Autore |
Discussione  |
n/a
deleted
 

Prov.: Trento
Città: Trento
267 Messaggi |
Inserito il - 15/04/2008 : 20:41:08
|
sinceramente non ne ho idea... ma penso che possano andare bene...
ah, per la vernice della marmitta hai risolto??? il virato oro dovrebbe essere un mix di trasparente x alte temperature e di oro...ovviamente devi fartelo tu... se non sei esperto pero' ti consiglio di comprarti una bomboletta di nero x alte temperature...io ho usato quella e sono assai soddisfatto!!! certo il fattore estetico non e' lo stesso del virato oro, ma ci si puo' accontentare... |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 15/04/2008 : 20:50:35
|
Semplici da 8 in ferramenta e rondelle spaccate zincate come i dadi e non brunite. |
pugnodidadi |
 |
|
vespino
Utente Attivo
  
Regione: Abruzzo
Prov.: Teramo
Città: Mosciano Sant'Angelo
815 Messaggi |
Inserito il - 15/04/2008 : 21:19:06
|
GRAZIE MILLE POETA!! domani andrò ad acquistarle..
per Mattia 50 SPECIAL.. per la vernice della marmitta ancora non riesco a trovarla, cioè a me serve il trasparente ad alte temperature con qualche goccia di oro...quindi in bomboletta non va bene!! sono andato alla ferramenta invece mi ha detto che lavernice trasp x alte temp in barattolo la vende, ma minimo barattolo da 1 kg! sto cercando...spero di trovare...troverò!!
vespino |
 |
|
vespino
Utente Attivo
  
Regione: Abruzzo
Prov.: Teramo
Città: Mosciano Sant'Angelo
815 Messaggi |
Inserito il - 15/04/2008 : 22:06:32
|
Citazione: mattia50special ha scritto:
sinceramente non ne ho idea... ma penso che possano andare bene...
ah, per la vernice della marmitta hai risolto??? il virato oro dovrebbe essere un mix di trasparente x alte temperature e di oro...ovviamente devi fartelo tu... se non sei esperto pero' ti consiglio di comprarti una bomboletta di nero x alte temperature...io ho usato quella e sono assai soddisfatto!!! certo il fattore estetico non e' lo stesso del virato oro, ma ci si puo' accontentare...
sono curioso di vedere come è venuta la tua marmitta!!!sicuramente è uscito un buon lavoro!!!non è che potresti postare qualche foto?? ciao vespino |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Trento
Città: Trento
267 Messaggi |
Inserito il - 15/04/2008 : 23:41:08
|
certo,ma ora sta ancora asciugando... domani sera metto le foto nel mio post "vi presento il mio SPECIAL"... ciao |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Trento
Città: Trento
267 Messaggi |
|
vespino
Utente Attivo
  
Regione: Abruzzo
Prov.: Teramo
Città: Mosciano Sant'Angelo
815 Messaggi |
Inserito il - 18/04/2008 : 07:25:08
|
ho un altro dubbio, di che colore devo verniciare la parte in plastica dell'ammortizzatore anteriore?? di alluminio ruote??ma io ad alcune vespe l'ho visto più chiaro e ad alcune più scuro!!!ma per rifarla il più possibile vicino all'originale come devo fare?? grazie
vespino |
 |
|
n/a
deleted
  

Prov.: Lecco
Città: brivio
709 Messaggi |
Inserito il - 18/04/2008 : 18:31:46
|
dovrebbe essere pilita e lasciata cosi', solo con un filo di trasparente opaco
per pulirla usa carta abrasiva grana fine, attanto a non graffiarla e' facile, poi lucida con pasta abrasiva, infine bomboletta di trasparente. |
 |
|
vespino
Utente Attivo
  
Regione: Abruzzo
Prov.: Teramo
Città: Mosciano Sant'Angelo
815 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2008 : 16:45:24
|
ciao, dopo un po di tempo torno a scrivere su questo restauro.. sono stato un po fermo, dato che il telaio è ancora dal carrozziere, e il motore è smontato per una revisione e per cambiare i paraoli! però mi sono dato da fare per trovare TUTTI I PEZZI, il più possibile originali!! ecco a voi! che ne dite?ho fatto dei buoni acquisti?? alcune cose le ho prese in fiera a Reggio Emilia, altre su internet!









vespino
|
 |
|
vespino
Utente Attivo
  
Regione: Abruzzo
Prov.: Teramo
Città: Mosciano Sant'Angelo
815 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2008 : 17:00:42
|
ah dimenticavo..sempre alla fiera di Reggio Emilia ho acquistato questa sella a gobbino..originale dell'epoca! e appena restaurata!!potevo anche comprarla direttamente nuova...ma una dell'epoca è tutta un'altra storia!! ecco com'è


 ecco com'era appena acquistata:
 |
 |
|
50 Special
Utente Attivo
  

Prov.: Lucca
Città: Lucca
724 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2008 : 17:11:43
|
bello bello i gobbino
quanto hai pagato la sella e il contakilometri se non sono indiscreto??
ciao ciao
|
Vespaforever!!
PARTE...PARTE SIIII CE LA FA A PARTIREEEE!!! CHE BELLOOOOOOO!!
La mia vecchia vespozza... |
 |
|
vespino
Utente Attivo
  
Regione: Abruzzo
Prov.: Teramo
Città: Mosciano Sant'Angelo
815 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2008 : 17:58:58
|
| 50 Special ha scritto:
bello bello i gobbino
quanto hai pagato la sella e il contakilometri se non sono indiscreto??
ciao ciao
|
la sella l'ho pagata 40 euro e 20 per farci rimettere la gommapiuma! lo so a 50 euro la prendevo nuova(rifatta)ma a me questa con lo stemmino aquila all'interno fa impazzire!! il comtakm(nuovo)con gli ingranaggi e il cavo di trasmissione 70! |
 |
|
poderosa
Utente Master
    

Prov.: Genova
Città: genova
3263 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2008 : 18:06:42
|
non dovrei dirtelo, ma il portacose andrebbe grigio chiaro e non scuro,,,e raro ma è cosi,,, |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Trento
Città: Trento
267 Messaggi |
Inserito il - 07/05/2008 : 23:47:30
|
scusa ma quei gommini nella foto a fianco dell'etichetta "usare miscela al 2%", dove vanno applicati???   |
 |
|
vespaislife
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Vaiano Cremasco
1789 Messaggi |
Inserito il - 08/05/2008 : 00:32:31
|
quei gommini vanno nei fori della pancia dove c'è il numero di telaio impediscono al portello motore di entrare direttamente a contatto con la vespa |
Perchè vorrei sottolineare....
  ..che il colore è TUTTO!!.
|
 |
|
Discussione  |
|