| Autore |
Discussione  |
|
n/a
deleted


Città: Luxor, Egitto
90 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2008 : 10:31:33
|
Ciao a tutti, non speravo che la nonnina riscuotesse tanto successo! Grazie per i consigli sul cicalino. Quello che c'è adesso montato è quello che ci ho trovato, molto probabilmente sarà stato sostituito quando fu riverniciata in grigio una trentina di anni fa. Appena ne trovo uno monterò il mod. BOLOGNA. La sella... Eccome se mi piace la sella singola con il portapacchi in tinta! Ragazzi, ma io ci viaggio in due con la Vespa! E dove la carico poi la mia ragazza? Ecco la foto della sella:


Allora, il mio contachilometri ha il fondoscala a 100km/h. Sinceramente ne ho sentite dire di tutti i colori su questi benedetti contachilometri. Ho sempre creduto anch'io che quello giusto avesse il fondoscala a 110, come ho visto anche nella foto di Vespa Tecnica. Poi mi sono imbattuto personalmente in diverse GT conservate, qualcuna con tutti i segni del tempo, che montavano il modello a 100... Da quanto mi è sembrato di aver capito, qualche GT ha effettivamente montato il contachilometri a 100km/h. Spero non sia una fregnazza, altrimenti lo cambio subito!!! Mario, colui che mi ha aiutato infinitamente in questa impresa, mi ha assicurato che va bene. Io, da parte mia, non ne sono mai stato convinto al 100%...

Aggiungo che la mia è una delle primissime GT, numero di telaio VNL2T 328XX, allego una foto del libretto di circolazione:
 È un po' malandato, fu lasciato dentro la sacca sinistra all'umidità un sacco di anni, ma è perfettamente leggibile. All'interno ho trovato i bolli del 1968 e 1969 e un'assicurazione del 1978.
Il colore... questo bastardissimo ma bellissimo colore è impossibile da fotografare! Se è nuvoloso è quasi celeste, se c'è il sole è molto più verde ma nelle foto sembra bianco. Riguardando le foto che ho scattato alla Vespa, vi dico che non ci sono due fotografie che sono dello stesso colore!!! No, no, va visto personalmente! Comunque, avendo avuto l'opportunità di poterla confrontare con un'originale non ricolorata, mi sembrava che il colore era quello.
Poeta, grazie per i tuoi consigli!!! Hai preso una GT anche tu??? Che anno, che colore? Targata ROMA? Vogliamo foto! È un piacere vedere le Vespe dopo che sono passate dalle tue mani! Hai trovato il motore di una TS montato sulla GT? È un motore onesto, non fa certo le buche per terra, ma adesso che l'ho rifatto va alla grande. A volte mi dimentico addirittura che abbia le marce, tanto è elastico! Prima era un po' spompato, in salita non andava proprio! Ah, un ultimo consiglio... La marmitta era in virato oro? |

www.todosconelsahara.com |
 |
|
|
n/a
deleted
 
Prov.: Brescia
Città: castenedolo
207 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2008 : 10:58:47
|
....come t'invidio.....e l' invidia è una brutta cosa...... |
 |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2008 : 17:02:30
|
Il colore dalla ultima foto è LUI!
Confermo fondo scala 100 su GT come per GL, 110 Sprint.
Cribbio è davvero bella!
La ragazza?
Ma se hai una vespa cosa te ne fai della ragazza?
SCHERZO...mica tanto...
|
pugnodidadi |
 |
|
|
luca chisesi
Utente Medio
 

Regione: Sicilia
Prov.: Messina
Città: messina
498 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2008 : 18:47:28
|
poeta dove hai trovato questa informazione? riporto testuale da catalogo vintage vespa: Contachilometri completo adattabile (Km 110) Vespa 125 VNL2T dal telaio 30001 Vespa 150 VLB1T dal telaio 195330-VLA1T-VLB1T. Contachilometri completo adattabile (Km 100) Vespa 150 VBA1T-VBB1/2TVGLA- VGLB Vespa 150 GL VLA1T. io sulla mia ho sempre avuto il 110, capisco che quando l'ho comprata aveva "solo"20 anni e potevano averlo cambiato, ma dallo stato in cui era (ruggine passante etc.etc.)non credo che ci abbiano speso soldi! possibile che uscisse col 100 nel '66, e che so, col 110 nel '68 e magari col 120 nel '69? |
...GRAN TURISMO VELOCE...by Luca70 |
 |
|
|
n/a
deleted


Città: Luxor, Egitto
90 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2008 : 19:25:09
|
Poeta, a quando le foto della tua GT che hai appena comprato? Non vedo l'ora di vederla rinascere piano piano dalle tue esperte mani!
La mia ragazza è entusiasta della Vespa, quest'anno vorrebbe andarci in vacanza... Lei ha una Lambretta 50 del '66 (molto scassata ma funzionante). Abita ad 70km da casa mia ed è molto contenta quando vado a trovarla in Vespa! Sono stato molto molto fortunato, dai: una bella Vespa e una bella ragazza a cui piace la Vespa!!! |

www.todosconelsahara.com |
 |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 23/02/2008 : 22:47:18
|
| Lascia perdere...anche le SUPER le danno a 110 e montano sempre quello da 100! |
pugnodidadi |
 |
|
|
luca chisesi
Utente Medio
 

