Autore |
Discussione  |
n/a
deleted
 

Prov.: Trento
Città: Trento
267 Messaggi |
Inserito il - 02/03/2008 : 18:22:54
|
ehi trinch!! bella!! anche tu su vespaforever!!!!
Vespamaniass...io non direi a passo molto svelto...anzi... oggi ho tirato via tutta la vernice dalla vespa con la mola, ma ho notato delle righette lasciate da quest'ultima sul telaio...vorra' dire che il carrozziere dovra' darsi da fare con lo stucco..
ah, per i cerchi ho comprato uhn primer anti ruggine che fa anche da aggrappante, e poi una bomboletta di colore alluminio...a presto i risultati della verniciatura... |
 |
|
Vespamaniasss
Utente Master
    

2234 Messaggi |
Inserito il - 04/03/2008 : 14:43:41
|
Mattia...a ke punto siamo ???? Siamo ansiosi di foto e di aggiornamenti... |

VESPA O MORTE  |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 05/03/2008 : 13:24:59
|
MATTIA...pessime notizie, quella BOBINA è di un impianto ad accensione elettronica, probabilmente di una 50N o Hp a 12volt, significa che, o quel motore non è il suo, o solo lo statore e il volano...comunica sigla sui carter....e vediamo se sono i soi, altrimenti serve un motore di special, o vanifichi tutto il lavoro! |
pugnodidadi |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Trento
Città: Trento
267 Messaggi |
Inserito il - 05/03/2008 : 23:07:40
|
ehi poeta...grazie dell'info, era proprio quello che sospettavo... purtroppo penso che statore e volano siano stati sostituiti, dato che in precedenza sono stati fatti anche altri lavori sull'impianto elettrico (tipo il regolatore di tensione)...
per ora penso che andro' avanti con il restauro, tenendo il motore che ho..in seguito spero di recuperare un motore originale da sostituire, anche se come detto prima, il motore penso sia originale e sia solo stato modificato l'impianto elettrico...
cmq dove sta la sigla del motore?? |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Trento
Città: Trento
267 Messaggi |
Inserito il - 06/03/2008 : 15:11:04
|
la sigla del motore che ho su e' V5A4M... dovrebbe essere quello della special, no??? |
 |
|
claudiovng
Utente Senior
   

Città: Salerno
1206 Messaggi |
Inserito il - 06/03/2008 : 15:59:17
|
si,è della special 4 merce,tutto ok! |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Trento
Città: Trento
267 Messaggi |
Inserito il - 06/03/2008 : 19:06:09
|
eccomi qua per l'aggiornamento...era ora! ma purtroppo l'universita' finisce solo oggi e quindi ho tempo solo dal giovedi' alla domenica per lavorare...
appena finite le lezioni mi sono subito dato da fare... come prima cosa ho grattato con la mola altri due dei sei cerchi (ne mancano ancora tre), ma ho notato che nella parte interna rimane cmq qualche macchiolina di ruggine... domani usero' la mola montando la spazzoletta di ferro e vediamo se riesco a toglierla... se no come posso fare??
ecco qua una foto dei cerchi prima e dopo il "trattamento"...
Immagine:
 38,51 KB
in seguito mi sono messo a pulire il motore con benzina e pennelli... il risultato mi soddisfa abbastanza, infatti sono riuscito a togliere lo sporco piu' grosso, ma purtroppo alcune insenature sono molto difficoltose da raggiungere, cosi' ho deciso che prossimamente ci daro' un'altra passata, soffiando via lo sporco con il compressore...
ecco i risultati...
Immagine:
 57,56 KB
Immagine:
 45,15 KB
...ed il nuovo giacilio del motore...
Immagine:
 34,74 KB
ah, un altro DUBBIO... dato che il volano cosi' com'e' fa veramente schifo...pensate che posso grattarlo usando la mola con la spazzola di ferro, senza danneggiarlo????
grazie a tutti in anticipo... i consigli e le risposte sono sempre ben graditi...
a presto, Mattia |
 |
|
Marco93
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Udine
379 Messaggi |
Inserito il - 06/03/2008 : 20:53:34
|
mattia50special sei una bomba procedi spedito e senza intoppi. Beato te che hai dal Giovedì alla Domenica io invece ho avuto una settimana piena di verifiche e solo oggi ho potuto decicare 30 minuti. Ahh già che mi9 ricordo pensa che Lunedì ho anche l'esame del patentito(nn ho mai visto una settimana peggiore ) |
 |
|
n/a
deleted
  

