Autore |
Discussione  |
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 24/05/2013 : 08:23:54
|
i prezzi variano da regione a regione ed anche da città a città a seconda dalla quantità di esemplari ancora esistenti.
diciamo che un prezzo corretto per una vespa di quel tipo in ordine coi documenti, anche se da restaurare integralmente, è attorno ai 1400/1700 per l'Emilia Romagna.
ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
jb_vespa
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia
1606 Messaggi |
Inserito il - 24/05/2013 : 09:58:25
|
| et3jeans1976 ha scritto:
i prezzi variano da regione a regione ed anche da città a città a seconda dalla quantità di esemplari ancora esistenti.
diciamo che un prezzo corretto per una vespa di quel tipo in ordine coi documenti, anche se da restaurare integralmente, è attorno ai 1400/1700 per l'Emilia Romagna.
ciao
|
pur essendo da riprendere completamente e con i documenti in forse io credo che una s.v. del genere si debba pagare poco di più, io dico fra i 1700 e i 2200. fosse mia chiederei 2000 |
L'alba che l'Indio non potrà scordare tre ombre lunghe nascosero il sole Hanno sfruttato il vento Hanno sfruttato il mare E una stella si lasciò guardare
Disclaimer: this post may contain no useful information(s)
P125X '81 Polini 177 PX125E Arcobaleno '86 DR 177 50 Special '78 DR 75 Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000 Ciao P C6E Ecology System '86 Morini 250T '78 |
 |
|
caviluca
Nuovo Utente
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Piacenza
Città: Piacenza
15 Messaggi |
Inserito il - 31/05/2013 : 11:12:57
|
Immagine:
 98,79 KB
Allora, vespa smontata. Ho passato 4 giorni in garage, interrompendo qualsiasi rapporto sociale, ma ce l'ho fatta. L'ho già portata a fare sabbiare e verniciare. tempo poco più di un mese e dovrebbe essere pronta. Poi la vedo dura a rimontarla tutta.
Vi chiedo una cosa. Il bordoscudo in che materiale è? Va fissato con l'apposito attrezzo o si monta con delle viti? Ho letto e sentito pareri discordanti e non so come dovrò agire.
|
 |
|
lucio_vf
Utente Medio
 

Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: nei pressi di VI
326 Messaggi |
Inserito il - 31/05/2013 : 11:24:45
|
Il bordoscudo e' in alluminio e va pinzato con l'apposito attrezzo. |
Cerco 125 Primavera da restauro o conservata. |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 31/05/2013 : 11:25:11
|
4 giorni per fare un lavoro per il quale bastano non più di cinque ore?  
spero che tu abbia scelto bene le vernici ed il fondo.
per il bordoscudo in questo modello ne va installato uno in alluminio (solo la Rally e la GS l'avevano in acciaio fissato con le viti) e per installarlo occorre utilizzare un maledetto strumento grimpante che se non sai usare butti bordoscudo in quantità industriale.
per quello conviene tu ti rivolga ad un esperto, per il resto se hai spazio e manualità riesci ad arrangiarti da solo.
ma hai coperto la zona del numero di telaio con del nastro americano per evitare che il sabbiatore ti allisci i numeri? |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
caviluca
Nuovo Utente
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Piacenza
Città: Piacenza
15 Messaggi |
Inserito il - 31/05/2013 : 12:01:53
|
Numero di telaio a posto, mi sono ricordato. Allora la porterò da qualcuno. Immagina quanto ci metterò a rimontare tutto  
Quando arriva vi mando le foto
|
 |
|
caviluca
Nuovo Utente
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Piacenza
Città: Piacenza
15 Messaggi |
Inserito il - 04/06/2013 : 12:26:42
|
Vorrei farvi partecipi dei ricambi che ho acquistato per il restauro.
