Autore |
Discussione  |
tonysubwoofer
Utente Master
    

Regione: Sicilia
Prov.: Trapani
Città: Erice
3172 Messaggi |
Inserito il - 21/10/2008 : 11:32:45
|
e quando lo infili nn si scortica? |
by Tony BACCHETTA: FIAT 500 '73-FIAT X1/9 '73-ISO GTD 125 '57-MV AGUSTA TRL 125 '59 |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 21/10/2008 : 13:21:01
|
| poeta ha scritto:
vanno in tinta su tutte le vespa!
Se proprio vuoi qualche ribattino non in tinta sulla GL....
allora c'è e sono quelli del piattino parapolvere sul mozzo! Come avrai notato la GL e solo LEI ha il piattino della forca ant fissato con ribattini, ecco loro in originale sono NON in TINTA! Se hai un prima serie con tamburo con dentellatura (e non mezzaluna sull'asse conico ruota) è così, in pratica è l'avantreno di una VGLA....mozzi da 8" con tamburo modificato a 10", lasciam perdere....di certe cose bisogna parlare a voce...son dettagli troppo minimi...
la VGLA poi...
certo più rara di una 98!
Và in tinta il perno, sempre.
|
porca miseria ladra... a saperlo evitavo di smontarlo il tappo ... boh pazienza, semmai ci darò una ritoccatina ala fine... |
 |
 |
|
ilovespa
Utente Attivo
  
Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
718 Messaggi |
Inserito il - 21/10/2008 : 13:36:25
|
| tonysubwoofer ha scritto:
e quando lo infili nn si scortica?
|
si un pò ma cmq il perno verrà coperto dal tappo e praticamente non si vede..ovviamente la ''cappella'' del perno non viene nemmeno toccata, cosi esternamente è perfetto. |
 |
|
tonysubwoofer
Utente Master
    

Regione: Sicilia
Prov.: Trapani
Città: Erice
3172 Messaggi |
Inserito il - 21/10/2008 : 15:43:15
|
allora è meglio come faccio io e poi ritoccare le estremità |
by Tony BACCHETTA: FIAT 500 '73-FIAT X1/9 '73-ISO GTD 125 '57-MV AGUSTA TRL 125 '59 |
 |
|
tonysubwoofer
Utente Master
    

Regione: Sicilia
Prov.: Trapani
Città: Erice
3172 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2008 : 10:26:05
|
smontiamo l'ammortizzatore.

 |
by Tony BACCHETTA: FIAT 500 '73-FIAT X1/9 '73-ISO GTD 125 '57-MV AGUSTA TRL 125 '59 |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2008 : 14:53:33
|
Scritto da TONY: "si quelli nn li ho colorati, ma io sono stato un pazzo perche nn credo ci siano altri che vanno a smontare il parapolvere dal mozzo per poi ribattere i ribattini che sono pure difficili da trovare."
Si parlava non dei ribattini del tappo serbatoio, ma di quelli del parapolvere del mozzo anterore sulla forcella....
TI COMUNICO, tony...che non sei PAZZO, o almeno non sei IL SOLO!
Anche io li ho lasciati grezzi...smontato il parapolvere dal mozzo e riassemblato con ribattini vergini, le teste non vanno verniciate, almeno sulla mia GL che era originale anche se mal concia era così!
RESTAURI FOLLI.
|
pugnodidadi |
 |
|
jonata
Utente Attivo
  
Prov.: Ancona
Città: Ancona
531 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2008 : 15:28:48
|
Approfitto dell'argomento per fare una domanda:
Di che materiale è la testa dell'ammortizzatore? Perché su alcuni ammortizzatori con una spazzolata rimane color rame mentre altre volte rimane color ferro?
in questo ammortizzatore è diventata color rame:

mentre in questo ammortizzatore è rimasta color ferro:
 |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2008 : 15:39:43
|
Tony come sei esigente!
Dipende dal bagno in RAME che gli facevano, e' un processo orami in disuso che previene dalla RUGGINE, dopo pulito dagli di trasparente opaco, o arrugginisce. |
pugnodidadi |
 |
|
tonysubwoofer
Utente Master
    

Regione: Sicilia
Prov.: Trapani
Città: Erice
3172 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2008 : 16:00:26
|
nn capito paolo! di che ribattini si parlava? del tappo serbatoio o di quelli del parapolvere mozzo ant? Mi hai scritto che quelli del serbatoio vanno in tinta, boh nn ho capito allora.
|
by Tony BACCHETTA: FIAT 500 '73-FIAT X1/9 '73-ISO GTD 125 '57-MV AGUSTA TRL 125 '59 |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2008 : 09:48:31
|
Quelli del tappo SERBATOIO ritocco, vanno in tinta, quelli del parapolvere forcella ant invece non li ho verniciati, li ho trovati NUDI e così li ho riproposti, ma la forcella che avevo era in ben misere condizioni, non saprei se si erano scorticati con l'ossido e il tempo o se erano NON in TINTA sin dall'origine!
Li ho lasciati NON IN TINTA.
L'adesivo NORME DI RODAGGIO per la GL e serie precedenti VNB1-2-3, VBB1-2, VNA è quello GRANDE con 1^-2^-3^-4^ e dicitura 2000 km di rodaggio, fino al 65, essendo la GL modello di passaggio da vecchi a nuovi modelli mantiene alcune caratteristiche dei vecchi modelli come ad esempio il gancio tipo GS quel curioso volano con piattino e quell'adesivo appunto di NORME DI RODAGGIO in formato grande, la sella mono ecc... .
A proposito l'ADESIVO dove lo hai montato?
Andava a sx ma lo vedo sempre montato dietro la scritta interno scudo DX!!!
Ci tocca di montarlo lì TONY, stavolta VESPATECNICA "fà" la RAGIONE.
Devo portare il fanale post SIEM a cromare, comprare una sella BUONA e MONO, e accendere....confido parta con l'aria tirata senza gas, come appunto indicato in basso nell'adesivo NORME RODAGGIO!
|
pugnodidadi |
 |
|
tonysubwoofer
Utente Master
    

Regione: Sicilia
Prov.: Trapani
Città: Erice
3172 Messaggi |
Inserito il - 05/11/2008 : 15:33:57
|
ancora nn lho montato perche quello che ho è diverso da quello che mi hanno dato, credo fosse per la rally SS ecc... A proposito dove lo prendi tu da p4scoli? è strana cmq la posizione dell'adesivo su vespa tecnica, se ci fai caso sembra posizionato sopra i ribattini. |
by Tony BACCHETTA: FIAT 500 '73-FIAT X1/9 '73-ISO GTD 125 '57-MV AGUSTA TRL 125 '59 |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 06/11/2008 : 14:16:51
|
X l'adesivo l'ho posizionato ieri un poco più in basso (quello su vespatecnica è di troppo alto a mio dire), ma sullo stesso lato a coprire solo i ribattini più bassi, continuo a dire che secondo me andava a sx, ma non avendo riscontri, copiamo vespatecnica.
X il fanale, l'ho trovato usato alla fiera la sola base SIEM pagat €30 e malconcia, in verità avevo comprato (da p4scoli mi sembra) quello completo con base in metallo riprodotta, ma la base era lamiera e non ZAMA, il vetrino poi non aveva la cornice sul catadiottro e marchio SIEM, sai come son fatto...
Ho provveduto a comprare quindi il vetrino su un sito in SPAGNA il SIEM con catadiottro in cornice (RATMAN grazie!), però ho veduto in Fiera a settembre che li riproducono identici, quello che ho preso io è un usato originale d'epoca, sempre alla Fiera di settembre in Roma presa anche serie guarnizioni per fanale post...
capisci da te che è stata una mezza BATTAGLIA quel fanalino post e devo ancora farlo CROMARE!!!!
Se pensi poi che ho anche una GT, una SPRINT ed oggi pomeriggio un'altra GL, capisci da te che quei fanalini (simili tra loro GT e GL ma diversi) sono una bella scocciatura!!!
Ma qualcuno sul Forum afferma che più un RESTAURO è difficile più è BELLO!
"..è quando il gioco si fà duro, che i duri iniziano a restaurare!"
Deve essere un povero SQUILIBRATO.....
+ VESPA - PLASTIK |
pugnodidadi |
 |
|
jonata
Utente Attivo
  
Prov.: Ancona
Città: Ancona
531 Messaggi |
Inserito il - 06/11/2008 : 14:31:03
|
Scusate l'intromissione ma il fanale posteriore della GL, della Sprint e della GT non sono identici tra loro (sia nella base in zama che nel vetrino)? |
 |
|
tonysubwoofer
Utente Master
    

Regione: Sicilia
Prov.: Trapani
Città: Erice
3172 Messaggi |
Inserito il - 06/11/2008 : 15:44:22
|
no jonata! paolo l'adesivo dove lo prendi? |
by Tony BACCHETTA: FIAT 500 '73-FIAT X1/9 '73-ISO GTD 125 '57-MV AGUSTA TRL 125 '59 |
 |
|
jonata
Utente Attivo
  
Prov.: Ancona
Città: Ancona
531 Messaggi |
Inserito il - 06/11/2008 : 16:06:22
|
| tonysubwoofer ha scritto:
no jonata!
|
Che differenze ci sono? I corpi in zama delle vespe GL, SPRINT e GT non sono quelli marcati SIEM 4380? |
 |
|
Discussione  |
|