 21:50:59  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Grazie ciallo è sempre un piacere essere di aiuto...

Questi giorni sto un pò inc@zzato,non riesco a trovare un attimo per andare giù in garage a carteggiare

Se non riesco in settimana,mi porto quello che posso al mare e nel week end carteggio a più non posso...


Ufficio brevetti di Firenze,23 Aprile 1946,ore 12:00.La Piaggio deposita il seguente brevetto:
"Motocicletta a complesso razionale di organi ed elementi con telaio con parafanghi e cofano ricoprenti tutta la parte meccanica"

E' LA NASCITA UFFICIALE DELLA VESPA
Torna all'inizio della Pagina

vespadan76
Utente Attivo

vespadan

Prov.: Roma
Città: roma


958 Messaggi

Inserito il - 06/05/2008 : 21:58:15  Mostra Profilo Invia a vespadan76 un Messaggio Privato
forte dargli di carta vetrata al mare

vespa px150E vespa 125/63 50 special
Torna all'inizio della Pagina

ilovespa
Utente Attivo


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


718 Messaggi

Inserito il - 06/05/2008 : 22:55:53  Mostra Profilo Invia a ilovespa un Messaggio Privato
scusssate ma avete dato il fondo con il bordoscudo montato? io devo riverniciare la vespa..pensavo di togliere bordoscudo,sabbiarla,dare fondo, verniciarla e rimontare il bordoscudo. il carrozziere pero mi ha suggerito di levare il bordo, sabbiare,dare il fondo,montare bordoscudo e poi verniciare altrimenti rischio di strisciare lo scudo..che dite?
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

tazza

Città: marche


1776 Messaggi

Inserito il - 07/05/2008 : 13:06:16  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
il bordo scudo su un restauro totale va sempre tolto
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Vespa Servizio

Città: Roma


719 Messaggi

Inserito il - 07/05/2008 : 21:10:44  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato

Immagine:

170,84 KB
[/quote]


Scusatemi ragazzi ma dove lo vedete il bordo scudo,la VL3 non monta bordo scudo,quello che ben si vede è la maestria di Poeta nel ribattere ad arte il bordino dello scudo in lamiera.

Guardate bene...







Ufficio brevetti di Firenze,23 Aprile 1946,ore 12:00.La Piaggio deposita il seguente brevetto:
"Motocicletta a complesso razionale di organi ed elementi con telaio con parafanghi e cofano ricoprenti tutta la parte meccanica"

E' LA NASCITA UFFICIALE DELLA VESPA
Torna all'inizio della Pagina

Giulio.Guerri
Utente Attivo

vespa

Prov.: Siena
Città: Sinalunga


899 Messaggi

Inserito il - 07/05/2008 : 21:22:12  Mostra Profilo Invia a Giulio.Guerri un Messaggio Privato
Torna all'inizio della Pagina

vespadan76
Utente Attivo

vespadan

Prov.: Roma
Città: roma


958 Messaggi

Inserito il - 07/05/2008 : 21:31:27  Mostra Profilo Invia a vespadan76 un Messaggio Privato
scusami ciccio ma nel cofano lato sportello c'è ruggine

vespa px150E vespa 125/63 50 special
Torna all'inizio della Pagina

vespadan76
Utente Attivo

vespadan

Prov.: Roma
Città: roma


958 Messaggi

Inserito il - 07/05/2008 : 21:32:08  Mostra Profilo Invia a vespadan76 un Messaggio Privato
cmq quel bordino ribattuto da poeta è spettacolare

vespa px150E vespa 125/63 50 special
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Vespa Servizio

Città: Roma


719 Messaggi

Inserito il - 07/05/2008 : 21:37:52  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Grazie vespadan,lo sai bene,poeta ha classe da vendere...peccato che non ne vende.
Come già detto,non è ruggine,la pancia è caduta a terra,è solo un pò di terra...

Ciccio:Paolo vuoi far fare un pò a me???

Poeta: LEVATE


Ufficio brevetti di Firenze,23 Aprile 1946,ore 12:00.La Piaggio deposita il seguente brevetto:
"Motocicletta a complesso razionale di organi ed elementi con telaio con parafanghi e cofano ricoprenti tutta la parte meccanica"

E' LA NASCITA UFFICIALE DELLA VESPA
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 20 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever