Autore |
Discussione  |
|
vespino
Utente Attivo
  
Regione: Abruzzo
Prov.: Teramo
Città: Mosciano Sant'Angelo
815 Messaggi |
Inserito il - 13/07/2013 : 22:08:34
|
Ragazzi vi pongo un dilemma.. Il mio 125 t.s. Monta un motore con sigla VNL2M, io quando l'ho presa aveva già questo motore, è stato sicuramente cambiato oppure a voi risulta che alcuni esemplari sono usciti con questa sigla?? ne sapete di più? Per essere più precisi vi dico che il numero di telaio del t.s. È: VNL3t 16.89* con dichiarazione di conformità del 11/12/76 ed immatricolato in agosto 77. Un altro dubbio, ma sul t.s. Il contatto del pedale del freno posteriore andava grigio oppure nero? ho cercato di approfondire guardando le foto sul forum , ma li ho visti sia grigi che neri.. Grazie
Vespino
|
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 13/07/2013 : 22:30:24
|
Io so che la sigla deve essere VNL3M |
 |
|
vespino
Utente Attivo
  
Regione: Abruzzo
Prov.: Teramo
Città: Mosciano Sant'Angelo
815 Messaggi |
Inserito il - 13/07/2013 : 23:47:45
|
| djgonz ha scritto:
Io so che la sigla deve essere VNL3M
|
Si anche io sapevo che il t.s. È uscito solo con la sigla motoreVNL3M, ma a volte mai dire mai, con la Piaggio poi , ma pensavo che forse in alcuni casi è successo che potessero montare un motore di una serie precedente,
Se avete qualche notizia in più fatemi sapere..
Vespino
|
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 14/07/2013 : 19:47:33
|
| vespino ha scritto:
| djgonz ha scritto:
Io so che la sigla deve essere VNL3M
|
Si anche io sapevo che il t.s. È uscito solo con la sigla motoreVNL3M, ma a volte mai dire mai, con la Piaggio poi , ma pensavo che forse in alcuni casi è successo che potessero montare un motore di una serie precedente,
Se avete qualche notizia in più fatemi sapere..
Vespino
|
Mah non credo proprio possa essere successo perchè addirittura le ultime GTR montavano il motore a 3 travasi e la sigla era VNL3M. |
 |
|
mark
Utente Medio
 

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino
236 Messaggi |
Inserito il - 14/07/2013 : 20:21:40
|
Se per contatto del freno intendi l'interruttore che fa accendere la luce dello stop, il t.s. montava quello nero. |
Work in progress: TS 125 1976 |
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 14/07/2013 : 20:38:14
|
Esatto, interruttore nero motore sempre e comunque VNL3M, tramandato poi anche sulla px125 quel motore che hai è di una gt, se giunta due travasi, fosse a tre è di gtr ultima serie |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
d.uca23
Utente Attivo
  

Città: my vespa
958 Messaggi |
Inserito il - 14/07/2013 : 21:02:44
|
| djgonz ha scritto:
| vespino ha scritto:
| djgonz ha scritto:
Io so che la sigla deve essere VNL3M
|
Si anche io sapevo che il t.s. È uscito solo con la sigla motoreVNL3M, ma a volte mai dire mai, con la Piaggio poi , ma pensavo che forse in alcuni casi è successo che potessero montare un motore di una serie precedente,
Se avete qualche notizia in più fatemi sapere..
Vespino
|
Mah non credo proprio possa essere successo perchè addirittura le ultime GTR montavano il motore a 3 travasi e la sigla era VNL3M.
|
Mmm,a me verrebbe da escludere sia che la ts abbia mai montato un motore vnl2m,sia che la gtr abbia montato un motore vnl3m. Anche se (da quel che so) quasi certamente le ultime gtr,avevano già il motore a 3 travasi,ma sempre siglato vnl2,anche perchè sulla scheda di omologazione il numero dei travasi non viene riportato.
Affermo ciò per un fatto di omologazione,dal 1959 sulle schede di omologazione delle vespe infatti è riportata chiaramente la sigla del motore che montano,ed è possibile montarne un altro tipo solo in seguito all' aggiornamento dell' omologazione...
Quindi è possibilisimo che le ultime gtr montassero già un motore che tecnicamente era praticamente lo stesso della ts,ma ciò non credo sia possibile per quanto riguarda le sigle...
Dalla scheda di omologazione della ts:
 |
Mods & Rockers
 |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 14/07/2013 : 22:09:29
|
| d.uca23 ha scritto:
| djgonz ha scritto:
| vespino ha scritto:
| djgonz ha scritto:
Io so che la sigla deve essere VNL3M
|
Si anche io sapevo che il t.s. È uscito solo con la sigla motoreVNL3M, ma a volte mai dire mai, con la Piaggio poi , ma pensavo che forse in alcuni casi è successo che potessero montare un motore di una serie precedente,
Se avete qualche notizia in più fatemi sapere..
Vespino
|
Mah non credo proprio possa essere successo perchè addirittura le ultime GTR montavano il motore a 3 travasi e la sigla era VNL3M.
|
Mmm,a me verrebbe da escludere sia che la ts abbia mai montato un motore vnl2m,sia che la gtr abbia montato un motore vnl3m. Anche se (da quel che so) quasi certamente le ultime gtr,avevano già il motore a 3 travasi,ma sempre siglato vnl2,anche perchè sulla scheda di omologazione il numero dei travasi non viene riportato.
Affermo ciò per un fatto di omologazione,dal 1959 sulle schede di omologazione delle vespe infatti è riportata chiaramente la sigla del motore che montano,ed è possibile montarne un altro tipo solo in seguito all' aggiornamento dell' omologazione...
Quindi è possibilisimo che le ultime gtr montassero già un motore che tecnicamente era praticamente lo stesso della ts,ma ciò non credo sia possibile per quanto riguarda le sigle...
Dalla scheda di omologazione della ts:

|
Bè col PX l'hanno fatto... Prima era VNL3M poi VNX1M... |
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 14/07/2013 : 22:16:17
|
Da quello che so' io , non e' possibile che una TS monti motore siglato VNL 2T......... |
Walter |
 |
|
d.uca23
Utente Attivo
  

Città: my vespa
958 Messaggi |
Inserito il - 15/07/2013 : 08:53:16
|
| djgonz ha scritto:
[quote]d.uca23 ha scritto:
Bè col PX l'hanno fatto... Prima era VNL3M poi VNX1M...
|
Hai ragione, infatti sulla scheda d' omologazione della px 125 è presente l' aggiornamento della scheda effettuato l' 11/1981 con l' uscita del px125e e la variazione della sigla del motore.... |
Mods & Rockers
 |
 |
|
vespino
Utente Attivo
  
Regione: Abruzzo
Prov.: Teramo
Città: Mosciano Sant'Angelo
815 Messaggi |
Inserito il - 15/07/2013 : 19:23:14
|
Ragazzi siete di una precisione unica Ok dai allora ogni dubbio è stato chiarito.. Sul t.s. Solo motore VNL3 e contatto interruttore stop nero.. Grazie a tutti..
Vespino |
 |
|
n/a (ex N0t4r)
deleted
  

Città: L
834 Messaggi |
Inserito il - 16/07/2013 : 10:16:25
|
Confermo interruttore nero con certezza e motore vnl3m (motore di nuova generazione, montato per la prima volta sulla ts, resa per questo la 125 più veloce mai prodotta sino alla t5) |
 |
|
aerox2
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi |
Inserito il - 16/07/2013 : 20:00:52
|
arrivo tardi ma quoto tutti lo stesso!  |
Alessandro |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 16/07/2013 : 23:45:16
|
| aerox2 ha scritto:
arrivo tardi ma quoto tutti lo stesso! 
|
AEROX2 a questo punto dovevi mettere in crisi la situazione e fare il bastian contrario.... Avresti douto scrivere: Io so per certo che alcuni TS montavano il motore VNL2M !!!     |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
aerox2
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi |
Inserito il - 17/07/2013 : 21:53:16
|
ahahahahhaha!! grande Remo hai ragione! rettifico, so per certo che la mia del giugno 77 montava il motore del rally 200 di serie, ma questo vale solo per i numeri di telaio dispari di anni dispari iscritti al PRA in un giorno dispari!     |
Alessandro |
 |
|
|
Discussione  |
|