Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - restauro vespa 50 n del 64
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 restauro vespa 50 n del 64
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 6

panky
Nuovo Utente

panky


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: ternate


37 Messaggi

Inserito il - 27/05/2013 : 16:46:06  Mostra Profilo Invia a panky un Messaggio Privato
ho controllato sul motore e c è scritto v5a1m 2008
Torna all'inizio della Pagina

panky
Nuovo Utente

panky


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: ternate


37 Messaggi

Inserito il - 27/05/2013 : 16:54:13  Mostra Profilo Invia a panky un Messaggio Privato
22-04-64 data di produzione. quindi è un caso disperato, un vero mistone, la scritta è puntata con due rivetti , il numero sotto la sella vicino al porta oggetti non è quello di telaio, mi sembra che sia 19610 è giusto?
Torna all'inizio della Pagina

JasonPX
Moderatore

Jasonpx3


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari


2190 Messaggi

Inserito il - 27/05/2013 : 16:58:35  Mostra Profilo Invia a JasonPX un Messaggio Privato
Non preoccuparti si risistemerà con calma, qui troverai gente molto competente che ti aiuterà stai tranquillo

LA VESPA..... NON CHIAMATELA NÉ MOTO NÉ SCOOTER.... LA VESPA È VESPA E BASTA!!!!

Abbiamo realizzato il logo di vespaforever personalizzato, nonché stiamo raccogliendo adesioni per chi fosse interessato alla toppa da cucire sulle maglie da utilizzare per i raduni, chi volesse aderire all'iniziativa può trovare più chiarimenti a questo link

_____________________________________________________________________________________________________________

Clicca QUI (Regolamento del forum)

Clicca QUI (Guida all'inserimento delle immagini)
Torna all'inizio della Pagina

panky
Nuovo Utente

panky


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: ternate


37 Messaggi

Inserito il - 27/05/2013 : 16:59:57  Mostra Profilo Invia a panky un Messaggio Privato
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex N0t4r)
deleted

Notar

Città: L


834 Messaggi

Inserito il - 27/05/2013 : 17:03:30  Mostra Profilo Invia a n/a (ex N0t4r) un Messaggio Privato
Il numero di telaio è al centro della lamiera sotto lo sportellino (lato motore).

Il numero del telaio e quello del motore non devono corrispondere, solo il seriale deve essere uguale: v5a1t e v5a1m
Torna all'inizio della Pagina

panky
Nuovo Utente

panky


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: ternate


37 Messaggi

Inserito il - 27/05/2013 : 17:03:46  Mostra Profilo Invia a panky un Messaggio Privato
Torna all'inizio della Pagina

panky
Nuovo Utente

panky


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: ternate


37 Messaggi

Inserito il - 27/05/2013 : 17:05:57  Mostra Profilo Invia a panky un Messaggio Privato
il telaio corrisponde ,anche se hanno verniciato tutto e si legge male.
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex N0t4r)
deleted

Notar

Città: L


834 Messaggi

Inserito il - 27/05/2013 : 17:17:08  Mostra Profilo Invia a n/a (ex N0t4r) un Messaggio Privato
A parte i pezzi da sostituire con quelli giusti, come è messa la pedana da sotto?

L'attacco tra tunnel e pedana mi lascia un pò perplesso e mi fa pensare che sia necessario sabbiare tutto, ma su questo ti potranno dire meglio altri utenti molto più preparati di me
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 27/05/2013 : 17:27:20  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
ciao e benvenuto

su questa vespa venne installata una sella da ET3 veramente ancora ben conservata, quindi quando la sostituirai non buttarla ma tienila da parte, che non si sa mai.

per far ritornare fuori i numeri di telaio non ti azzardare ad usare carta vetrata o altre scemenze.

prendi dello sverniciatore chimico, lascialo agire e pian piano salteranno fuori.
quando si porta a sabbiare poi dovrai coprire bene la zona con del nastro americano evitando così che scompaiano nella sabbiatura.

comunque è ovviamente tutta da rifare per farla rifiorire.

bel pezzo!

ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

panky
Nuovo Utente

panky


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: ternate


37 Messaggi

Inserito il - 27/05/2013 : 19:59:03  Mostra Profilo Invia a panky un Messaggio Privato
Come faccio a sapere che parti vanno sabbiate? Tutti i bulloni rondelle ecc vanno sontituite? I bulloni delle ruote che sono verniciati ,vanno verniciati a ruota montata?
Torna all'inizio della Pagina

JasonPX
Moderatore

Jasonpx3


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari


2190 Messaggi

Inserito il - 27/05/2013 : 21:06:38  Mostra Profilo Invia a JasonPX un Messaggio Privato
Assolutamente no, da montato non andrebbe verniciato nulla, i bulloni o li cambi oppure li rigeneri olio di gomito e tornano nuovi!

LA VESPA..... NON CHIAMATELA NÉ MOTO NÉ SCOOTER.... LA VESPA È VESPA E BASTA!!!!

Abbiamo realizzato il logo di vespaforever personalizzato, nonché stiamo raccogliendo adesioni per chi fosse interessato alla toppa da cucire sulle maglie da utilizzare per i raduni, chi volesse aderire all'iniziativa può trovare più chiarimenti a questo link

_____________________________________________________________________________________________________________

Clicca QUI (Regolamento del forum)

Clicca QUI (Guida all'inserimento delle immagini)
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 27/05/2013 : 21:18:00  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
I bulloni delle ruote della tua vanno in tinta quindi li svernici li porti a ferro lucido e vernici.

Ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

JasonPX
Moderatore

Jasonpx3


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari


2190 Messaggi

Inserito il - 27/05/2013 : 21:29:08  Mostra Profilo Invia a JasonPX un Messaggio Privato
Et3 mi pare che questa vespa la producevano solo in tre colori vero? Grigio ametista, rosso e verde. Mi pare se la fa verde va tutto in tinta ma se la fa grigio o rossa vanno color alluminio. Sbaglio?

LA VESPA..... NON CHIAMATELA NÉ MOTO NÉ SCOOTER.... LA VESPA È VESPA E BASTA!!!!

Abbiamo realizzato il logo di vespaforever personalizzato, nonché stiamo raccogliendo adesioni per chi fosse interessato alla toppa da cucire sulle maglie da utilizzare per i raduni, chi volesse aderire all'iniziativa può trovare più chiarimenti a questo link

_____________________________________________________________________________________________________________

Clicca QUI (Regolamento del forum)

Clicca QUI (Guida all'inserimento delle immagini)
Torna all'inizio della Pagina

alevespa50
Utente Senior

3


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca


1825 Messaggi

Inserito il - 28/05/2013 : 13:43:59  Mostra Profilo Invia a alevespa50 un Messaggio Privato
esatto jason, ma i bulloni delle ruote assolutamente non vanno verniciati!! i bulloni vanno TUTTI zincati, senza se e senza ma, o li prendi nuovi o pulisci per bene i suoi da vernice e ruggine e li fai zincare, non li lasciare a ferro nudo altrimenti dopo 2 giorni son già pieni di ruggine..

chi "vespa" mangia le mele
http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
Torna all'inizio della Pagina

panky
Nuovo Utente

panky


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: ternate


37 Messaggi

Inserito il - 28/05/2013 : 15:04:04  Mostra Profilo Invia a panky un Messaggio Privato
Ok ma anche quelli del serbatoio?
Qualcuno può dirmi tutti i pezzi che vanno verniciati?
Del motore cosa è meglio cambiare?
È perfettamente funzionante
Sapete dirmi che tipo di sella dovrei montare?
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 6 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever