Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Restauro VL3 del '56
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Restauro VL3 del '56
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 20

n/a
deleted

Vespa Servizio

Città: Roma


719 Messaggi

Inserito il - 15/04/2008 : 11:05:55  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Non ti preoccupare po4ever,prestissimo mi ci dedico.
Se riesco anche stasera,dopo cena mi metto giù e preparo tutto,poi mando foto a poeta che preparerà la FAQ.

Ufficio brevetti di Firenze,23 Aprile 1946,ore 12:00.La Piaggio deposita il seguente brevetto:
"Motocicletta a complesso razionale di organi ed elementi con telaio con parafanghi e cofano ricoprenti tutta la parte meccanica"

E' LA NASCITA UFFICIALE DELLA VESPA
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 16/04/2008 : 03:13:33  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Un giorno ci incontreremo...

su quella strada lontana che porta altrove, incrociandoci nel tempo eguali.



V come VESPA!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Città: Roma


6 Messaggi

Inserito il - 16/04/2008 : 08:04:20  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Ciccio sei grande hai una costanza pazzesca e sei beavissimo...se non avessi una moglie rompipa... mi dedicherei anche io tutte queste ore alla mia vespetta special ma purtroppo la moglie c'è ed è enche incinta quindi ancora peggio continua così .....
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

tazza

Città: marche


1776 Messaggi

Inserito il - 16/04/2008 : 12:51:26  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
bè auguri per tua moglie incinta...lo farai un domani con tuo figlio e sarai + soddistatto
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Città: Roma


6 Messaggi

Inserito il - 17/04/2008 : 09:02:54  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
grazie mille sei molto gentile...
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Vespa Servizio

Città: Roma


719 Messaggi

Inserito il - 20/04/2008 : 21:54:37  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Ohhhh...

Innanzitutto charlie, tanti tanti auguri per il nuovo arrivo,maschio o femmina??

Io sono papà già da quasi due anni,non sò se è il tuo primo figlio,ma credimi è un'esperienza bellissima.

Ora,in questi giorni ho avuto un pò di tempo da dedicare alla chiappona e quindi vado subito a farvi vedere cosa ho combinato.

Iniziamo dal coperchio frizione e relativi accessori

prima

Immagine:

176,44 KB

dopo

Immagine:

178,43 KB

Immagine:

174,81 KB

Cilindro,collettore carburatore e carterino

prima

Immagine:

169,98 KB

Immagine:

174,1 KB

Immagine:

175,29 KB

Immagine:

172,11 KB

Immagine:

177,27 KB

Immagine:

173,58 KB

Immagine:

172,28 KB

dopo

Immagine:

174,34 KB

Immagine:

174,82 KB

Immagine:

173,4 KB

Immagine:

177,76 KB

Immagine:

177,21 KB

Ventola

Immagine:

178,22 KB

Braccio motore e accessori

Immagine:

171,66 KB

Immagine:

173,22 KB

Immagine:

171,38 KB

Immagine:

176,83 KB

Scatola filtro carburatore e carburatore

Prima

Immagine:

176,42 KB

Immagine:

173,23 KB

Immagine:

175,39 KB

Immagine:

172,39 KB

Dopo

Immagine:

174,4 KB

Immagine:

174,38 KB

Immagine:

172,65 KB

Questo è l'attrezzo che uso per lucidare

Immagine:

171,8 KB

e le relative saponette di pasta abrasiva

Immagine:

172,22 KB

Piastra ammortizzatore posteriore

Immagine:

176,49 KB

Immagine:

175,82 KB

Pedale freno posteriore

Immagine:

176,46 KB

Immagine:

172,42 KB

Leve frizione e freno

Immagine:

173,69 KB

Leva accensione

Immagine:

174,18 KB

Immagine:

172,3 KB

Per questo week end ho finito,prossima domenica dovrei andare con Poeta in campagna a battere la carrozzeria.

Non vedo l'ora

A presto


Ufficio brevetti di Firenze,23 Aprile 1946,ore 12:00.La Piaggio deposita il seguente brevetto:
"Motocicletta a complesso razionale di organi ed elementi con telaio con parafanghi e cofano ricoprenti tutta la parte meccanica"

E' LA NASCITA UFFICIALE DELLA VESPA
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 22/04/2008 : 09:25:33  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
BENE!

Non rimangono che gli altri n°6378 pezzi!!!!

Per il carburatore...serve il KIT!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

tazza

Città: marche


1776 Messaggi

Inserito il - 22/04/2008 : 18:38:12  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
che tipo di spazzola è quella che usi per la lucidatura?
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Vespa Servizio

Città: Roma


719 Messaggi

Inserito il - 22/04/2008 : 21:47:37  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Ciao po4ever,tutto a posto???

E' una spazzola composta da tanti dischi di cotone,abbastanza spesso,cuciti uno con l'altro.

Si compra in ferramenta insieme alle saponette.

Ufficio brevetti di Firenze,23 Aprile 1946,ore 12:00.La Piaggio deposita il seguente brevetto:
"Motocicletta a complesso razionale di organi ed elementi con telaio con parafanghi e cofano ricoprenti tutta la parte meccanica"

E' LA NASCITA UFFICIALE DELLA VESPA
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

tazza

Città: marche


1776 Messaggi

Inserito il - 23/04/2008 : 12:51:17  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
1000GRAZIE!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Vespa Servizio

Città: Roma


719 Messaggi

Inserito il - 24/04/2008 : 20:31:38  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato

Buonasera,allora...,ultimo lavoretto,pulizia e revisione ammortizzatore posteriore...


Immagine:

170,82 KB

Immagine:

172,22 KB

Immagine:

169,95 KB

Immagine:

173,53 KB

E poi ho iniziato a pulire la testata

Immagine:

172,96 KB

Immagine:

172,46 KB

Che ne dite???

Ultimamente siete spariti...


Ufficio brevetti di Firenze,23 Aprile 1946,ore 12:00.La Piaggio deposita il seguente brevetto:
"Motocicletta a complesso razionale di organi ed elementi con telaio con parafanghi e cofano ricoprenti tutta la parte meccanica"

E' LA NASCITA UFFICIALE DELLA VESPA
Torna all'inizio della Pagina

Winter89
Utente Master

Prov.: Bergamo
Città: darco city


5220 Messaggi

Inserito il - 24/04/2008 : 20:53:59  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Winter89  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Winter89 Invia a Winter89 un Messaggio Privato
e bravo ciccio!!



"nessuna vespa potrà mai essere migliore della prima vespa, e nessuna vespa è mai migliore di una special!"

GLI SPECIALISTI
Torna all'inizio della Pagina

Giulio.Guerri
Utente Attivo

vespa

Prov.: Siena
Città: Sinalunga


899 Messaggi

Inserito il - 25/04/2008 : 12:11:07  Mostra Profilo Invia a Giulio.Guerri un Messaggio Privato
ciccio tra un po ho delle foto da farti vedere, non sono mica sparito, ogni tanto mi riaffaccio

non so se sbaglio, stai spazzolando tutti i pezzi
dopo dovrai riverniciare

lo zio giulio
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Vespa Servizio

Città: Roma


719 Messaggi

Inserito il - 25/04/2008 : 13:26:45  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Ciao zio,chi non muore si risente eh...

No zio non sto spazzolanzo,la testata lo sembra ma credo sia l'effetto del flash,stò pulendo con benzina,diluente e un prodotto molto chimico che mi ha dato quel mio amico della Yamaha per pulire i motori,una bomba...lo spruzzi lasci agire una mezzoretta e viene via tutto.

Stamattina ho pulito la bobina...

Immagine:

173,5 KB

Immagine:

171,35 KB

Immagine:

172,83 KB

Immagine:

174,1 KB

Immagine:

173,82 KB

Immagine:

172,6 KB

Ora mi resta da revionare il parastrappi e poi si inizia a richiudere il motore,come detto,confermo la domenica con il mio maestro Poeta a battere la carrozzeria... e vaiiiiiiiii...

Finalmente tutta una domenica con il maestro...


Ufficio brevetti di Firenze,23 Aprile 1946,ore 12:00.La Piaggio deposita il seguente brevetto:
"Motocicletta a complesso razionale di organi ed elementi con telaio con parafanghi e cofano ricoprenti tutta la parte meccanica"

E' LA NASCITA UFFICIALE DELLA VESPA
Torna all'inizio della Pagina

1981cic
Nuovo Utente



22 Messaggi

Inserito il - 25/04/2008 : 15:47:56  Mostra Profilo Invia a 1981cic un Messaggio Privato
ciccio ,l'ammortizzatore anteriore lo hai revisionato? Quando assembli il motore, mi potresti spiegare il procedimento per assemblare la messa in moto?
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 20 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever