Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - vespa vba 1959.. il restauro..
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 vespa vba 1959.. il restauro..
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 16

Obo
Utente Attivo

vespa


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese


932 Messaggi

Inserito il - 06/09/2012 : 09:20:12  Mostra Profilo Invia a Obo un Messaggio Privato
Il mio è così:
fondoscala a 100Km/h
finestrella per ogni cifra
la scritta "veglia" è un pò staccata dello stemma (le riproduzioni non ce l'hanno, oppure è attaccato allo stemma) come questo:
http://www.sip-scootershop.com/it/products/quadrante+contachilometri+_54542000

direi che è originale e conservato di una vba... è uguale al mio!
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29766&whichpage=3 se ti serve ti metto qualche foto da pulito, ma le scritte sono sbiadite!

aspetta i guru però
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 06/09/2012 : 12:12:30  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
quindi obo il tuo è uguale a quello messo da me?
ciao
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 06/09/2012 : 13:23:40  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
il tachimetro è giustissimo! e sembra davvero perfetto, io non lo aprirei nemmeno...

Torna all'inizio della Pagina

alfred
Utente Senior

c.t.

Città: quasi svizzero (ma ancora ITALY)


1436 Messaggi

Inserito il - 06/09/2012 : 13:57:34  Mostra Profilo Invia a alfred un Messaggio Privato
Wyatt87 ha scritto:

il tachimetro è giustissimo! e sembra davvero perfetto, io non lo aprirei nemmeno...


direi che è perfetto

Mi sembra però che il dotto abbia solo messo la foto x avere chiarimenti.....

Il km in realtà è quello del restauro della vba dell'amico Boris10 :
"Restauro completo di una vba1t"

Dove, grazie al prezioso aiuto del "mastro-orologiaio/marco87"
ha fatto un minuzioso restauro del km.
(lo so perchè ne ho seguito passo passo tutti i procedimenti ...

Immagine:

56,36 KB


il sonno della ragione genera mostri (F.goya-1797)
JOIN THE REVOLUTION

Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 06/09/2012 : 17:20:11  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
esatto era di boris!
allora se è corretto,vado all'attacco del venditore che per ora spara alto.. 140 euro uno che ho trovato..
roba da furto legalizzato..
grazie a tutti per il momento!
Torna all'inizio della Pagina

Obo
Utente Attivo

vespa


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese


932 Messaggi

Inserito il - 06/09/2012 : 17:29:39  Mostra Profilo Invia a Obo un Messaggio Privato
ildotto88 ha scritto:

quindi obo il tuo è uguale a quello messo da me?
ciao


si si....
se il tuo è quello in foto, gli si cambia cornice cromata e il vetrino possibilmente!
purtroppo sotto i 100€ è davvero difficile trovarlo...o scassato o niente!
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 06/09/2012 : 19:27:05  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
beh fino a 100 mi posso spingere..

vi terrò informati!!

ciao!
Torna all'inizio della Pagina

teocarper
Utente Attivo

Teocarper


Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Crema


699 Messaggi

Inserito il - 06/09/2012 : 19:45:06  Mostra Profilo Invia a teocarper un Messaggio Privato
Tra poco c'è il mercatino a Cremona...
Qualche affare sull' usato lo si fa ancora

Teo
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 14/09/2012 : 20:48:27  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
OGGI SONO PARTITO CON LA VBA..

ecco allora alcune foto e alcune domande/dubbi..(le domande ve le metto in rosso..

iniziamo....................

aeroplanino originale


clacson originale


faro siem originale


cornice faro siem originale


scritta vespa


scudetto piaggio.. domanda ragazzi.. secondo voi è recuperabile??è macchiato..


forcella completa con vecchio bollo


relitto km..peccato..


manopole originali


particolarità del devioluci in tinta


portachiavi concessionaria ns zona del 59


stato pedane


tappo benzina con ancora la sua targhetta


batteria originale con relativa staffa


molle portaoggetti con relativo gancio.. sono originali queste??


vista cofano motore


lato motore..si nota la cuffia fosfatata


altra foto motore


scatola bobina originale


vista del posteriore.. che peccato per il faro mancante.. domanda.. escono i fili rosso e nero.. allora che faro devo metterci?? quello delle vnb3-4-5t in zama o quello delle primissime vba?? questa è del 59 telaio 944...


