| Autore |
Discussione  |
|
n/a
deleted


Città: Luxor, Egitto
90 Messaggi |
Inserito il - 18/04/2008 : 13:11:45
|
Troppo gentile Luca, ma non c'è bisogno di scomodarsi a fare arrivare un clacson dalla Sicilia per due foto!!! Al massimo prendo quello della Sprint della foto che ho messo prima! È a 5 km da casa mia! Grazie comunque, davvero! 
Per quanto riguarda l'FMI, ti dico che è una questione di orgoglio personale: al momento di spedire le foto vorrei che la Vespa fosse perfetta! D'altronde in questo momento non ho urgentemente bisogno dell'iscrizione, dove abito io non ci sono i blocchi del traffico per gli euro 0! E poi, last but not least, in questo momento mi sta proprio pensiero dover smontare il portapacchi posteriore!!! Per toglierlo bisogna smontare la sella, il serbatoio e la targa! Roba da matti! |

www.todosconelsahara.com |
 |
|
|
Winter89
Utente Master
    
Prov.: Bergamo
Città: darco city
5220 Messaggi |
Inserito il - 18/04/2008 : 15:28:55
|
| mi fate aumentare sempre di più la voglia di gt!! |

"nessuna vespa potrà mai essere migliore della prima vespa, e nessuna vespa è mai migliore di una special!"
GLI SPECIALISTI
|
 |
|
|
n/a
deleted


Città: Luxor, Egitto
90 Messaggi |
Inserito il - 19/04/2008 : 15:59:01
|
Guardate un po' che ho trovato sfogliando il libretto d'uso e manutenzione della mia GT...
Pag. 3, foto di una bella Vespa Sprint:

Che c'è di strano? Guardate il clacson ed il fanale posteriore. Il clacson sembra di una GL:

Così come il fanale posteriore, sempre della GL:

Pag. 21, smontaggio ruote e registrazione dei freni:

Guardate un po' il clacson stavolta? È il modello MILANO:

Ma non ci doveva andare il mod. BOLOGNA sulla Sprint e sulla GT?  |

www.todosconelsahara.com |
 |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 21/04/2008 : 15:45:39
|
Ti spiego TUTTO, fai attenzione però, perchè simili Raffinate delucidsazioni non potrai averne altrove....
La FOTO della VESPA Sprint con cicalino e fanale post tipo GL non è ne un errore, nè fantasia, si tratta di fatto di un primi esemplari Vespa 150 sprint, questa particolare prima serie della Sprint a due travasi, aveva le scritte di colore BLU SCURO, il fanalino post della GL, il CICALINO a ventaglio tipo GL ma in alternata (impianto senza batteria)e la marmitta con collettore di scaroco diretto come la GL e la GT, è quindi errata la convinzione che la Sprint avesse la marmitta come i successivi modelli a faro tondo Sprint Veloce con collettore attacato sul retro e ad S, caratteristico invece delle GTr e Sprint Veloci dal 1969. aggiungo ceh la seconda serie Sprint due travasi faro a trapezio adotterà scritte anteriori Vespa/ Sprint separata e cromata, scritta post anche lei in cromo lucido, nuovo corpo fanale privo di tettuccio come sulla GT.
Allora , visto che sei solo per ora "allibito" ma non ancora "scioccato" del tutto, passiamo alla seconda fotografia, quelle in B/N...come in uso sui libretti uso e manutendo, spesso le immagini si riferiscono a modelli similari, ovvero che hanno parti identiche ma non uguali al 100% e sono solo indicativi...dal fregio in alluminio costituito dal nervo centrale sul coperchio di alluminio del mozzo comprendiamo trattasi di vespa precedente iul 1968, dai fregi sui cofani e sul parafango linerai comprendiamo tarttasi di o di Sprint o di GT, e quindi tutto torna...mentre per il cicalino modello MILANO, guardando meglio la fotografia, notiamo che è sgranato, poco nitida, caratteristica di vecchie stampe anni 60', ma....quello non è il MILANO delle RALLY 200, bensì il KA6VV a feritoie orizzonatli caratteristico delle SPRINT due travasi faro a trapezio e delle RALLY 180!
Tutto torna ed è esatto....
Puoi anche chiudere la bocca ora, e non fare poi quella faccia!
In fin dei conti non era difficile....
IL CONSERVATORE.
|
pugnodidadi |
 |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 21/04/2008 : 15:48:14
|
Dico hai notata la marma in virato ORO!
Sono un DEMONE...
Un DEMONE Vespistico!
DIAVOLO DI UN PUGNO. |
pugnodidadi |
 |
|
|
Winter89
Utente Master
    
Prov.: Bergamo
Città: darco city
5220 Messaggi |
Inserito il - 21/04/2008 : 16:50:46
|
poeta...sei un DRAGO!!
|

"nessuna vespa potrà mai essere migliore della prima vespa, e nessuna vespa è mai migliore di una special!"
GLI SPECIALISTI
|
 |
|
|
n/a
deleted


Città: Luxor, Egitto
90 Messaggi |
Inserito il - 21/04/2008 : 17:54:16
|
Grande Poeta, mille grazie per le preziose informazioni! Sono ancora a bocca aperta!  Non sapevo proprio dell'esistenza di queste Sprint prima serie! Più o meno sai quante ne hanno prodotte?
L'ho vista la marmitta e sai di cosa stavo discutendo con mio padre proprio in questi giorni? Credo proprio prima o poi smonterò e svernicerò la mia marmitta nera per farla... VIRATO ORO, ovviamente! Se hai Vespa Tecnica fra le mani, guarda la foto della GT e fai caso alla marmitta... ORO! |

www.todosconelsahara.com |
 |
|
|
n/a
deleted


Città: Luxor, Egitto
90 Messaggi |
Inserito il - 22/04/2008 : 11:21:45
|
Domenica, mentre viaggiavo tranquillo tranquillo con la Vespa che mi va a succedere? IL CONTACHILOMETRI HA SMESSO DI FUNZIONARE! E porca tr..a! Immaginatevi la voglia che ho di rimettermi a smontare!  |

www.todosconelsahara.com |
 |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 22/04/2008 : 11:37:21
|
Non sono un DRAGO...sono un TITANO, arroccato su questa torre e caparbio, testimone e conservatore di un MITO rigorosamente a marce, fermo a quel semaforo su una vecchia Special modificata attendo il "nuovo" che passa, regolo il minimo, aleso un cilindro....
siamo rimasti in pochi...
ma siamo dannatamente ostinati!
TITANI DEL VESPISMO
|
pugnodidadi |
 |
|
|
n/a
deleted


Città: Luxor, Egitto
90 Messaggi |
Inserito il - 23/04/2008 : 11:12:26
|
Per Poeta.
Hai visto la Sprint di ilovespa? http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=11472 È una delle prime prodotte, faro sportellino sulla pancia sinistra mod. GL, contachilometri scalato a 100 km/h, clacson a feritoie orizzontali KA6Volt e cuffia del motore argentata (ma nel '65 non doveva già essere fosfatizzata?). Si conferma quanto hai detto su questo post sulle prime Sprint prodotte nel '65.
A questo punto vengo alle domande: la mia è una GT del nov. '66, la numero 28**, quindi una delle prime. Se dici che la cuffia del motore ci deve andare in ferro, la dovrei fare argentata o fosfatizzata? Credo ci vada fosfatizzata (o si dice fosfatata???). Inoltre, non sono mai esistite GT con il clacson KA6Volt?
Grazie  |

www.todosconelsahara.com |
 |
|
|
feba
Utente Medio
 
102 Messaggi |
Inserito il - 04/05/2008 : 20:03:29
|
Rgazzi sto trattando una gt del 1968, rifatta di carrozzeria e motore, vuole sui 2000, a mio avviso ci potrà stare il passaggio. A mio avviso no è comletamente originale, ovvero sicuramente il fanale, manza il tappetino centrae le le strice dei cofani metto delle foto, che dite? Grazie
Immagine:
 34,7 KB
Immagine:

Immagine:
 26,93 KB
Immagine:
 25,55 KB
Immagine:
 40 KB |
 |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 04/05/2008 : 22:13:23
|
2000 daglieli se DOC e targa in REGOLA! Prima VISURA per scaramanzia, non è FAVOLOSA, ma nemmeno da BUTTARE!
Piace ed è in fin dei conti regalata a 2000 se tutto in ordine, luci ecc.... |
pugnodidadi |
 |
|
|
feba
Utente Medio
 
102 Messaggi |
Inserito il - 05/05/2008 : 08:17:01
|
| In ordine è in ordine i doc sono a posto |
 |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 05/05/2008 : 09:14:08
|
| E allora tira a 1800 e prendila! |
pugnodidadi |
 |
|
|
feba
Utente Medio
 
102 Messaggi |
Inserito il - 05/05/2008 : 10:48:28
|
Ultima cosa, come vedi non la le strisce sul parafango e sui cofani, credo che si trovano ancora? Grazie |
 |
|
Discussione  |
|