Autore |
Discussione  |
n/a
deleted
 

Prov.: Trento
Cittā: Trento
267 Messaggi |
Inserito il - 06/04/2008 : 11:37:02
|
grazie marco!!...
cmq averei bisogno di un CONSIGLIO riguardante i COPERTONI... dato che ormai la vespa e' dal carrozziere, non mi rimangono molte cose da fare, quindi ho deciso di comprare le gomme, per preparare almeno le ruote...
mi potreste consigliare con precisione che MODELLO di gomme comprare???  vi ricordo che le mie sono ruote da 10...vorrei mantenermi sullo stile vespa vintage, ma cercando di non perdere nulla in aderenza e controllo, dato che poi il motore e' pure modificato...
sbizzarritevi con i consigli, grazie Mattia |
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Como
Cittā: como
16 Messaggi |
Inserito il - 07/04/2008 : 18:29:02
|
vai di pirelli sc30 |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Trento
Cittā: Trento
267 Messaggi |
Inserito il - 07/04/2008 : 21:07:07
|
cercando in giro ho scoperto che la scelta tra le gomme cade tra le: Pirelli sc30 e le Michelin s83...
potete cercare di descriverne le caratteristiche o dirmi le vostre preferenze?? 
dato che non me ne intendo sara' una scelta assai difficile!! |
 |
|
Vespamaniasss
Utente Master
    

2234 Messaggi |
Inserito il - 10/04/2008 : 14:34:21
|
Non č che cambia molto...io cmq ho montato pirelli...e devo dire che mi trovo molto bene...  |

VESPA O MORTE  |
 |
|
poderosa
Utente Master
    

Prov.: Genova
Cittā: genova
3263 Messaggi |
Inserito il - 10/04/2008 : 22:58:11
|
il mio ricambista consiglia gli s83,,,, che tra l'altro sono quelli originali,,, |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Trento
Cittā: Trento
267 Messaggi |
Inserito il - 11/04/2008 : 14:24:48
|
grazie dei consigli...cmq dato che sono molto simili penso che optero' per la scelta piu' economica...
avrei un'altra domandina da porre..premettendo che la mia special sara' verniciata in biancospino entro sabato prossimo (non domani), vorrei sapere di che colore va veniciato il pomelo dell'aria...bianco o nero?? |
 |
|
n/a
deleted

Cittā: vicenza
25 Messaggi |
Inserito il - 11/04/2008 : 20:04:35
|
Ciao Mattia, veramente un bellissimo lavoro!!! Il pomello dell'aria non va verniciato, č nero gia di suo, che poi č anche il suo colore originale. |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Trento
Cittā: Trento
267 Messaggi |
Inserito il - 12/04/2008 : 15:35:00
|
grazie dell'illuminzazione...pero' purtroppo il pomello della mia vespa era stato riverniciato malamente in blu insieme alla carrozzeria...dunque cerchero' di sverniciarlo con del diluente o con qulcos'altro...se poi e' messo male gli do' una mano di nero...
invece finalmente il tipo da cui ho preso la special mi ha portato il NASELLO originale...eccolo qua...
Immagine:
 24,19 KB
non e' messo benissimo cmq provero' innanzi tutto a pulirlo al meglio, poi se e' il caso lucido per bene la parte in metallo... c'e' una cosa che non riesco a capire...ma il logo Piaggio e' adesivo??? si puo' acquistare da qualche parte??? perche' e' un po' rovinato e vorrei sostituirlo, ma forse alla fine lascero' quello che c'e' su ora...
ah cmq BELLE NOTIZIE!!!! tra una settimana esatta, ovvero sabato prossimo, andro' dal carrozziere per ritirare la vespa verniciata!!!! non vedo l'ora di vederla!!!! YUUUU UUUUUUUUH!!!!   |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Trento
Cittā: Trento
267 Messaggi |
Inserito il - 12/04/2008 : 20:12:44
|
ah ragazzi, avrei un'altra domandina da farvi... oggi stavo pulendo il carburatore smontato dall'altra vespa che mi hanno regalato, un pk super incidentato...beh insomma, provando con la benzina ho scoperto che rimangono dei bruttissimi aloni bianchi, cosi' mio zio mi ha detto che esiste un acido apposta per pulirlo bene...voi ne sapete qualcosa??? o se no, come fate a pulire il carburatore??? 
grazie, a presto |
 |
|
poderosa
Utente Master
    

Prov.: Genova
Cittā: genova
3263 Messaggi |
Inserito il - 13/04/2008 : 00:28:59
|
per quanto riguarda il nasello,,,in originale il logo č stampato,,,,se č queelo non lo sostituire,,,se č gia stato cambiato allora metti il ricambio adesivo,, |
 |
|
n/a
deleted

Cittā: vicenza
25 Messaggi |
Inserito il - 13/04/2008 : 02:02:16
|
Sempre pulito solo ed esclusivamente con benza Sul carburo mi fido solo di quella, sicuramente non lo rovina.. |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Cittā: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 13/04/2008 : 05:20:20
|
Sempre ottimo PODEROSA!
TI QUOTO e aggiungo...stampato originale solo p4scoli lo ha. |
pugnodidadi |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Trento
Cittā: Trento
267 Messaggi |
Inserito il - 13/04/2008 : 20:00:45
|
hei ragazzi, ho un DUBBI ATROCE!!!...
quanti devono essere i fori sul davanti dello scudo della 50 special per applicarci il nasello originale????
se guardate nella prima pagina del topic c'e' la foto del davanti della vespa e si vede che c'e' montato il nasello di un px... il dubbio e' se i due fori superiori ci sarebbero dovuti essere oppure no... 
fatemi sapere al piu presto perche domani devo andare dal carrozziere a dirgli quali buchi tappare... grazie, Mattia |
 |
|
Vespamaniasss
Utente Master
    

2234 Messaggi |
Inserito il - 13/04/2008 : 20:58:50
|
Ce ne sono due..uno sopra e uno sotto..una volta levato il fregio cromato 2 ci sono le 2 viti..si svitano e esce... |

VESPA O MORTE  |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Trento
Cittā: Trento
267 Messaggi |
Inserito il - 14/04/2008 : 19:13:43
|
eccomi qua, con le mie solite domandine per voi...
dunque, oggi sono andato dal carroziere a vedere come procedono i lavori...ho notato che sulla parte dietro della vespa, vicino alla targa, ci sono 2 BUCHI laterali... per intenderci dove idicato nella foto (che e' vecchia, non preoccupatevi), e specularmente sull'altro lato...
Immagine:
 51,33 KB
ma questi 2 buchi ci sono originalmente?? se si', a cosa servono?? meglio che li lasci o li faccio tappare??  
altra questione riguarda la SELLA...oggi sono andato da un tappezziere per farmela rifoderare, dato che c'erano due squarci giganteschi, ma ovviamente lasciando la parte posteriore con la scritta Piaggio... per rimettere in sesto il telaio della sella, che ora e' un po' arrugginito (poco in realta'), pensavo di grattarlo con una spazzola di ferro montata sul trapano... secondo voi e' una buona idea??? in alternativa, come posso fare???   ah, altro dubbio...dopo averlo grattato, e' il caso di verniciarlo??? se si', con che tipo di vernice (pensavo zincante)???  
grazie a tutti anticipamente... a presto Mattia |
 |
|
Discussione  |
|