Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - restauro vespa 50 n del 64
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 restauro vespa 50 n del 64
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 6

panky
Nuovo Utente

panky


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: ternate


37 Messaggi

Inserito il - 31/05/2013 : 16:40:12  Mostra Profilo Invia a panky un Messaggio Privato
Ho bisogno un consigli, sono stato dal mio verniciatore pensando di sabbiare il telaio ma mi ha detto che se lo sabbia rovina la lamiera.è vero?è meglio se me la svernicio io con i dischi apposta?
O devo trovare un altro? Conoscete qualcuno che lo fa zona lago maggiore?

Torna all'inizio della Pagina

panky
Nuovo Utente

panky


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: ternate


37 Messaggi

Inserito il - 31/05/2013 : 16:44:58  Mostra Profilo Invia a panky un Messaggio Privato
Cavolo sono stato dal carrozziere, e ha una vespa con il manubrio tipo bici buttata in un angolo sotto una tettoia senza ruggine, tutta smontata con un dito di polvere sopra,qualcuno sa cosa può valere indicativamente che quasi quasi quando vado gliela chiedo.
Torna all'inizio della Pagina

teocarper
Utente Attivo

Teocarper


Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Crema


699 Messaggi

Inserito il - 31/05/2013 : 16:50:53  Mostra Profilo Invia a teocarper un Messaggio Privato
panky ha scritto:

Ho bisogno un consigli, sono stato dal mio verniciatore pensando di sabbiare il telaio ma mi ha detto che se lo sabbia rovina la lamiera.è vero?è meglio se me la svernicio io con i dischi apposta?
O devo trovare un altro? Conoscete qualcuno che lo fa zona lago maggiore?




Cazzata

Di al tuo carroziere che non si rovina niente a sabbiare, certo ci vuole un minimo di testa in tutte le cose....
se lo fai te o qualsiasi altro, con lo smerigliatore fai solo danni

Teo
Torna all'inizio della Pagina

teocarper
Utente Attivo

Teocarper


Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Crema


699 Messaggi

Inserito il - 31/05/2013 : 16:52:52  Mostra Profilo Invia a teocarper un Messaggio Privato
panky ha scritto:

Cavolo sono stato dal carrozziere, e ha una vespa con il manubrio tipo bici buttata in un angolo sotto una tettoia senza ruggine, tutta smontata con un dito di polvere sopra,qualcuno sa cosa può valere indicativamente che quasi quasi quando vado gliela chiedo.


Ascolta.... parto adesso e vengo a prenderla
senza scherzare....io sono veramente interessato se il prezzo è onesto

Fai un paio di foto

Teo
Torna all'inizio della Pagina

panky
Nuovo Utente

panky


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: ternate


37 Messaggi

Inserito il - 31/05/2013 : 17:35:05  Mostra Profilo Invia a panky un Messaggio Privato
Quanto deve essere per essere onesto? Set. Prossima vado per la mia e gli chiedo.
Torna all'inizio della Pagina

teocarper
Utente Attivo

Teocarper


Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Crema


699 Messaggi

Inserito il - 31/05/2013 : 17:45:50  Mostra Profilo Invia a teocarper un Messaggio Privato
dipende che vespa è... servono foto, numero e sigla telaio, e sapere come è messa a documenti..

Teo
Torna all'inizio della Pagina

panky
Nuovo Utente

panky


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: ternate


37 Messaggi

Inserito il - 01/06/2013 : 11:08:41  Mostra Profilo Invia a panky un Messaggio Privato
Il cavalletto e sue staffe va verniciato di verde?
Torna all'inizio della Pagina

alevespa50
Utente Senior

3


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca


1825 Messaggi

Inserito il - 01/06/2013 : 13:25:44  Mostra Profilo Invia a alevespa50 un Messaggio Privato
tutto zincato

chi "vespa" mangia le mele
http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 01/06/2013 : 14:39:01  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
Questa cosa dei cerchi in tinta vediamo di spiegarla meglio però.
Infatti il 1964 è proprio l'anno di transizione tra la tinta e l'alluminio metallizzato 983 (perchè questo è l'unico giusto) anche per il verde 301.
Non si sa esattamente il numero di telaio in cui hanno verniciato le parti in alluminio ma si dice che sia dopo i primi mesi del 1964.
Quindi se vuoi fare un restauro fedele io ti consiglio di vedere se tra lo stelo forcella, il mozzo, i cerchi, i tamburi e il coprivolano trovi delle tracce di vernice verde, se non ne trovi fai tutte le parti elencate color alluminio 983 e viceversa
Torna all'inizio della Pagina