gomme ceat.. ne terrò una(la più in grazia) per scorta


borchie cerchi.. qualcuno sa dirmi di che marca sono e se sono ricambi after market di valore??


particolarità della conservazione parabola siem


manubrio senza fondo


intanto avevo messo le manopole originali in ammollo in un potente sgrassatore..


vista serbatoio con fondo originale


rubinetto benzina senza decantatore


sotto il serbatoio.. dubbio: ma io sulla mia vnb sul fondo avevo una coperchietto nero.. in questo caso vi è una piastra con guarnizione e relative viti.. è originale??


manopole recuperate dopo trattamento.. che dite??


scatola carburatore interno.. si vede il colore verde originale


vista carburatore 20/17


vista retro clacson.. è originale?


nel frattempo lucidati scritta e clacson.. non li faccio ricromare.. hanno ancora una ottima cromatura nonostante gli anni.. voi che dite???



ultimo dubbio.. il portaruota ha la galletta e il gancio di fissaggio persi..
sapete se qualcuno vende separatamente questi due pezzi?? o qualcosa di simile??

Immagine:

149,77 KB



allora attendo vs notizie e da domani si ricomincia a smontare il restante..

ciao!





Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 14/09/2012 : 21:09:35  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
Cicalino e scritta a mio dire sono belli così, ricromare è un buttar soldi in questo caso.
Per me il cicalino è il suo
Le manopole sono venute benissimo, se non sono rotte ai lati recuperale.
La ruota spera di non doverla mai usare anche perché sarà sarà un grumo di asfalto, ma la terrei anch'io
Non so nulla del,pozzetto ma mi pare strano.
Il fanale dietro he ho visto uno in vendita su subito a 60 euro 3 o 4 giorni fa.
Lucida anche la cresta parafango che è meravigliosa ma è un peccato,per lo strumento.
Credo che le borchie non valgano nulla....

Ciao e buon lavoro

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 15/09/2012 : 00:50:28  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
Tappo tunnel probabile modifica artigianale d'epoca da parte della piaggio, la modifica del tappo tunnel è difatti stata introdotta sulla VBA(prima non era presente) ma a produzione già iniziata(dovrei avere il numero preciso) e per quelle già prodotte esisteva una modifica, in METALLO APPUNTO!!!
Bellissimo anche il rubinetto originale
Molle e gancio per sacca porta attrezzi oiginalissimi.. Stupendi
Lo scudetto lo terrei alla grandissima
Il fanale credo sia del tipo con gemma in due pezzi.. ma non sono sicuro.. posso verificare se serve..
Bella vespa!!!

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 15/09/2012 : 07:32:46  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
-eh per il faro post ho dei dubbi..guardando gli schemi elettrici, il faro a due pezzi dovrebbe avere i fili di imp elttrico uscenti dal retro di colore verde e nero..
mentre io li ho rosso e nero.. e guardando gli schemi elettrici mi da come faro quello in zama..

-borchie cerchi.. qualcuno sa dirmi di che marca sono e se sono ricambi after market di valore?

- il portaruota ha la galletta e il gancio di fissaggio persi..
sapete se qualcuno vende separatamente i pezzi indicati sopra?? o qualcosa di simile??


-e per scudetto piaggio allora non si può fare niente?

fatemi sapere..
ciao!
Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 15/09/2012 : 09:05:37  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
Per il fanale posteriore verifico perche c'è qualcosa che non mi risulta
Lo scudetto secondo me se cerchi di sistemarlo lo rovini, io lo lascerei.. è bello così
Non credo si trovino ricambi per il portaruota.. dovrai acquistarne un altro usato, magari rotto e prendere i pezzi
Per le borchie serve qualche appassionato di pentolame tipo visionario

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

dorna
Utente Attivo


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini


545 Messaggi

Inserito il - 15/09/2012 : 09:26:11  Mostra Profilo Invia a dorna un Messaggio Privato
per il fanale confermo i fili dovrebbero essere nero e verde, probabilmente sono stati modificati?


Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 15/09/2012 : 10:52:29  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
attenzioni, i fili possono essere sia nero e verde che rosso e verde, dipende dal tipo di impianto elettrico che monta, visto che la vba ne aveva 2 tipi differenti...

Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 16 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever