Autore |
Discussione  |
vespa 150 Vl1t
Nuovo Utente
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
18 Messaggi |
Inserito il - 07/07/2013 : 13:56:16
|
Dopo una prima pulitura con cif....
Immagine:
 200,77 KB
Immagine:
 38,33 KB
Immagine:
 48,13 KB |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 07/07/2013 : 19:29:53
|
Bene, ora ritocchi a campione e hai un ottimo conservato  |
 |
|
Marco.87
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero
1522 Messaggi |
Inserito il - 07/07/2013 : 19:52:28
|
Cif e acqua... Proprio quello che su una vespa in quelle condizioni doveva essere evitato peggio della peste...    Hai sprecato cif, acqua, tempo prezioso e fatto più danno che altro... |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 07/07/2013 : 20:24:52
|
Un vero rottame....
Ora smonta tutto e porta di volata a sabbiare e dacci subito il primer.
È veramente conciata male!
Ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
Marco.87
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero
1522 Messaggi |
Inserito il - 07/07/2013 : 20:48:02
|
| et3jeans1976 ha scritto:
Un vero rottame....
Ora smonta tutto e porta di volata a sabbiare e dacci subito il primer.
È veramente conciata male!
Ciao
|
Prima di sabbiare e primerizzare deve farla asciugare alla perfezione, specialmente tra le giunzioni dei lamierati altrimenti il disastro diventa doppio... E comunque a sabbiatura avvenuta ci sarà da divertirsi, la pedana 9 su 10 è da cambiare e non mi stupirei che dopo una sabbiatura accurata si apra anche qualche buco all'interno del pozzetto e sul fianco sinistro nella parte bassa, in corrispondenza della chiappa... Quindi la prerogativa è sabbiare e lasciar perdere il primer, lavorarci su a ferro nudo e poi una volta sostituite parti di lamierato andate, risaldato il tutto, pareggiate le saldature e recuperate eventuali bozze o parti storte eventualmente si fà una seconda sabbiatura leggerissima prima di primerizzare il tutto, fondo, piccoli ritocchi di stucco, fondo e finitura.
Come seconda vespa rivedo in peggio la mia prima impressione. Considerate le condizioni del mezzo è decisamente un suicidio. |
 |
|
Marco.87
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero
1522 Messaggi |
Inserito il - 07/07/2013 : 21:02:35
|
Ps, servirebbero foto più dettagliate ma in base all'ultima foto caricata a me il telaio sembra pure storto... Spero per te sia solo una mia impressione sbagliata... |
 |
|
kiwi
Utente Medio
 

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: ferrara
415 Messaggi |
Inserito il - 07/07/2013 : 22:39:34
|
Prima di tutto non abbatterti ...ho visto vespe peggiori ritornare in vita (vedi i restauri del forum) Secondo: la pulizia falla con il cif per settori e non usando la canna di gomma per l'acqua... Non peggiori un bel niente (l'eventuale ruggine superfiiciale creata va via con la sabbiatura) ma ti rendi conto delle vere condizioni della vespa Entriamo nel dettaglio: pedana messa male (probabilmente da sostituire) e fianco sinistro e parafango anteriore da rivedere... Devi mettere foto più' dettagliate e ravvicinate Il numero di telaio si legge? E'sopra lo sportellino carburatore Inizia a smontare il tutto(aiutati con l'esploso dei ricambi o con il manuale di officina che puoi scaricare nei diversi siti) e chiedi se hai dubbi e poi porterai a sabbiare il tutto (dopo aver chiaramente coperto il numero di telaio con carta argentata e nastro da carrozziere) e nella stessa seduta ti daranno il Primer .... Poi meditazione e ricerca pezzi .... a occhio e croce penso che per rimetterà a posto se fai principalmente da te ci vorranno almeno 2-3 migliaia di euro per un restauro fatto bene Ti saluto e vedrai che c'è la farai ... Se hai un po' di manualità' |
kiwi |
 |
|
vespa 150 Vl1t
Nuovo Utente
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
18 Messaggi |
Inserito il - 07/07/2013 : 22:42:28
|
Immagine:
 38,33 KB |
 |
|
smn
Utente Attivo
  

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Lucca
905 Messaggi |
Inserito il - 07/07/2013 : 22:44:10
|
| Marco.87 ha scritto:
| et3jeans1976 ha scritto:
Un vero rottame....
Ora smonta tutto e porta di volata a sabbiare e dacci subito il primer.
È veramente conciata male!
Ciao
|
Prima di sabbiare e primerizzare deve farla asciugare alla perfezione, specialmente tra le giunzioni dei lamierati altrimenti il disastro diventa doppio... E comunque a sabbiatura avvenuta ci sarà da divertirsi, la pedana 9 su 10 è da cambiare e non mi stupirei che dopo una sabbiatura accurata si apra anche qualche buco all'interno del pozzetto e sul fianco sinistro nella parte bassa, in corrispondenza della chiappa... Quindi la prerogativa è sabbiare e lasciar perdere il primer, lavorarci su a ferro nudo e poi una volta sostituite parti di lamierato andate, risaldato il tutto, pareggiate le saldature e recuperate eventuali bozze o parti storte eventualmente si fà una seconda sabbiatura leggerissima prima di primerizzare il tutto, fondo, piccoli ritocchi di stucco, fondo e finitura.
Come seconda vespa rivedo in peggio la mia prima impressione. Considerate le condizioni del mezzo è decisamente un suicidio.
|
Beh io non sarei così tragico e scoraggiante... Le pedane non sembrano da cambiare, poi tenete in mente che le pedane nuove sono di un ferro molto piu' fine e delicato di quello originale! Si cambiano proprio se siamo presi per la gola.. Piuttosto cercherei invece di incoraggiare il nostro amico al restauro! Intanto falla sabbiare, poi posta foto di telaio e componenti sabbiate che vediamo le condizioni e se le pedane vanno effettivamente sostituite   |
Simone |
 |
|
vespa 150 Vl1t
Nuovo Utente
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
18 Messaggi |
Inserito il - 07/07/2013 : 22:45:29
|
...
Immagine:
 |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 07/07/2013 : 22:52:20
|
| smn ha scritto:
| Marco.87 ha scritto:
| et3jeans1976 ha scritto:
Un vero rottame....
Ora smonta tutto e porta di volata a sabbiare e dacci subito il primer.
È veramente conciata male!
Ciao
|
Prima di sabbiare e primerizzare deve farla asciugare alla perfezione, specialmente tra le giunzioni dei lamierati altrimenti il disastro diventa doppio... E comunque a sabbiatura avvenuta ci sarà da divertirsi, la pedana 9 su 10 è da cambiare e non mi stupirei che dopo una sabbiatura accurata si apra anche qualche buco all'interno del pozzetto e sul fianco sinistro nella parte bassa, in corrispondenza della chiappa... Quindi la prerogativa è sabbiare e lasciar perdere il primer, lavorarci su a ferro nudo e poi una volta sostituite parti di lamierato andate, risaldato il tutto, pareggiate le saldature e recuperate eventuali bozze o parti storte eventualmente si fà una seconda sabbiatura leggerissima prima di primerizzare il tutto, fondo, piccoli ritocchi di stucco, fondo e finitura.
Come seconda vespa rivedo in peggio la mia prima impressione. Considerate le condizioni del mezzo è decisamente un suicidio.
|
Beh io non sarei così tragico e scoraggiante... Le pedane non sembrano da cambiare, poi tenete in mente che le pedane nuove sono di un ferro molto piu' fine e delicato di quello originale! Si cambiano proprio se siamo presi per la gola.. Piuttosto cercherei invece di incoraggiare il nostro amico al restauro! Intanto falla sabbiare, poi posta foto di telaio e componenti sabbiate che vediamo le condizioni e se le pedane vanno effettivamente sostituite  
|
A me invece le pedane sembrano ricoperte di ruggine che avrà inevitabilmente mangiato e quindi ridotto lo spessore della lamiera. Quindi tanto vale saldarne una nuova... Il consiglio che ti do è di tagliarla prima di sabbiarla in modo che così la sabbiatura pulisca pure il tunnel. Dopo di che primer epossidico e via con le lavorazioni. |
 |
|
vespa 150 Vl1t
Nuovo Utente
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
18 Messaggi |
Inserito il - 07/07/2013 : 22:58:06
|
Caro et3 se il tuo voleva essere un consiglio potevi anche fare a meno,...... Poi per rispondere a chi sembra più costruttivo, Le pedane anche se sembrano non sono messe così male, va rinforzata qualche staffa sulla parte inferiore, mi preoccupa un po' di più la parte frontale sx.... Poi per il cif lo uso per dare una pulita ma poi asciugo tutto e penso che quello che ha fatto il tempo in tutti questi anni non possa fare un po' di cif in un giorno,........Per numero di serie si vede ma anche li la ruggine ha fatto il suo,lavoro come posso pulirlo per non farlo rovinare.... Io pensavo che gli addetti alla sabbiatura sapessero come proteggerò e farlo riaffiorare senza fare danni DATEMI UN CONSIGLIO GRAZIE
|
 |
|
vespa 150 Vl1t
Nuovo Utente
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
18 Messaggi |
Inserito il - 07/07/2013 : 23:00:34
|
Caro et3 se il tuo voleva essere un consiglio potevi anche fare a meno,...... Poi per rispondere a chi sembra più costruttivo, Le pedane anche se sembrano non sono messe così male, va rinforzata qualche staffa sulla parte inferiore, mi preoccupa un po' di più la parte frontale sx.... Poi per il cif lo uso per dare una pulita ma poi asciugo tutto e penso che quello che ha fatto il tempo in tutti questi anni non possa fare un po' di cif in un giorno,........Per numero di serie si vede ma anche li la ruggine ha fatto il suo,lavoro come posso pulirlo per non farlo rovinare.... Io pensavo che gli addetti alla sabbiatura sapessero come proteggerò e farlo riaffiorare senza fare danni DATEMI UN CONSIGLIO GRAZIE
|
 |
|
smn
Utente Attivo
  

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Lucca
905 Messaggi |
Inserito il - 07/07/2013 : 23:01:14
|
| djgonz ha scritto:
| smn ha scritto:
| Marco.87 ha scritto:
| et3jeans1976 ha scritto:
Un vero rottame....
Ora smonta tutto e porta di volata a sabbiare e dacci subito il primer.
È veramente conciata male!
Ciao
|
Prima di sabbiare e primerizzare deve farla asciugare alla perfezione, specialmente tra le giunzioni dei lamierati altrimenti il disastro diventa doppio... E comunque a sabbiatura avvenuta ci sarà da divertirsi, la pedana 9 su 10 è da cambiare e non mi stupirei che dopo una sabbiatura accurata si apra anche qualche buco all'interno del pozzetto e sul fianco sinistro nella parte bassa, in corrispondenza della chiappa... Quindi la prerogativa è sabbiare e lasciar perdere il primer, lavorarci su a ferro nudo e poi una volta sostituite parti di lamierato andate, risaldato il tutto, pareggiate le saldature e recuperate eventuali bozze o parti storte eventualmente si fà una seconda sabbiatura leggerissima prima di primerizzare il tutto, fondo, piccoli ritocchi di stucco, fondo e finitura.
Come seconda vespa rivedo in peggio la mia prima impressione. Considerate le condizioni del mezzo è decisamente un suicidio.
|
Beh io non sarei così tragico e scoraggiante... Le pedane non sembrano da cambiare, poi tenete in mente che le pedane nuove sono di un ferro molto piu' fine e delicato di quello originale! Si cambiano proprio se siamo presi per la gola.. Piuttosto cercherei invece di incoraggiare il nostro amico al restauro! Intanto falla sabbiare, poi posta foto di telaio e componenti sabbiate che vediamo le condizioni e se le pedane vanno effettivamente sostituite  
|
A me invece le pedane sembrano ricoperte di ruggine che avrà inevitabilmente mangiato e quindi ridotto lo spessore della lamiera. Quindi tanto vale saldarne una nuova... Il consiglio che ti do è di tagliarla prima di sabbiarla in modo che così la sabbiatura pulisca pure il tunnel. Dopo di che primer epossidico e via con le lavorazioni.
|
Se non sono bucate perchè segarle via? Almeno aspettiamo che la sabbi.. |
Simone |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 07/07/2013 : 23:02:28
|
Vedrai dopo la sabbiatura come sarà conciata quella vespa... |
 |
|
Discussione  |
|