Autore |
Discussione  |
alevespa50
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca
1825 Messaggi |
Inserito il - 28/05/2013 : 15:36:02
|
TUTTI i dadi devono essere zincati, nessuna vespa ha dadi in tinta, la tua ce li ha perché evidentemente è stata riverniciata senza badare tanto a far bene il lavoro, come veniva sempre fatto quando si voleva dare una rinfrescata... ti hai intenzione di rifarla verde 301? in tal caso i pezzi da verniciare sono: -telaio -serbatoio -manubrio con manettino marce -faro posteriore (che dovrai trovare) -forcella -mozzo -ruote -parafango -coprivolano -"piatto" sella -cornice serbatoio (che dovrai trovare) queste ultime 2 cose se vorrai montare la sella monoposto
per quanto riguarda il motore anche se funziona bene è sempre meglio revisionarlo totalmente, dopo tanti anni non si sa mai... dovrai sicuramente sostituire tutti i cuscinetti, i paraoli e tutte le guarnizioni molto probabilmente dovrai anche sostituire la crociera visto che anche quella è una parte soggetta a particolare usura andrà revisionato anche lo statore, mettendo cavi nuovi dei colori giusti come in origine, molti cambiano anche condensatore e puntine come prassi, ma se funzionano BENE lascia i suoi che son meglio di tante riproduzioni odierne... anche il pistone e il cilindro probabilmente andranno rettificati o lisciati per bene, quindi ci vorranno delle fasce nuove
per la sella, te lo avevo già scritto...puoi montare 2 tipi differenti 1) la sella monoposto con la quale usciva di fabbrica 2) sella biposto che all'epoca era data come optional
questa è la sella biposto, questo tipo è praticamente uguale all'originale, devi solo montare la targhetta "aquila" dietro la trovi da p4scoli (il sistema del forum sostituisce la a con un 4)

per la sella monoposto il discorso è un po diverso, tutto dipende da che tipo di restauro vuoi fare, se vuoi un restauro completamente originale e curato devi trovare la sella nella 1° foto (è la mia, mancava ancora la cornice serbatoio) che è l'originale del '63/'64 costa, ma è tutta un'altra cosa rispetto a una riproduzione (se vuoi altre foto più dettagliate te le metto)

questa invece è la riproduzione che fanno oggi

come vedi la differenza si nota
|
chi "vespa" mangia le mele http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
|
 |
|
panky
Nuovo Utente

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: ternate
37 Messaggi |
Inserito il - 28/05/2013 : 16:19:01
|
Per i numeri delle marce e folle, come si fa , adesso sono grigi ce hanno grattato la vernice. Come è fatta la cornice serbatoio? |
 |
|
alevespa50
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca
1825 Messaggi |
|
panky
Nuovo Utente

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: ternate
37 Messaggi |
Inserito il - 28/05/2013 : 21:50:18
|



ho iniziato a smontarla , e ho dei dubbi , la piastra che c'è sotto zona pedivella è stata aggiunta? il carburatore è originale?
|
 |
|
panky
Nuovo Utente

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: ternate
37 Messaggi |
Inserito il - 28/05/2013 : 21:53:11
|

questa come vi pare? |
 |
|
alevespa50
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca
1825 Messaggi |
Inserito il - 28/05/2013 : 22:58:39
|
è la stessa riproduzione della foto che ti ho messo, solo che ha la base verniciata piuttosto che mettere questo tipo di sella riprodotta io metterei la lunga.. |
chi "vespa" mangia le mele http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
|
 |
|
JasonPX
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari
2190 Messaggi |
Inserito il - 28/05/2013 : 23:28:44
|
Pure io metterei la lunga sicuramente anche per una comodità maggiore sia da soli che in due, è più facile trovare la posizione comoda di guida, mentre con la sella unica ci siede o così o non ci si siede  |
LA VESPA..... NON CHIAMATELA NÉ MOTO NÉ SCOOTER.... LA VESPA È VESPA E BASTA!!!! Abbiamo realizzato il logo di vespaforever personalizzato, nonché stiamo raccogliendo adesioni per chi fosse interessato alla toppa da cucire sulle maglie da utilizzare per i raduni, chi volesse aderire all'iniziativa può trovare più chiarimenti a questo link _____________________________________________________________________________________________________________ Clicca QUI (Regolamento del forum) Clicca QUI (Guida all'inserimento delle immagini) |
 |
|
n/a (ex N0t4r)
deleted
  