Regione: Sicilia
Prov.: Messina
Città: messina
498 Messaggi |
Inserito il - 24/02/2008 : 12:32:51
|
ma ricapitolando...se non si trova usato i'originale veglia non lo fà più nessuno? giusto? quindi io che ho appena portato il mio 110 originale veglia dall'orologiaio per cambiarci vetrino e ghiera,non è adattabile al mio modello. repliche ben fatte?ho visto un pò in giro ma hanno tutte delle imperfezioni(lancetta blu e non rossa , numeri rossi e non bianchi, etc.) altra domanda,catalogo vespa vintage...mi sa che sono repliche anche quelle( cioè senza veglia) e te le fanno pagare 250 euro!!!confermate? per riparare il tremolio della lancetta bisogna cambiare i rulli dentro? grazie. P.S. poè, prima di comprare qualcos'altro giuro che ti chiedo! a quest'ora con tutti i soldi che ho buttato in internet mi compravo un Rally restaurato! e che a Messina i mercatini dell'usato non ci sono... mi pare di essere l'ultimo giapponese a difendere l'isoletta del pacifico nella sec guerra mondiale! |
...GRAN TURISMO VELOCE...by Luca70 |
 |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 25/02/2008 : 08:24:23
|
Ho COMPRATO il fondo, il vetro, e la ghiera sul CATALOGO VINTAGE per la GL (son uguali alla GT), ripeto non lo strumento completo, ma solo i ricambi! Pagati un BOTTO vero...ma sono DANNATAMENTE LORO E ORIGINALISSIMI!
Il problema semmai è che non si sà MAI se son meglio i ricambi di M.p4scoli o quelli del VINTAGE o quelli di zanghetopi ecc...
la verità al solito è nell'esperienza, bisogna saperli scegliere, decifrare, comprare...
Comunque LUCA, ti dico da subito che con i MERCATINI risparmi poco, anzi si prendono certe "sole"!!!
E' un HOBBY in verità costoso...
ma pian piano...tutto si fà, ogni vespa poi è una storia a sè...ma certo preventivare una spesa è sempre arduo, qualunque sia il modello.
ORA GODIAMICI QUESTA GT!
Solo la sella...ma direi FANTASTICA! |
pugnodidadi |
 |
|
|
luca chisesi
Utente Medio
 

Regione: Sicilia
Prov.: Messina
Città: messina
498 Messaggi |
Inserito il - 25/02/2008 : 12:55:55
|
ghiera e vetro già acquistati(confermo il botto!!!). quindi mi confermi che il fondo Vintage è originale...con scritta veglia etc.etc.? instruzioni per lo smontaggio(e rimontaggio )ghiera? grazie Poeta. |
...GRAN TURISMO VELOCE...by Luca70 |
 |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 25/02/2008 : 13:12:24
|
| Ho delle foto...vedo domani...preparati. |
pugnodidadi |
 |
|
|
luca chisesi
Utente Medio
 

Regione: Sicilia
Prov.: Messina
Città: messina
498 Messaggi |
Inserito il - 25/02/2008 : 14:37:03
|
| pronto... |
...GRAN TURISMO VELOCE...by Luca70 |
 |
|
|
raborlando
Utente Senior
   
1717 Messaggi |
Inserito il - 25/02/2008 : 16:26:24
|
| Bellissima davvero...anche la mia primavera primaserie è targata SI 5... |
"E' alla Fortuna di chi ha profanato gli antichi templi, di chi sfida i roghi moderni e fa di se stesso fiamma che ho intonato i miei canti (Faber)"
Cerco 150 GS VS5 Targata MN! |
 |
|
|
vespahansi
Utente Attivo
  

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
501 Messaggi |
|
|
n/a
deleted


Città: Luxor, Egitto
90 Messaggi |
Inserito il - 26/02/2008 : 16:50:51
|
No... la vernice grigia non era l'originale! Sotto a questa abbiamo trovato il colore originale acqua marina. Probabilmente la Vespa fu riverniciata quando fu trasformata in una GTR o dopo una caduta, perché la pedivella per la messa in moto è leggermente grattata. Feci uno scambio per il manubrio: il mio faro tondo completo di contachilometri con questo qui, sempre completo di contachilometri. È bastato rifare la cromatura alla cornice del faro e basta. Ecco un po' una lista approssimativa dei pezzi cambiati: - manubrio - fanale posteriore - gommino della pedivella - gommino del pedale del freno - cavo del contachilometri - gommine delle listarelle della pedana - guarnizioni del carburatore - canapetti dei freni, dell'acceleratore e della frizione - parastrappi - paraolio - scritta anteriore - logo Piaggio - contachilometri - manopole - tubo dell'aria in gomma - guarnizioni del serbatoio e del tappo della benzina - faro anteriore - ammortizzatore anteriore - ganasce posteriori Credo poi che ci sia sicuramente qualche altra cosa, ma adesso non mi ricordo... |

www.todosconelsahara.com |
 |
|
|
n/a
deleted


Città: Luxor, Egitto
90 Messaggi |
Inserito il - 26/02/2008 : 17:24:26
|
Per raborlando
il secondo numero della targa è un 2...
Mi piacciono le targhe delle piccole province: hanno numeri bassi... |

www.todosconelsahara.com |
 |
|
Discussione  |
|