Autore |
Discussione  |
Marco93
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Udine
379 Messaggi |
Inserito il - 12/02/2008 : 18:58:49
|
Ciao a tutti mi chiamo Marco ha 14 anni e sono di Udine Friuli-Venezia-Giulia. Possiedo la vespa 50n del 1967 di mio bis-nonno e ci sono molto affezionato e per questo ho deciso di restaurarla. La vespa va già in moto e ho già fatto le seguenti operazioni: - pulizia carburatore -pulizia serbatoio -pulizia e riverniciatura marmitta (originale) Mi manca ancora da: -cambiare olio cambio -riverniciare telaio -controllare guaine -cambiare cerchione e molte altre cose. Con ciò comcludo e spero che mi possiate essere utili per il restauro della mia Vespetta. Ciao e grazie per le risposte che mi darete.
|
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 12/02/2008 : 19:18:27
|
innanzitutto benvenuto e per prima cosa posta delle foto (piccole x favore) hai già fatto qualcosa, ma ovviamente non basta. Togli il motore e puliscino bene da tutta quella schifezza che ci si é attaccata nel corso degli anni. Il cambio dell'olio nel cambio é la cosa più facile da fare, ma é meglio che già che ci sei cambi firzione, crrociera, parastrappi e cuscinetti. Poi guarda e/o fai guardare il pistone, se ha fatto molte grippate é meglio cambiarlo, e una bella rettifica al cilindro. Sfila le guaine e la treccia elettrica, smonta tutto e trova un buon sabbiatore (che non ti smerigli i numeri di telaio sabbiando) e un buon verniciatore che con vernice nitro te la faccia del colore originale. Fai sabbiare anche i cerchioni (perché vuoi canmbiarli? sabbia e verniciali con alluminio cerchioni) e monta delle Pirelli o dei Michelin e stai alla larga da quelle gomme coreane con disegno da scooter che costano poco e rendono meno. Rimonta tutto, se non ti senti in grado trova qualcuno in zona che lo possa fare. Ti ho spaventato? ma é il cuore vespistico che ti parla.Ci vorranno mesi, e purtoppo soldi, ma tronerà a ronzare. Ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
Marco93
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Udine
379 Messaggi |
Inserito il - 12/02/2008 : 19:18:34
|
Adesso inserisco alcune foto avvisatemi se troppo grandi.
Immagine:
 76,9 KB
Immagine:
 93,51 KB
Immagine:
 66,19 KB
Immagine:
 98,79 KB |
 |
|
Marco93
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Udine
379 Messaggi |
Inserito il - 12/02/2008 : 19:20:55
|
Credi che mi spaventi per così poco? Sono ancora qui quindi forza e al lavoro. |
 |
|
n/a
deleted
   

1886 Messaggi |
Inserito il - 12/02/2008 : 19:23:50
|
carburo 16.16 se nn sbaglio montava il 16-10 per me anche il cilindro nn è originale |
|
 |
|
Marco93
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Udine
379 Messaggi |
Inserito il - 12/02/2008 : 19:30:27
|
Immagine:
 65,91 KB
Immagine:
 72,92 KB
Immagine:
 108,68 KB
Immagine:
 67,14 KB
Spero vadano bene   |
 |
|
Marco93
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Udine
379 Messaggi |
Inserito il - 12/02/2008 : 19:32:51
|
Si quel pazzo (naturalmente scherzo)di mio padre aveva inprestato la vespa a un suo amico che gli ha messo 65 polini e 16.16 Altre modifiche non so ma la riporto al più oriinale possibile . Questo lo giuro!!!!!!!!!!!!!! |
 |
|
Anonimo Vespaiolo
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Grumolo delle Abbadesse
2508 Messaggi |
Inserito il - 12/02/2008 : 19:34:00
|
eh già.. preparati a trovare un bel 75 sotto alle chiappe.... ma è la vernice originale? sembrerebbe di si... verrebbe un bel conservato volendo.. cmq a sto punto dai una ebllasabbiata al tutto e via con la vernice! p.s. i cerchi con una sabbiata sono a posto |
"...e d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione..." 
