Autore |
Discussione  |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Udine
Città: Talmassons
322 Messaggi |
Inserito il - 07/06/2008 : 10:04:57
|
Salve, ho appena comperato una VBB e la devo restaurare. Premetto che la vespa è radiata e che quindi devo fare tutta la parte burocratica.... La domanda è: devo comperare tutto ma proprio tutto originale per poter superare il controllo del fmi? (se si come faccio a sapere quali sono i pezzi giusti? il colore deve essere per forza max mayer? La sella (doppia) posso prenderla di che marca che voglio oppure aquila? GRAZIE
|
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte... |
|
loaws
Utente Medio
 

Città: TARANTO
171 Messaggi |
Inserito il - 07/06/2008 : 10:35:39
|
ciao, per iscrivere la tua vespa al registro storico non devi necessariamente ricostruirla perfettamente come se fosse appena uscita dal concessionario ma neanche rattopparla nel miglior dei modi. Bisogna effettuare il restauro mantenendoti fedele il più possibile all'originalità. ad esempio:una 98 non si può vedere giallo canarino magari anche fluorescente (altrimenti vengo e vi cionco le mani),oppure una GS tutta color LUTTO....dai bisogna essere obiettivi.......altrimeti lasciatele restaurare ad altri...... |
.....pare di volare..... |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 07/06/2008 : 11:17:01
|
ciao compagno di vespa ... guarda io ti consiglierei di mantenere originali tutto il possibile... se poi non riesci almeno le parti visibili, visto che saranno esaminate da un'ispettore dell'fmi oppure visionate in foto... |
 |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Udine
Città: Talmassons
322 Messaggi |
Inserito il - 07/06/2008 : 11:52:42
|
| loaws ha scritto:
ciao, per iscrivere la tua vespa al registro storico non devi necessariamente ricostruirla perfettamente come se fosse appena uscita dal concessionario ma neanche rattopparla nel miglior dei modi. Bisogna effettuare il restauro mantenendoti fedele il più possibile all'originalità. ad esempio:una 98 non si può vedere giallo canarino magari anche fluorescente (altrimenti vengo e vi cionco le mani),oppure una GS tutta color LUTTO....dai bisogna essere obiettivi.......altrimeti lasciatele restaurare ad altri......
|
alt! forse mi sono spiegato male. io voglio fare un restauro serio! no colori alla " Vespa " o boiate varie. La mia domanda è: devo per forza usare il colore max mayer oppure sono accettate anche altre marche (che non so). ad esempio la sella deve essere per forza aquila oppure che ne so. Io voglio che sia come da fabbrica, solo che non so se i pezzi devono essere originali o come (questione pe regolarmi con i soldi e per non comprare pezzi che poi non posso montarli per poter passare il controllo del FMI. Quindi in pratica... quali pezzi posso usare per il restauro che mi facciano passare la verifica e che magari ci posso risparmiare qualche euro? spero di essermi spiegato meglio. Grazie |
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte... |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 07/06/2008 : 12:04:05
|
le selle aquila purtroppo non esistono più (esiste la targhetta da applicarci sopra)... se hai culo puoi rifartelafare da un calzolaio e poi ci applichi la targhetta, altrimenti puoi prendere il rivestimento su qualsiasi negozio di ricambii vespa... per i colori non importa quale marca usi... basta che il colore sia lo stesso con il quale la vespa è uscita dalla fabbrica ovvero il PIA 890 Immagine:
 67,66 KB (il codice max meyer è 1,298,0890 però esistono anche molte altre marche come ad esempio la lechler, di cui ignoro il codice, che è altrerttanto valida)... poi vabbè, se vuoi fare proprio un lavoro certosino devi stare attento a tutte le parti che vanno zincate, cromate o solo lucidate... non mi viene in mente nient'altro... qualsiasi altro dubbio chiedi 
p.s. probabilmente lo saprai già ma te lo dico lo stesso, non si sa mai ... per la vernice sarebbe meglio utilizzare la NITRO anzichè l'acrilica, anche se è piuttosto difficile da trovare e ha prezzi elevatissimi... era la vernice che si usava all'eppoca ed è fuori dal commercio dal 2007 perchè considerata tossica... |
 |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Udine
Città: Talmassons
322 Messaggi |
Inserito il - 08/06/2008 : 14:24:34
|
ok, quindi non importa la marca del pezzo basta che sia per VBB in sostanza. Quindi se magari ordino pezzi su ebay oppure da altri parti non devo stare attento che magari non vanno bene. basta sempre che siano per VBB. giusto? |
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte... |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Udine
Città: Talmassons
322 Messaggi |
Inserito il - 08/06/2008 : 14:28:11
|
quindi in sostanza non importa che marca è il pezzo, l'importante è che sia per VBB invece di un altra vespa. Quindi se ordino pezzi su ebay o da altre parti non devo preoccuparmi, basta che sia per una VBB. Giusto? |
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte... |
 |
|
raborlando
Utente Senior
   
