Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - vespa vba 1959.. il restauro..
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 vespa vba 1959.. il restauro..
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 16

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi


Inserito il - 11/07/2012 : 20:25:22  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
ciao ragazzi..
ecco qui la vespa che questo inverno a partire da settembre restaureremo io e il mio carrozziere(è sua)..
vespa vba 1959 con doc originali non radiati(almeno lo penso visto che è stato pagato il bollo fino al 1996)..
ovviamente avrò bisogno di voi..
cavolo sarei stato tentato di farne un conservato ma vuole restaurarla..
staremo a vedere..
ciao!!




et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 11/07/2012 : 20:30:37  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
Buon restauro!

Ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 11/07/2012 : 20:48:24  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
Fa bene a restaurarla.
Torna all'inizio della Pagina

Alchimist
Utente Medio

Alchimist 50 special


Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: La Bassa Bergamasca


440 Messaggi

Inserito il - 11/07/2012 : 21:01:43  Mostra Profilo Invia a Alchimist un Messaggio Privato
è bella anche cosi! ma cosa c'è sulla pedana di azzurro?
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 11/07/2012 : 21:29:13  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
una sorta di tappetino..
già tolto..
a settembre smontaggio completo e consigli anche da parte vostra..
me ne occuperò personalmente.. dopo la mia vnb mi dedico a questa vba..
ciao!
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 12/07/2012 : 10:39:23  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Se non fosse per quello strano colore azzzurro sull apedana , un conservato ci starebbe , secondo me dopo un abell apulita con il cif e una lucidata , puó prendere le perfette sembianze di un bel conservato !! Fate una prova prima di sabbiare..

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

dorna
Utente Attivo


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini


545 Messaggi

Inserito il - 12/07/2012 : 10:44:46  Mostra Profilo Invia a dorna un Messaggio Privato
be sicuramente di ruggine ne ha poca, bisogna vedere cosa c'è sotto quel blu!!!!
Cmq sia conservato o restauro sarà sicuramente bella, tienici aggiornati sui lavori che saranno sicuramente interessanti!!!


Torna all'inizio della Pagina

Stagnutti
Utente Attivo


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: zero branco


640 Messaggi

Inserito il - 12/07/2012 : 10:56:50  Mostra Profilo Invia a Stagnutti un Messaggio Privato
Io non la restaurerei.... È un conservato coi fiocchi....

Cerco bacchetta conservata!
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 12/07/2012 : 11:17:27  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
peccato... ma pazienza, verrà bella lo stesso

Torna all'inizio della Pagina

d.uca23
Utente Attivo

Avatar

Città: my vespa


958 Messaggi

Inserito il - 12/07/2012 : 11:56:35  Mostra Profilo Invia a d.uca23 un Messaggio Privato
Fosse stata mia,avrei senz'alto provato a fare un bel restauro conservativo.
Con ciò non voglio alimentare la classicissima discussione "restauro-conservo",d'altronde ognuno fa quel che vuole delle proprie cose
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 12/07/2012 : 12:30:12  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
eh le pedana sono un pò ruggine..putroppo quel maledetto tappetino(blu) ha fatto qualche danno..
poi il manubrio si svernicia con l'unghia.. e non ha il fondo nocciola sotto! mentre sul resto della vespa c'è..
da settembre si inzia.. comunque cercherò di recuperare e ripristinare il tutto..
la targa per esempio è una bella chicca conservata e si terrà probabilmente cosi..

ciao
Torna all'inizio della Pagina

d.uca23
Utente Attivo

Avatar

Città: my vespa


958 Messaggi

Inserito il - 12/07/2012 : 12:39:58  Mostra Profilo Invia a d.uca23 un Messaggio Privato
ildotto88 ha scritto:


poi il manubrio si svernicia con l'unghia.. e non ha il fondo nocciola sotto! mentre sul resto della vespa c'è..



Io sapevo che la piaggio sull'alluminio non dava il fondo,ma verniciava direttamente.....(mi pare di averlo letto prorpio qui sul forum).
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 12/07/2012 : 12:45:03  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
d.uca23 ha scritto:

ildotto88 ha scritto:


poi il manubrio si svernicia con l'unghia.. e non ha il fondo nocciola sotto! mentre sul resto della vespa c'è..



Io sapevo che la piaggio sull'alluminio non dava il fondo,ma verniciava direttamente.....(mi pare di averlo letto prorpio qui sul forum).


Esatto, ecco perchè si sbriciola così facilmente.
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 12/07/2012 : 21:27:03  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
va beh allora a settembre!
ciao a tutti
Torna all'inizio della Pagina

umbyno
Utente Medio

Città: Italia


168 Messaggi

Inserito il - 12/07/2012 : 22:13:57  Mostra Profilo Invia a umbyno un Messaggio Privato
ne sto restaurando una anch'io, del 1959 con targa e documenti
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 05/09/2012 : 20:41:04  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
ragazzi..fra dieci giorni si inizia..

una domanda subito al volo..

siccome devo recuperare un km originale per questa vba, qualcuno mi può mettere una foto di uno originale cosi da non sbagliare?
perchè vedo che ci sono poche differenze da quello di una vbb.. anzi,non riesco a capire quali!!
e qui invoco anche l'esperto di vba-vbb lorenzo..

io ho trovato questa foto(è giusto per vba????)..
Immagine:

159,49 KB

poi mano che smonto vi farò vedere anche dei particolari(visto che è ben conservata)che potrebbero arricchire le schede tecniche sul modello sul ns sito, che già lorenzo aveva inziato a sistemare proponendo anche lui una vba conservata di un suo amico..

nel frattempo ringrazio e saluto.

Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 16 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever