Autore |
Discussione  |
n/a
deleted
 

Prov.: Trento
Città: Trento
267 Messaggi |
Inserito il - 08/03/2008 : 00:20:40
|
beh diciamo che aprossimando (perche il lavoro e' stato svolto in piu giornate) ci avro' messo circa 5/6 ore... ho usato la mola con vari tipi di punte...dalla spazzola di ferro fino al disco abrasivo...insomma un po di tutto...
lo so che la sabbiatura mi sarebbe costata molto meno tempo, ma sicuramente piu denaro...il problema e' che mi hanno detto che la sabbiatura compelta si faceva per 70 euro, solo dopo che avevo incominciato da tempo a sverniciarla con sverniciante chimico e mola...
cmq a questo punto penso di prepararla per la verniciatura stuccando le botte per lo meno...peccato che non sia un grande esperto!... non e' che qualcuno mi puo' aiutare??? ad esempio...che tipo di stucco devo utilizzare??? e come si procede per una stuccatura???
AIUTATEMI VI PREGO!!! devo risparmiare quei maledetti 250 euro!!! |
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Belluno
Città: trichiana
2 Messaggi |
Inserito il - 08/03/2008 : 14:33:38
|
lol.....grande Zonta!!! cmq martellino di gomma e via di bottarelle.... manualità a 1000 e via liscio....non è neanche detto che il carrozziere faccia il lavoro perfetto...ho visto rovinare una ET£ primavera facendo botte aggiuntive
cmq un ing-architetto come te specializzato in plastici di le corbusier ce la farà sicuramente a fare un ottimo lavoro..
XD |
lol....vespa owner....lol |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Trento
Città: Trento
267 Messaggi |
Inserito il - 08/03/2008 : 14:51:38
|
eheheh...bella trince'!!!
speriamo che la mia special non faccia la fine di quell'ET3... |
 |
|
n/a
deleted
   

Prov.: Trento
Città: Candriai
1247 Messaggi |
Inserito il - 08/03/2008 : 15:05:18
|
ciao Mattia, leggo solo ora il tuo post e innanzitutto i miei complimenti sono d'obbligo...vedo che ci metti molta passione!
Secondo me come dice vespa90 era però meglio se la portavi a sabbiare...
A quanto vedo hai grattato il telaio con un disco lamellare...sarebbe stata meglio una spazzola con denti d'acciaio per trapano...con il lamellare rischi di fare delle scalfiture che poi dovranno essere stuccate e a mio parere STUCCO MENO POSSIBILE..
comunque per il resto ottimo lavoro.
una cosa però: vedo che nessuno ti ha risposto riguardo alla carburazione...tu dici he quando disattivi lo starter (spingi il pomello aria all'interno) la vespa si spegne...
Non va affatto bene! anche se di getto max hai l'86 che mi sembra buono...dovresti controllare lo stato della maglia metallica del filtro.
Seconda cosa: indubbiamente un'accensione elettronica dà meno problemi, però la special è nata con le puntine e secondo me: statore, volano e bobina per impianto a puntine!...è la miglior cosa!
ciao Mattia, buon lavoro |
...pronto a cavalcare la notte col suo puledro d'acciaio!
|
 |
|
Vespamaniasss
Utente Master
    

2234 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2008 : 15:03:51
|
Ciao Mattia..come stai ??? I lavori a che punto sono ? Spero a buon punto... ...Buona Pasqua in anticipo...  |