Prov.: Lecco
Città: brivio
709 Messaggi |
Inserito il - 06/03/2008 : 21:35:57
|
il motore va benissimo cosi' dalle foto, peccato per la pasta rossa...
i cerchi era meglio che li facevi solo con il trapano e la cosidetta tazza rotante di acciaio (la spazzola rotante), quella che usi te rovina troppo il metallo
il volano solo paglietta fine (smontandolo ovvio) e diluente...(io avevo usato acido muriatico era venuto benissimo ma stai attento alla salute!) |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Trento
Città: Trento
267 Messaggi |
Inserito il - 06/03/2008 : 23:36:25
|
il motore non e' cosi' splendente come sembra in foto...e' per quello che voglio ripassarlo con l'aiuto del compressore...sperando che mio zio me lo porti al piu' presto... e poi quella maledetta pasta rossa...
eh si...ho notato anch'io che i cerchi usando la mola si rovinano un po', pero' non totalmente... cioe' per le parti lisce la mola va benissimo...il problema e' che smussa un po' le parti rotondeggianti...speriamo che nella verniciatura cio' non mi dia troppi fastidi...cmq per gli ultimi tre usero' la spazzola di ferro sulla mola per non rischiare...
per quanto riguarda il volano...non c'e' un metodo "artigianale" per smontarlo??? in alternativa, qualcuno mi puo' spiegare il procedimento per togliere il volano con l'estrattore apposito?? notate che il volano non e' quello originale della special |
 |
|
Marco93
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Udine
379 Messaggi |
Inserito il - 07/03/2008 : 18:48:05
|
mattia ma tu hai l'estrattore per il volano 
|
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Trento
Città: Trento
267 Messaggi |
Inserito il - 07/03/2008 : 18:52:11
|
ehi ragazzi... oggi ho proseguito con i lavori...
come prima cosa ho smontato il carburatore per pulirlo a dovere...cosi' ho scoperto di avere dei getti 86 max, 60 starter e 45 minimo... possono andare bene con la configurazione che mi sono ritrovato ad avere (DR 75, carb 19, marmitta padellino) o forse il getto max e' un po troppo alto???
in seguito ho terminato la sverniciatura esterna della vespa...poi l'ho portata a far vedere dal carrozziere in questo stato...
Immagine:
 45,27 KB
Immagine:
 44,27 KB
il preventivo e' stato molto doloroso: 500 EUROOOONIIII!! beh, daltronde lo capisco, infatti ci sono da raddrizzare parecchie botte, tappare con la lamiera quei due bruttissimi buchi che si vedono nella foto (sul retro e sulla pedana a sinistra)... poi tra stuccare, grattare e verniciare mi ha detto che minimo 3 giornate le perde... dato che e' pure amico del mio babbo, ha detto che se gliela prepariamo gia' pronta da verniciare, cioe' saldando la lamiera sui buci e stuccando tutte le botte, il prezzo sarebbe dimezzato... lui dovrebbe solo passare il fondo, grattarlo e poi verniciare, per il modico costo di 250 euro...
sinceramente non so cosa fare...cioe' con 500 euro avrei una vespa perfetta, e dato che ne io ne mio papa siamo carrozziei, non vorrei rischiare di fare malanni... voi che mi consigliate di fare???  
(per Marco: no, l'estrattore non ce l'ho e mi skazza comprarlo... ) un saluto dubbioso a tutti... |
 |
|
n/a
deleted
  

Prov.: Lecco
Città: brivio
709 Messaggi |
Inserito il - 07/03/2008 : 19:33:56
|
per il volano se non e' di special mi sa che ci vuole l'estrattore apposito (non so quanto costa) cmq con 5 euro ne compri uno universale a 3 bracci dai cinesi, che ti resta anche per qualsiasi altro volano
ottimo...!!
se hai una buona manualita' potresti anche battere e stuccare te...ma prima fai saldare i buchi da qualcuno
|
 |
|
claudiovng
Utente Senior
   

Città: Salerno
1206 Messaggi |
Inserito il - 07/03/2008 : 21:42:18
|
DIAVOLO!E' uscita fuori una bellissima sverniciatura!Complimenti! Cosa hai usato?sverniciatore chimico e spazzole roteanti?Quanto ci hai messso? Cmq secondo me,se te la senti, concludi tu il lavoro,ma sbrigati....stai con il ferro a nudo! |
 |
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 07/03/2008 : 22:32:08
|
70 euro di sabbiatura, 5 minuti e niente perdite di tempo
comunque portagliela pronta da verniciare al carrozziere...oltre a "risparmiare" (IL MIO VUOLE 100 EURO SE GLIELA PORTI SOLO DA DARE LA VERNICE) almeno sai che la preparazione viene fatta a modo |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
Discussione  |
|