Autore |
Discussione  |
n/a
deleted
 

Prov.: Trento
Cittā: Trento
267 Messaggi |
Inserito il - 26/03/2008 : 16:46:53
|
eccomi qua...scusate il ritardo imperdonabile, ma per pasqua sono stato in vacanza in montagna e dunque non ho potuto aggiornare...
le lamiere che avevo in precedenza ritagliato sono state saldate sul retro e sulla pedana della vespa... ed ecco a voi i risultati... ora non resta altro che molare e stuccare per far si che ci sia una superfice uniforme, prima di mandarla a verniciare dal carrozziere...
Immagine:
 44,65 KB
Immagine:
 31,66 KB
nel frattempo ho smontato il cilindro dall'altra vespa incidentata che mi hanno regalato, e con mia grande sorpresa ho scoperto che era un buon Polini 102 cc!!!  il diametro dovrebbe essere 55 mm in teoria, ma dove devo misurare??? tra testa e cilindro o sul lato opposto???  eccovi qua un po di foto...
Immagine:
 49,3 KB
Immagine:
 42,2 KB
non so se dalle foto si vede, ma all'interno del cilindro sono presenti un po di righette verticali...non sembrano graffi molto gravi, infatti passando con il dito non si sente alcuno sbalzo.. secondo voi e' meglio portarlo a rettificare??? in quel caso dovrei cambiare anche il pistone??? 
ah, un altro piccolo dubbio...come vedete il motore all'esterno e' davvero molto sporco...
Immagine:
 39,49 KB
sara' possibile farlo ritornare all'antico splendore?? se si, come posso fare a pulirlo almeno un pochettino??? 
grazie mille a tutti...ciao Mattia |
 |
|
n/a
deleted
  

Prov.: Lecco
Cittā: brivio
709 Messaggi |
Inserito il - 26/03/2008 : 21:48:15
|
caspita sei un vero lattoniere!!! magari anche il mio carrozzaio facesse quelle cose...ma lasciamo perdere...
per il cilindro direi una bella spazzola per ferro (a mano o su trapano a colonna) senza toccare nemmeno per sbaglio la camicia del cilindro, no?
buon lavoro! |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Trento
Cittā: Trento
267 Messaggi |
Inserito il - 26/03/2008 : 23:04:27
|
beh per il lavoro di lattoneria devo ringraziare soprattutto mio papa...e' lui il vero "artista" almeno in questo campo...
per il cilindro avevo anch'io in mente di usare la spazzola di ferro, ma ho paura che rovini troppo il metallo... se dovessi usare pennello e benzina penso che ci metterei almeno 10 ore... in alternativa ho un rotolo di una specie di spugnetta che sembra feltro...vorrei usare quella abbinata alla benzina...dite che sia una buona idea??? 
il mio obbiettivo e' togliere almeno quello schifo che si infiltra in tutte le insenature del cilindro...non voglio farlo tornare come nuovo, anche perche sicuramente i segni del calore si tolgono molto piu' difficilmente...
ah, un'altra cosa...la testa del cilindro con cosa la posso grattare??? sempre se e' fattibile...
consigli consigli e ancora CONSIGLI, please!...  |
 |
|
remowilliams
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Cittā: massa macinaia
4109 Messaggi |
Inserito il - 26/03/2008 : 23:49:44
|
mattia: COMPLIMENTI! |
la mia vespa:le ali della libertā |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Trento
Cittā: Trento
267 Messaggi |
Inserito il - 29/03/2008 : 14:29:05
|
ehi ragazzi...mi e' sorto un inesorabile dubbio...
dunque, ho verniciato i cerchi delle ruote e i tamburi (se si chiamano cosi') prima con un primer anticorrosivo che fa da aggrappante e poi con la vernice color alluminio... la mia domanda e'..secondo voi sarebbe un oltraggio darci anche una mano di verrnice trasparente????? 
non tanto per la lucentezza estetica, ma piu' che altro per cercare di conservare al meglio la vernice contro le interperie...
beh, datemi i vostri pareri...a presto |
 |
|
claudiovng
Utente Senior
   

Cittā: Salerno
1206 Messaggi |
Inserito il - 29/03/2008 : 15:00:08
|
Innanzitutto BRAVISSIMO! Cmq no,niente trasparente in seconda mano... |
 |
|
Vespamaniasss
Utente Master
    

2234 Messaggi |
Inserito il - 03/04/2008 : 15:04:03
|
Ciao Matty...come vanno i lavori ??? Dai su...AGGIORNACI E RIEMPICI DI FOTO...       |

VESPA O MORTE  |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Trento
Cittā: Trento
267 Messaggi |
Inserito il - 03/04/2008 : 21:06:28
|
eeeeh domani mattina provvedo, don't worry!!
intanto vi preannuncio che ho comprato un po di ricambi da p4scoli e che domani sera andro' con la vespa dal carrozziere per chiedere se il lavoro di lattoneria e' fatto sufficentemente bene...speriaaamo!!
domani vi riempio di FOTO, promesso!!!!! |
 |
|
nidic
Utente Medio
 

Regione: Campania
Cittā: ISOLA D'ISCHIA
106 Messaggi |
Inserito il - 03/04/2008 : 22:07:47
|
le aspettiamo con ansia!!!!!! |
la prima passione non si dimentica mai:la vespa 50 special
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Cittā: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 04/04/2008 : 08:39:31
|
Santo Papā....
Queste sono quelle piccole cose che rendono un PAPA' il migliore del MONDO!
Io giā lo AMO pur non conoscendolo!
Digli da parte mia..., lasciamo perdere....e bacialo per quel che ha fatto!
Sapessi quanti ne conosco di PADRI, che mai piegarono una spilla per i proprio figlioli!!!
Uno certo...poi...me lo ricordo bene.
C'č diffrenza tra PADRI e PAPA'...questa DIFFERENZA.
LA DIFFERENZA
|
pugnodidadi |
 |
|
Vespamaniasss
Utente Master
    

2234 Messaggi |
Inserito il - 04/04/2008 : 13:12:37
|
Ben detto poeta.... |

VESPA O MORTE  |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Trento
Cittā: Trento
267 Messaggi |
Inserito il - 04/04/2008 : 13:32:39
|
hai proprio ragione poeta! SANTO PAPA'! senza di lui non so quanti anni ci avrei messo a restaurare la vespa da solo, gliene sono davvero grato...speriamo che a forza di restaurare il mio babbo mi trasmetta le sue capacita' tecnico-pratiche...
cmq ecco qua il risultato del retro saldato della vespa...sembra quasi che non sia neanche mai stato toccato...
Immagine:
 38,38 KB
ah, stamattina mi sono svegliato presto e sono andato giu in garage a finire di verniciare gli ultimi pezzi in alluminio...ora come vedete sono appesi ad asciugare...piu' tardi rimonto la forcella...
Immagine:
 47,33 KB
cmq come ho detto ieri sono arrivati i ricambi da p4scoli!!... ho comprato: -parafango - ammortizzatore anteriore e posteriore -bordo scudo -kit listelli pedana -targhetta "VESPA" e "50 SPECIAL" -coperchio della scatoletta sul mozzo
vi dico...il prezzo piuttosto elevato vale tutta la qualita' dei pezzi!!!
ecco qualche foto dei ricambi...
Immagine:
 49,21 KB
Immagine:
 46,53 KB
Immagine:
 34,82 KB
...e per la felicita' di POETA...una foto di mio PAPA' alle prese con il telaio della vespa...  
Immagine:
 46,18 KB
datemi pure i vostri pareri che sono sempre assai graditi!!
buono...ormai manca veramente poco...verniciatura e montaggio e poi in sella alla mia vespa verso terre lontane!!!
ciao Mattia |
 |
|
n/a
deleted
  

Prov.: Lecco
Cittā: brivio
709 Messaggi |
Inserito il - 05/04/2008 : 01:08:14
|
domandina: il parafango in foto č quello che il buon vecchio p4scoli vende a 40 euro?
com'e'? e' verniciato di nero? č ben fatto? |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Trento
Cittā: Trento
267 Messaggi |
Inserito il - 05/04/2008 : 15:40:39
|
si e' proprio quello di p4scoli... la qualita' e' buona ed e' uguale identico a quello che avevo prima... cmq penso sia verniciato solo con una mano di fondo..io cmq lo rivernicero' di bianco... |
 |
|
Marco93
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Cittā: Udine
379 Messaggi |
Inserito il - 06/04/2008 : 10:03:06
|
complimenti Mattia tu e tuo padre siene una coppia formidabile!!!!   |
 |
|
Discussione  |
|