VESPA O MORTE  |
 |
|
vespino
Utente Attivo
  
Regione: Abruzzo
Prov.: Teramo
Città: Mosciano Sant'Angelo
815 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2008 : 15:32:55
|
ti volevo fare i complimenti per il lavoro , la passione e l'impegno!!! anche io vorrei fare sulla mia special il lavoro che stai facendo tu!!!ma proprio non ci riesco con i tempi!! Appena hai aggiornamenti comunicali!!!e mi raccomando metti delle belle foto sul lavoro che avanza!!!
vespino |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Trento
Città: Trento
267 Messaggi |
Inserito il - 12/03/2008 : 18:52:31
|
ciao ragazzi...eccomi qua...
i lavori continuano al meglio...alla fine ho deciso di stuccare la vespa da me, con l'aiuto di mio papa, per risparmiare 250 euro sulla verniciatura...
nel frattempo sto andando avanti con la grattatura e la verniciatura dei cerchi e di altri pezzi...
cmq vi volevo informare che un mio amico mi ha regalato una vespa V5N1T da rottamare, da cui potro' smontare un gt 100cc e un carburatore 19...purtroppo pero' non so il modello... qualcuno mi puo' aiutare ad identificarla?????   ah...volevo anche chiedere se ci sono pezzi compatibili con la mia 50 special...   tipo ammortizzatori o cose simili...
grazie a tutti in anticipo, cmq a breve postero' le foto delle parti verniciate e della "nuova" vespa che ho a casa... per ora, ciao a tutti!!! |
 |
|
vespino
Utente Attivo
  
Regione: Abruzzo
Prov.: Teramo
Città: Mosciano Sant'Angelo
815 Messaggi |
Inserito il - 14/03/2008 : 14:23:20
|
ciao mattia, ti volevo chiedere una info: tu alla fine di che colore hai deciso di farla la tua special??? perchè anche io volevo farla biancospino!!!poi ho avuto un problema con il carrozziere!!!si rifiuta di verniciarla con la nitro e dice che viene una schifezza, mentre con l'altro tipo è meglio. Quanto ti ha chiesto per la verniciatura???ciao
vespino |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Trento
Città: Trento
267 Messaggi |
Inserito il - 14/03/2008 : 19:05:04
|
io sono deciso a farla biancospino...come una classica special... per ora il carrozziere non ha fatto problemi riguardo alla riuscita della verniciatura... cmq la settimana prossima la porto la' e ti sapro' dire meglio...ora sto saldando un po di' lamiera recuperata da un'altra vespa e stuccando... per la sola verniciatura mi aveva chiesto 250, mentre comprendendo i lavori di lattoneria, che ho deciso di fare da me , altri 250 euros! |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Trento
Città: Trento
267 Messaggi |
Inserito il - 15/03/2008 : 12:54:49
|
eccomi qua per l'aggiornamento settimanale...
ho terminato di passare il primer e la vernice alluminio su 3 dei 6 cerchi... gli altri 3 sono appesi che aspettano di asciugare lo strato di antiruggine-aggrappante...
ecco qua la foto dei 3 cerchi completati...
Immagine:
 42,68 KB
in seguito mio papa si e' dedicato alla prestigiosa arte del carrozziere...cioe' ha ritagliato dalla vespa incidentata dei pezzi di lamiera da applicare sulla special...la prossima settimana si salda e poi via per la volta della verniciatura...
questi sono i pezzi di lamiera ricavati...
Immagine:
 35,89 KB
e qui il ritaglio nella vespa dove verranno saldati...
Immagine:
 34,49 KB
inoltre ho iniziato a battere e stuccare un po' di bugne nella vespa...prima le ho battute in fuori, poi spatolata di stucco, grattato con carta vetrata, prima grossa e poi fina con acqua... i risultati sembrano abbastanza confortanti...
a presto per il prossimo aggiornamento... |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 17/03/2008 : 13:27:17
|
Una sola parola....
BRAVO. |
pugnodidadi |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Trento
Città: Trento
267 Messaggi |
Inserito il - 17/03/2008 : 14:18:50
|
grazie poeta del complimento... domani cmq postero' le foto della saldatura... |
 |
|
Vespamaniasss
Utente Master
    

2234 Messaggi |
Inserito il - 17/03/2008 : 21:17:01
|
Ti aspettiamo.. |

VESPA O MORTE  |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Vicenza
Città: Arzignano
135 Messaggi |
Inserito il - 21/03/2008 : 09:43:58
|
Una sola parola : Bravo !!! Quel telaio l'hai riportato a metallo sudando sette camicie ... altro che sabbiatura !!! Continua così siamo ansiosi di vedere nuove foto sul proseguo del lavoro       |
CIOSPARO D.O.C |
 |
|
Marco93
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Udine
379 Messaggi |
Inserito il - 21/03/2008 : 16:21:58
|
non capisco perchè hai quel buco nella vespa x che hai tagliato |
 |
|
Discussione  |
|