1717 Messaggi |
Inserito il - 08/06/2008 : 14:29:16
|
Vai tranquillo, il controllo dell'esaminatore FMI, non è così difficile come dicono, io l'ho fatto con 2 vespe e non ho mai avuto problemi...a presto |
"E' alla Fortuna di chi ha profanato gli antichi templi, di chi sfida i roghi moderni e fa di se stesso fiamma che ho intonato i miei canti (Faber)"
Cerco 150 GS VS5 Targata MN! |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Udine
Città: Talmassons
322 Messaggi |
Inserito il - 08/06/2008 : 14:32:46
|
e ke non vorrei ke poi non passasse.... meglio informarsi prima come fdare il lavoro senza poi incazzarsi x niente. |
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte... |
 |
|
raborlando
Utente Senior
   
1717 Messaggi |
Inserito il - 08/06/2008 : 14:39:10
|
Fai bene ad informarti, ad ogni modo falla del colore originale e usa ricambi appropiati per vbb, che trovi anche su internet a vedrai che non hai problemi, domanda: la vespa è radaita per demolizione o radiata d'ufficio? |
"E' alla Fortuna di chi ha profanato gli antichi templi, di chi sfida i roghi moderni e fa di se stesso fiamma che ho intonato i miei canti (Faber)"
Cerco 150 GS VS5 Targata MN! |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Udine
Città: Talmassons
322 Messaggi |
Inserito il - 09/06/2008 : 10:40:58
|
| raborlando ha scritto:
Fai bene ad informarti, ad ogni modo falla del colore originale e usa ricambi appropiati per vbb, che trovi anche su internet a vedrai che non hai problemi, domanda: la vespa è radaita per demolizione o radiata d'ufficio?
|
la vespa è radiata d'ufficio causa non pagamento dei bolli.... è completa di targa, documenti e complementare. Ha tutti i pezi originali solo che necessita di un bel restauro perchè è malconcia... |
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte... |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 09/06/2008 : 10:58:32
|
I pezzi da zanghe ratti....però....
un RESTAURO non è lavoro che si fà tanto per fare, và fatto una volta e bene!
Una VESPA è per SEMPRE!
Da subito nelle FAQ leggere post "il senso di un restauro, restauro come, cosa e perchè", naviga anche nella sezione RESTAURI del Forum , una notte intera e fatti una idea precisa...
Ricorda, tutto ciò che è recuperabile, lucidabile ed originale và ripristinato!
Non importa nè il TEMPO che ci vorrà, nè il DENARO, ciò che importa al solito è solamente il risultato!
Se PRIMO RESTAURO, dimentica pronostici temporali e tabelle di marcia, ci vorrà molto più di quel che pensi, affronta ogni singolo pezzo come si trattasse di un discorso a sè, fai foto dei collegamenti nello smontare, dei particolari e dei dettagli, molte foto, dividi i ricambi per logica, che sò, busta con (fanale, portalampade, cornice faro), busta (viti, rubinetto guarnizione e tappo serbatoio) ecc..
Buon lavoro e ricorda...una Vespa è per sempre!
VESPA FOREVER. |
pugnodidadi |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Udine
Città: Talmassons
322 Messaggi |
Inserito il - 09/06/2008 : 17:00:05
|
[quote]poeta ha scritto:
I pezzi da zanghe ratti....però....
SCUSA ma cosa significa (zanghe ratti...)?
Cmq fin adesso ho restaurato il pk di un mio zio e uno special. quindi calma e gesso. però siccome questa volta affronto un 150 e non più cinquantini e siccome dovrà essere controllata dal fmi, non vorrei ke magari xkè uso un pezzo ke non è di marca mi bocciano... il restauro verrà fatto bene non ti preoccupare. mi informo perchè voglio avere un attimo lavoro. |
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte... |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 09/06/2008 : 17:06:25
|
gli è scappato uno spazio nel mezzo zengheratti, ovvero famoso venditore di parti di ricambio. per il sito aggiungi www e .it altri buoni p4scoli / vespa time / restaurolandia. ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
raborlando
Utente Senior
   
1717 Messaggi |
Inserito il - 09/06/2008 : 19:54:55
|
Nel tuo caso l'esaminatore fmi non verrò neache a vederla visto che hai targa e libretto, quindi tranquillo che verrà iscritta all'fmi senza problemi!!! |
"E' alla Fortuna di chi ha profanato gli antichi templi, di chi sfida i roghi moderni e fa di se stesso fiamma che ho intonato i miei canti (Faber)"
Cerco 150 GS VS5 Targata MN! |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Udine
Città: Talmassons
322 Messaggi |
Inserito il - 10/06/2008 : 09:18:53
|
| raborlando ha scritto:
Nel tuo caso l'esaminatore fmi non verrò neache a vederla visto che hai targa e libretto, quindi tranquillo che verrà iscritta all'fmi senza problemi!!!
|
ah si??? ma è sicuro che non venga? bè se è così sto più tranquillo |
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte... |
 |
|
|
Discussione  |
|