Ganasce freno anteriore e posteriore = originali Piaggio Guarnizioni motore = originali Piaggio Serie calotte sfere sterzo superiore e inferiore = originali Piaggio Ruttore punte platinate = originale Piaggio Condensatore = originale Piaggio Coprisella = originale Piaggio Cresta parafango = originale Piaggio
Gommino asta benzina Ariete Gommino cofano grigio Ariete Gommino coprileva freno post. Ariete Gommino cappuccio isolante presa bassa tensione Ariete Gommino cappuccio isolante cavo bobina Ariete Gommino passacavo commutatore Ariete Gommino passacavo impianto elettrico Ariete Gommino coprileva avviamento Ariete Profilo gomma cofani Ariete Soffietto aspirazione Ariete
2 Gomme Michelin S83
Cavalletto zincato Cablaggio impianto elettrico Kit trasmissione cavi Tappetino centrale Strisce pedana Bordoscudo in alluminio Set gommapiuma per sella Molla per sella Gommino bloccasterzo Gommino passacavo Gommino soffietto cavo freno post. Gommino passacavo tubo benzina Guarnizione serbatoio in gomma Cornice targa cromata Adesivo miscela Scudetti 42mm. Supporto ruota di scorta
Tutto il resto lo tengo originale
|
 |
|
caviluca
Nuovo Utente
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Piacenza
Città: Piacenza
15 Messaggi |
Inserito il - 21/06/2013 : 11:50:13
|
Finalmente è tornata, adesso inizia il rimontaggio.
Immagine:
 127,55 KB |
 |
|
jb_vespa
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia
1606 Messaggi |
Inserito il - 21/06/2013 : 12:04:38
|
olè! bel lavoro! |
L'alba che l'Indio non potrà scordare tre ombre lunghe nascosero il sole Hanno sfruttato il vento Hanno sfruttato il mare E una stella si lasciò guardare
Disclaimer: this post may contain no useful information(s)
P125X '81 Polini 177 PX125E Arcobaleno '86 DR 177 50 Special '78 DR 75 Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000 Ciao P C6E Ecology System '86 Morini 250T '78 |
 |
|
smn
Utente Attivo
  

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Lucca
905 Messaggi |
Inserito il - 21/06/2013 : 12:13:21
|
Molto bella, unica cosa il coperchio del bloccasterzo doveva essere cromato e non in tinta! Ti consiglio di sverniciarlo oppure se non viene toglilo e mettilo nuovo  Ancora complimenti, è bellissima! |
Simone |
 |
|
JasonPX
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari
2190 Messaggi |
Inserito il - 21/06/2013 : 12:41:02
|
Bel lavoro, Bellissimo il verde cos'è questo verde ascot o verde vallombrosa? |
LA VESPA..... NON CHIAMATELA NÉ MOTO NÉ SCOOTER.... LA VESPA È VESPA E BASTA!!!! Abbiamo realizzato il logo di vespaforever personalizzato, nonché stiamo raccogliendo adesioni per chi fosse interessato alla toppa da cucire sulle maglie da utilizzare per i raduni, chi volesse aderire all'iniziativa può trovare più chiarimenti a questo link _____________________________________________________________________________________________________________ Clicca QUI (Regolamento del forum) Clicca QUI (Guida all'inserimento delle immagini) |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 21/06/2013 : 14:03:15
|
bel lavoro.
però potevi togliere anche il bloccasterzo!
una volta sfilato il pernino del coperchio con un piccolo cacciavite a lama piatta, usnado la sua chiave usciva tranquillamente!
in ogni caso ora lo devi sverniciare perché così non si guarda.... tutti ti direbbero che è stata verniciata da montata!
occhio con lo sverniciatore chimico che fai dei danni se non stai attento.
per il resto, molto bella! anche la mia pensavo di farla verde ascot quando ci metterò le mani l'anno prossimo....
ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
caviluca
Nuovo Utente
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Piacenza
Città: Piacenza
15 Messaggi |
Inserito il - 27/06/2013 : 13:51:42
|
Mi spiegate se si può e come faccio a smontare la molla dell'ammortizzatore anteriore senza togliere tutto lo sterzo? |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 27/06/2013 : 14:01:06
|
che io sappia non si può.
devi smontare tutto il gruppo anteriore che comunque è la miglior cosa da fare così ne approfitti per sostituire i cuscinetti ed il perno che dopo 35/40 anni è ora di cambiare.
ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 28/06/2013 : 07:14:18
|
Ho detto una sciocchezza.
Prendi gli esplosi e vedi che ci si riesce.
Ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
Discussione  |
|