Autore |
Discussione  |
Marco93
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Udine
379 Messaggi |
Inserito il - 22/03/2008 : 11:45:03
|
scusa ma che vespa hai  |
 |
|
Marco93
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Udine
379 Messaggi |
Inserito il - 22/03/2008 : 19:38:31
|
Comunque oggi ho costruito il sostegno per il motore in legno è venuto abbastanza bene. Domani proverò a smontare il volano visto che quello della Vespa 50n del 1967 ha il seeger cosa mi consigliate di usare? 1-Costuirmi l'estrattore da solo? 2-comprarmi un estrattore universale per cuscinetti e fare con quello? 3-dare dei colpi con un martello su un pezzo di legno? 4- AIUTATEMI!!!! |
 |
|
Marco93
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Udine
379 Messaggi |
Inserito il - 24/03/2008 : 12:12:56
|
x che nessuno mi risponde    |
 |
|
n/a
deleted
  

Prov.: Lecco
Città: brivio
709 Messaggi |
Inserito il - 24/03/2008 : 14:44:08
|
ci sono vari metodi, io ti posso dire che col seeger non me ne e' mai venuto via uno soprattutto se inchiodato da anni
un estrattore universale per volani, a 3 bracci, rigorosamente cinese e di qualita' adeguata lo paghi 5 euro...tanto lo usi una volta all'anno...
o senno' vai di mazza e un pezzo di legno per non rovinare il volano, ma non battere sempre nello stesso punto.
se vuoi costruirlo te copia quello che usa Poeta in una foto mi sembra in una faq, e' a 2 bracci e non e' difficilissimo |
 |
|
Marco93
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Udine
379 Messaggi |
Inserito il - 24/03/2008 : 19:03:13
|
Grazie mi sapresti dare anche una foto oppure la faq |
 |
|
n/a
deleted
  

Prov.: Lecco
Città: brivio
709 Messaggi |
Inserito il - 24/03/2008 : 22:31:31
|
eh non ricordo, pensa che e' da giorni che cerco una foto del sotto di un 50ino e non la trovo, non ricordo il titolo dei messaggi..... |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 25/03/2008 : 09:31:02
|
REDBARON...mise le foto dell'estrattore...un tempo...cerca...quello per i vecchi volani, con seeger...vero non escono mai o quasi... |
pugnodidadi |
 |
|
Marco93
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Udine
379 Messaggi |
Inserito il - 25/03/2008 : 10:50:43
|
Grazie POETA e redbaron. Ora allego le foto:
Immagine:
 90,53 KB
Immagine:
 59,19 KB
Immagine:
 82,79 KB
Grazie per l'aiuto   |
 |
|
n/a
deleted
  

Prov.: Lecco
Città: brivio
709 Messaggi |
Inserito il - 25/03/2008 : 13:35:09
|
era proprio questa che intendevo! |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 25/03/2008 : 14:09:37
|
Cavolo con l'età stò perdendo i capelli!!!
Dicevamo...ah! Sì, quell'estrattore per braccetti di camion ti tira via i volani come nulla o quasi...altro che seeger!
Son più carino dal vivo...
NUOVE CAT & VECCHI LEONI.
|
pugnodidadi |
 |
|
Marco93
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Udine
379 Messaggi |
Inserito il - 25/03/2008 : 16:21:10
|
x poeta: non conta l'aspetto fisico di una persona, conta ciò che una persona ha dentro e ciò che una persona sa fare!!!! |
 |
|
fdelt
Utente Medio
 
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: udine
194 Messaggi |
Inserito il - 27/03/2008 : 18:00:06
|
Per il colore non credo vada bene qualsiasi colorificio.C'è uno che ha prodotti max mayer a Manzano, ma non so di preciso dove.I codici li trovi tranquillamente su internet. |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Latina
Città: Cisterna di Latina
193 Messaggi |
Inserito il - 28/03/2008 : 10:51:48
|
bravo Marco..anche io sto iniziando a trattare la mia prima vespa..che emozione! buon lavoro e continua ad aggiornarci, perchè i tuoi dubbi sono spesso quelli di molti altri "novizi"! ciao |
la vespa ti rende uno spensierato figlio del vento!!! |
 |
|
Marco93
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Udine
379 Messaggi |
Inserito il - 29/03/2008 : 19:09:51
|
Grazie gran gerarca per i complimenti. 1 domanda tolto il seeger e il bullone non dovrebbe venire via il volano  Devo togliere anche altre cose perchè anche con l'estrattore che ho costruito non ne vuole sapere di venire via  |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Latina
Città: Cisterna di Latina
193 Messaggi |
Inserito il - 29/03/2008 : 19:25:27
|
Porgo un quesito attinente: la "boccola" che sostiene il cuscinetto superiore della forcella (e che resta attaccato al telaio quando si toglie la forcella, vedi foto) si può smontare? E se si, va battuta o si svita? E se no, quando la sabbio come la proteggo?
Immagine:
 122,2 KB
il mio faro penso sia originale, potrei aprirlo per pulirlo dentro o è meglio che lo lascio con i suoi segni del tempo? Ve lo allego, penso che ai puristi farà piacere..ciao grazie
Immagine:
 124,17 KB |
la vespa ti rende uno spensierato figlio del vento!!! |
 |
|
Discussione  |
|