panky
Nuovo Utente

panky


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: ternate


37 Messaggi

Inserito il - 02/06/2013 : 20:04:12  Mostra Profilo Invia a panky un Messaggio Privato
Ho trovato tracce di verde sui cerchi e forcella quindi è sicuramente tutta verde.
Il copri motore di che colore va?
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 02/06/2013 : 20:53:32  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
panky ha scritto:

Ho trovato tracce di verde sui cerchi e forcella quindi è sicuramente tutta verde.
Il copri motore di che colore va?



Allora fai tutto verde, compreso il copriventola.
Torna all'inizio della Pagina

JasonPX
Moderatore

Jasonpx3


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari


2190 Messaggi

Inserito il - 02/06/2013 : 21:25:43  Mostra Profilo Invia a JasonPX un Messaggio Privato
Non è per dire, ma te l'avevo detto dall'inizio io che se la fai verde devi fare tutto a colore, dal numero di telaio che hai hai una 50 seconda serie, vai tranquillo fidati,
Il tubo sterzo, i mozzi anteriori, il copriventola, cerchi ruota, e tamburi vanno verniciati verdi

LA VESPA..... NON CHIAMATELA NÉ MOTO NÉ SCOOTER.... LA VESPA È VESPA E BASTA!!!!

Abbiamo realizzato il logo di vespaforever personalizzato, nonché stiamo raccogliendo adesioni per chi fosse interessato alla toppa da cucire sulle maglie da utilizzare per i raduni, chi volesse aderire all'iniziativa può trovare più chiarimenti a questo link

_____________________________________________________________________________________________________________

Clicca QUI (Regolamento del forum)

Clicca QUI (Guida all'inserimento delle immagini)
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 02/06/2013 : 22:26:37  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
JasonPX ha scritto:

Non è per dire, ma te l'avevo detto dall'inizio io che se la fai verde devi fare tutto a colore, dal numero di telaio che hai hai una 50 seconda serie, vai tranquillo fidati,
Il tubo sterzo, i mozzi anteriori, il copriventola, cerchi ruota, e tamburi vanno verniciati verdi


L'hai letta la mia risposta?
Torna all'inizio della Pagina

JasonPX
Moderatore

Jasonpx3


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari


2190 Messaggi

Inserito il - 02/06/2013 : 22:51:12  Mostra Profilo Invia a JasonPX un Messaggio Privato
Si si djgonz, mica ti ho dato torto è solo che è dall'inizio che gli dico di farla a colore visto che lui la vuole fare verde, tutto qui. Per quanto ne so io nel 64 è sta prodotta solo la vespa 50 seconda serie, poi dal 65 è cominciata produzione della 50n

LA VESPA..... NON CHIAMATELA NÉ MOTO NÉ SCOOTER.... LA VESPA È VESPA E BASTA!!!!

Abbiamo realizzato il logo di vespaforever personalizzato, nonché stiamo raccogliendo adesioni per chi fosse interessato alla toppa da cucire sulle maglie da utilizzare per i raduni, chi volesse aderire all'iniziativa può trovare più chiarimenti a questo link

_____________________________________________________________________________________________________________

Clicca QUI (Regolamento del forum)

Clicca QUI (Guida all'inserimento delle immagini)
Torna all'inizio della Pagina

panky
Nuovo Utente

panky


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: ternate


37 Messaggi

Inserito il - 03/06/2013 : 08:32:55  Mostra Profilo Invia a panky un Messaggio Privato
Ho capito che va tutta verde 301 , ma visto che su internet ci sono mille foto diverse , sto cercando di capire esattamente i pezzi anche più piccoli che vanno sia sabbia ti che verniciati visto che voglio por tarli tutti assieme.
Se qualcuno ha delle foto con i particolari mi fa un favore.
Ho preso delle leve ma fanno schifo. Sembrano finte. Qualche consiglio?
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 6 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever