Autore |
Discussione  |
Giulio.Guerri
Utente Attivo
  

Prov.: Siena
Città: Sinalunga
899 Messaggi |
Inserito il - 06/04/2008 : 19:46:00
|
svita la molla e la chiera della messa in moto vedrai che viene, fai una foto nella tua mente.. attento ci sono 2 molle che potresti perdere sono minuscole..
grazie per le foto ma il mio obbiettivo era vedere dove è collegato il 5 filo ma va bene grazie lo stesso vedro di capire qualcosa sullo schema elettrico fai con comodo ciccio le cose fatte con la fretta non sono da me gradite..  lo zio giulio |
 |
|
n/a
deleted
  

Città: Roma
719 Messaggi |
Inserito il - 08/04/2008 : 09:15:54
|
Buongiorno ragazzi,i lavori procedono,purtroppo,molto lentamente,ieri ho ripulito alla perfezione il pistone,ho provato pure a salvare le fasce...ma alla fine si sono spaccate tutte e due  
Appena posso posto foto.
Ciao e buona giornata a tutti. |
Ufficio brevetti di Firenze,23 Aprile 1946,ore 12:00.La Piaggio deposita il seguente brevetto: "Motocicletta a complesso razionale di organi ed elementi con telaio con parafanghi e cofano ricoprenti tutta la parte meccanica"
E' LA NASCITA UFFICIALE DELLA VESPA |
 |
|
n/a
deleted
  

Città: Roma
719 Messaggi |
Inserito il - 08/04/2008 : 21:44:33
|
Come detto,fortunatamente oggi ho avuto un pochino di tempo e allora formichina formichina vado avanti con i lavori di pulizia...
Finito di pulire l'atro carter,sono riuscito a smontare l'avviamento e il selettore,ma per paura di non ricordarmi come montarlo,anche avendo l'esploso,l'ho smontato,pulito e rimontato...
Non capisco per quale motivo questo carter sembra notevolmente più rovinato dell'altro...
Vicino c'è il pistone pulito.
Vi mostro:
Immagine:
 172,04 KB
Immagine:
 172,95 KB
Poi ho pulito il volano,questo mi sembra sia venuto bene...
Immagine:
 172,07 KB
Immagine:
 171,63 KB
Anche per oggi è tutto... Come al solito attendo vostre preziose considerazioni Saluti e a presto. |
Ufficio brevetti di Firenze,23 Aprile 1946,ore 12:00.La Piaggio deposita il seguente brevetto: "Motocicletta a complesso razionale di organi ed elementi con telaio con parafanghi e cofano ricoprenti tutta la parte meccanica"
E' LA NASCITA UFFICIALE DELLA VESPA |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 08/04/2008 : 22:20:35
|
L'allievo spesso supera il maestro....
NO-COMMENT. |
pugnodidadi |
 |
|
n/a
deleted
  

Città: Roma
719 Messaggi |
Inserito il - 09/04/2008 : 09:22:32
|
Grazie maestro...  |
Ufficio brevetti di Firenze,23 Aprile 1946,ore 12:00.La Piaggio deposita il seguente brevetto: "Motocicletta a complesso razionale di organi ed elementi con telaio con parafanghi e cofano ricoprenti tutta la parte meccanica"
E' LA NASCITA UFFICIALE DELLA VESPA |
 |
|
Giulio.Guerri
Utente Attivo
  

Prov.: Siena
Città: Sinalunga
899 Messaggi |
Inserito il - 09/04/2008 : 14:13:29
|
no comment |
 |
|
tonysubwoofer
Utente Master
    

Regione: Sicilia
Prov.: Trapani
Città: Erice
3172 Messaggi |
Inserito il - 09/04/2008 : 14:44:46
|
io qualcosa la voglio dire! perche carteggi il volano? va pulito e sgrassato, poi se si vuole essere precisi si sabbia la camma. scusami l'intrusione. |
by Tony BACCHETTA: FIAT 500 '73-FIAT X1/9 '73-ISO GTD 125 '57-MV AGUSTA TRL 125 '59 |
 |
|
n/a
deleted
Città: Roma
6 Messaggi |
Inserito il - 09/04/2008 : 18:57:30
|
cicciospecial con le mani sei bravissimo ...il tuo restauro è fantastico ma la grammatica non è il tuo forte si dice: "tu mi dicesti" e non "tu mi dissi" comunque ancora complimenti e buon lavoro |
 |
|
n/a
deleted
  

Città: Roma
719 Messaggi |
Inserito il - 09/04/2008 : 21:26:56
|
Tony sei sempre accettatissimo,anzi se puoi consiglia di più...
...hai ragione PROFESSOR CHARLY |
Ufficio brevetti di Firenze,23 Aprile 1946,ore 12:00.La Piaggio deposita il seguente brevetto: "Motocicletta a complesso razionale di organi ed elementi con telaio con parafanghi e cofano ricoprenti tutta la parte meccanica"
E' LA NASCITA UFFICIALE DELLA VESPA |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 09/04/2008 : 21:51:04
|
La LUCIDATURA dei METALLI si opera con Carta Abrasiva ed OLIO qualunque, togli le ossidazioni da quel vecchio Volano, e lucida di fino con carta da 1200 ed olio, la CAMMA se sana NON VA' SABBIATA! E la tua sembra sana e ancora lucida, poco intaccata dalla RUGGINE, difatti la CAMMA (parte centrale del volano ovale che consente al pattino delle puntine di aprire e chiudere il contatto) ed anche i magneti sono le parti più vulnerabili dei volani scomponibili dei vecchi modelli (1946-1962), che hanno invece la parte ventilante meno soggetta alla Ruggine essendo in lega di piombo, per questioni di inerzia e peso che tralasciamo di approfondire...
Ergo hai fatto bene, per ora a dargli una sgrossata , poi si rifinisce di fino con 1200, intanto le OSSIDAZIONI sono andate VIA e si vede che il VOLANO è quindi recuperabile...molte volte sulle VETERANE non lo sono!!! Colpa del tempo...roba di MEZZI SECOLI, vecchi pagliai, umidi ripostigli....
Vedo hai tolti i cuscinetti, la GHIERA di RAME frapposta al carter è in ottimo stato, forse lo sono anche i cuscinetti, difatti la VITA MEDIA di una VESPA (non parlo di quella che con una buona manutendo riesce a fare, ma di quella nel peggior utilizzo possibile) si aggira di solito sui 50.000-70.000 KM, accade per le PX come per, le STRUZZO, morale potrebbe avere ancora i cuscinetti buoni!!!! Se puliti e disincrostati, se, non arrugginiti ma solo ricoperti di patina oleosa, sono certo da rimonatre in ORIGINALE! E' un mezzo azzardo e lo sò...ma NULLA E' MAI MEGLIO DELL'ORIGINALE! Questo vale per ogni componente, fosse anche querlla stupida mezzaluna! Dischi e parastrappi, certo, ma per i cuscinetti si può fare una eccezzione, sono difatti SOVRADIMENSIONATI al lavoro che svolge quell'albero, e capaci di durare ben oltre i 100.000 chilometri senza cedimento e mantenendo sia la silenziosità di funzionamento che una discreta tolleranza, a volte le AUTOMOBILI ne hanno sui mozzi di più piccoli! Questo la dice lunga....Certo IO li cambio spesso sulle small, ma il motore di una SMALL al solito affronta sempre una VITA molto più DURA di una LARGE! Son prodotti diversi destinati a gente diversa...e dai RETTA le SMALL a volte han circolato il doppio di vecchie Vespe LARGE solo in apparenza molto più VETUSTE, ho vedute 50N con sette mani di vernice ancora circolanti nel 2008!!?? Credo che siano pochi i VESPONI che han circolato e subito tanto VANDALISMO ininterrottamente per buoni 40 anni! Di solito una vespa vine abbandonata o pensionata dopo circa 10-15 anni, tranne ovviamente rari casi....
Dico questo per mie valutazioni...in genere.
Le più IRRIDUCIBILI delle VESPE sono appunto delle SMALL, certo...son loro...le STUPENDE ed INTRAMONTABILI SPECIAL!
Sò quel che dico, quella Vespetta affatto RARA è la MIGLIORE VESPA DI OGNI SERIE ED OGNI TEMPO!! Sì meglio di una SS, di una 90, di una Rally, un giorno te ne faccio provare una...di quelle serie...allora la apprezzerai per ciò che è...una Vespa davvero SPECIALE.
NUOVE CAT, VECCHI LEONI, PICCOLE LEGGENDE. |
pugnodidadi |
 |
|
dfteam
Utente Medio
 

Città: Messina
488 Messaggi |
Inserito il - 09/04/2008 : 22:33:15
|
Grande ciccio! continua così  |
 |
|
tonysubwoofer
Utente Master
    

Regione: Sicilia
Prov.: Trapani
Città: Erice
3172 Messaggi |
Inserito il - 10/04/2008 : 08:55:07
|
Mi dispiace ma nn concordo il discorso di poeta sulla lucidatura del volano! nn la prendere a male, lo so, io valgo 1000000 volte meno di te ma è giusto anche fare delle considerazioni .
il volano della vnb1 nn è tanto diverso di quello della VL3, almeno dall'estetica. Io sono abituato a cercare di lasciare la patina originale di ogni pezzo, come del resto si fa su di un restauro conservativo di ogni pezzo. Il volano nn credo in originale sia lucidato ma è sempre matto, quindi perche lucidare il volano con 1200 e olio? penso che basti una passata di paglietta 00 aiutandosi con diluente nitro e pennellino, questo per l'esterno, poi pulire per bene tutti quei filetti di metallo attratti dalla calamita.
La camma io la sabbierei a prescindere, ma solo la parte esterna quella con i rivetti per intenderci.
Poeta, io nn sono abituato a contraddire le persone preparate come te, quindi scusami 
Questo è il risultato finale, nn credo faccia tanto schifo.

 |
by Tony BACCHETTA: FIAT 500 '73-FIAT X1/9 '73-ISO GTD 125 '57-MV AGUSTA TRL 125 '59 |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 10/04/2008 : 10:52:34
|
Qui bisogna controbbattere con immagini più che con parole!
Vedo di inviare foto di camma vecchio volano pulita da me, come ha fatto poi similmente anche CICCIO, il risultato è differente e molto fedele alla originalità, o meglio molto simile alla situazione in origine da nuovo!
In verità bisogna ammettere che esistono cento modi di pulire e lucidare quei volani, son tutti validi, tranne le verniciature....
metto mie foto in futuro...così da fare confronti...
ma da subito ti dico che TU pulisci meglio i carter ed IO meglio i volani! |
pugnodidadi |
 |
|
tonysubwoofer
Utente Master
    

Regione: Sicilia
Prov.: Trapani
Città: Erice
3172 Messaggi |
Inserito il - 10/04/2008 : 14:28:04
|
ok! aspettiamo foto! |
by Tony BACCHETTA: FIAT 500 '73-FIAT X1/9 '73-ISO GTD 125 '57-MV AGUSTA TRL 125 '59 |
 |
|
Giulio.Guerri
Utente Attivo
  

Prov.: Siena
Città: Sinalunga
899 Messaggi |
Inserito il - 10/04/2008 : 16:38:13
|
la vita e piena di confronti, ma io prediligo la funzionalita del mezzo che viene restaurato, si puo pulire il volano con la cura piu paziente, si puo carteggiare il volano con la cura piu paziente, ma alla fine e il risultato di quel campo magnetico che conta, e secondo me scartavetrare il volano e da persone che hanno fretta di finire, il volano di ciccio e scartavetrato anche al di fuori se non erro.., la sua originalita che poeta e tony dicono e oramai persa, lo si vede benissimo, il volano di ciccio come si vede e ferro vivo.. ma come si puo carteggiare tony ti straquoto anche senza vedere le foto di poeta.. ma ancora non e detta l'ultima.. forze poeta ha verniciato i suoi volani che ha carteggiato.. non te la prendere poeta ognuno dice la sua e lo sai che lo zio la dice sempre.. e le accetta sempre senza mai discutere.. sfida vinta secondo me da tony.
lo zio giulio |
 |
|
Discussione  |
|