|
 |
|
Marco93
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Udine
379 Messaggi |
Inserito il - 12/02/2008 : 19:34:46
|
Forza forza commenti!!!   |
 |
|
Marco93
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Udine
379 Messaggi |
Inserito il - 12/02/2008 : 19:38:37
|
+ o - quanto mi costa un cilindro-testa-pistone 50cc? Devo cambiare anche la marmitta x che forata lateralmente(se no il 65 soffocava) La modifica non è stata fatta da me ma da un amico di mio padre 20-30 anni fà (in pratica quando erano giovani) |
 |
|
Marco93
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Udine
379 Messaggi |
Inserito il - 12/02/2008 : 19:41:30
|
Quanto mi costa fra sabbiatura e verniciatura? la sabbiatura la faccio fare al carozziere come saldare pedana e tirare su le varie botte. per la verniciature essa viene fatta da mio padre che in falegnameria ha la cabina di verniciatura. |
 |
|
Anonimo Vespaiolo
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Grumolo delle Abbadesse
2508 Messaggi |
Inserito il - 12/02/2008 : 19:46:55
|
ma tieni il 75 che male non ti fa! per la sabbiatura dipende se trovi il bastardo o l'onesto.. prima di portarla a sabbiare ti consiglio di farti mostrare come lavora e qualche lavoro già fatto, perchè se trovi l'incompente che usa i pallini o porcate varie sei fregato... per la vernice credo che venga sui 45-50 al kg, cmq aspetta qualcuno di più esperto! |
"...e d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione..." 
|
 |
|
Marco93
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Udine
379 Messaggi |
Inserito il - 12/02/2008 : 20:02:29
|
grazie ma la vespa non la voglio truccata ma originale!!!! Dico così x che farò l'iscrizione all'FMI e non voglio una pecca voglio la perfezione Il meglio del meglio |
 |
|
Marco93
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Udine
379 Messaggi |
Inserito il - 12/02/2008 : 20:36:02
|
mentre facevo un giro ho notato che il conta km non funziona. Come faccio ad aggiustarlo   e poi come faccio a tirare via la oparte superiore del manubrio      |
 |
|
50 Special
Utente Attivo
  

Prov.: Lucca
Città: Lucca
724 Messaggi |
Inserito il - 12/02/2008 : 20:49:32
|
prima di tutto benvenuto e varina la vespetta
poi
il sabbiatore ti chiederà tra i 100-200 euro al massimo penso..
naturlamente la smonterai tu stesso! ricordati però di farti coprire il numero dii telaio prima della sabbiaura altrimenti sei fregato perchè i numeri posso andar via.. il libretto è il suo originale?
cmq intanto per incominciare togli sella, serbatoio carburo togli l'ammortizzatore, perno motore e il motore viene giù..
poi cavalletto manubrio e viene via tutto...
i fili ti conviene tagliarli tanto vanno comprati sicuramente nuovi ed attento a nn perdere i morsetti inciama hai fili... cmq trovi una faq sullo smontaggio su questo link:http://www.vespaforever.net/index2.htm
per togliere il manubrio è semplice , basta togliere il bullone sotto di esso però prima devii cedere i fili e le guaine dal motore quindi ti conviene iniziare da lì.. altrimenti apri il faro davanti e stacchi i fili da lì...
buon lavoro e mi raccomando.. + foto fai durante lo smontaggio più sarà facile rimontarla!!!!
Auguri |
Vespaforever!!
PARTE...PARTE SIIII CE LA FA A PARTIREEEE!!! CHE BELLOOOOOOO!!
La mia vecchia vespozza... |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 13/02/2008 : 08:58:39
|
Per "il meglio del meglio" mi trovi d'accordo...
quindi prima di iniziare una bella FULL-IMMERSION di nozioni e notizie...
Subito visita le "schede tecniche del forum" sulla 50N poi smonta tutto e porta a sabbiare, per vedere foto di espa sabbiata...visita il mio recente post -Domenica (ogni maledetta domenica!)- in sezione Vespa Veritas, devi smontarla fino all'ultima vite!
Porta a sabbiare anche i cerchi...gomme nuove MICHELIN da un gommista, i daddi dei cerchioni li trovi nuovo da zanghetopi, p4scoli e/o sul CATALOGO VINTAGE in Piaggio! Hanno esagono da 11mm e passo 8, non puoi trovarli in ferramenta! Idem i 4 bulloni dei cerchioni, che vanno evidentemente nuovi! Ordina già che ci sei:
Gommino passacavi sottoscocca Soffietto collettore carburatore viti a taglio n°7 per coperchio volano e cuffia due perni a taglio per leve completi di rasamenti serie gommini tampone antivibrazione fiancata serie liste pedana in gomma per 50N scritta ant adesiva vespa 50 nera o bleu sella lunga priva di cinghia per 50N e targhetta AQUILA made in Italy o AQUILA Continentale (solo da p4scoli) Guaina grigia mt8 e guaina nera mt2 con 12 bicchierini terminali (in Piaggio o da un ciclista) Due cavi frizione, due marce, uno gas e relativi morsetti (ma non buttare quelli vecchi!) 1 lt di olio SAE 30 (in un consorzio agricolo per trattori e decespugliatori) Scritta usare miscela al 2% gommini di tenuta passacavo scatola BT n°2 gommino antiscivolo pedale freno vecchi modelli se serve il fanalino post
Il codice del colore lo trovi nelle schede e anche alternative per quel modello volendo. |
pugnodidadi |
 |
|
Discussione  |
|