Città: L
834 Messaggi |
Inserito il - 28/05/2013 : 23:37:16
|
Come dice Ale la sella che hai postato è piuttosto brutta.
Io comunque metterei quella singola, tutto un altro fascino... |
 |
|
panky
Nuovo Utente

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: ternate
37 Messaggi |
Inserito il - 29/05/2013 : 07:38:19
|
Che gomme devo montare? È sul motore cosa mi dite , di aprirlo?
Per la sella mi Sa che metterò la lunga che se no spendo una fortuna. Come guaine cavi meglio grigie o nere? |
 |
|
n/a (ex N0t4r)
deleted
  

Città: L
834 Messaggi |
Inserito il - 29/05/2013 : 09:41:38
|
1) Michelin s83 o Pirelli sc30; 2) assolutamente da aprire e rifare (sopratutto se la vespa è ferma da tanti anni) 3) guaine grigie retate |
 |
|
JasonPX
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari
2190 Messaggi |
Inserito il - 29/05/2013 : 15:46:55
|
| Notar ha scritto:
1) Michelin s83 o Pirelli sc30; 2) assolutamente da aprire e rifare (sopratutto se la vespa è ferma da tanti anni) 3) guaine grigie retate
|
Straquoto il mio amico notar, se vuoi vedere le s83 vai sul mio post di presentazione le ho cambiate qualche giorno fa http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32932&whichpage=5.
|
LA VESPA..... NON CHIAMATELA NÉ MOTO NÉ SCOOTER.... LA VESPA È VESPA E BASTA!!!! Abbiamo realizzato il logo di vespaforever personalizzato, nonché stiamo raccogliendo adesioni per chi fosse interessato alla toppa da cucire sulle maglie da utilizzare per i raduni, chi volesse aderire all'iniziativa può trovare più chiarimenti a questo link _____________________________________________________________________________________________________________ Clicca QUI (Regolamento del forum) Clicca QUI (Guida all'inserimento delle immagini) |
 |
|
Vespa979
Utente Medio
 

Regione: Toscana
Città: Arezzo
133 Messaggi |
Inserito il - 29/05/2013 : 22:24:19
|
| Notar ha scritto:
1) Michelin s83 o Pirelli sc30; 2) assolutamente da aprire e rifare (sopratutto se la vespa è ferma da tanti anni) 3) guaine grigie retate
|
Le gomme del nostro amico sono 2.75/9, e con questa misura ci sono le più belle,a parer mio,e originali Michelin ACS. Per il resto quoto tutto quello scritto da Notar |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 29/05/2013 : 22:31:12
|
Le guaine retate, soprattutto quelle del pastore ravennate, sono bellissime. Inoltre basta niente per sporcare una e. Farle assumere il colore diverso che deve avere!! |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
panky
Nuovo Utente

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: ternate
37 Messaggi |
Inserito il - 30/05/2013 : 07:07:57
|
È dove le trovo queste guaine? Io ho lo specchietto nero , é giusto?
|
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 30/05/2013 : 07:51:01
|
lo specchietto va a gusto
sapendo che ai tempi non erano previsti gli specchi, puoi metterci quello che più ti aggrada.
io sinceramente ora cerco di mettere tutto cromato perché così richiamo il bordoscudo.
quindi specchietto e portapacchi cromato.
per le guaine hai un mp
ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
Discussione  |
|