Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Consigli restauro Vespa 150 Sprint Veloce
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Consigli restauro Vespa 150 Sprint Veloce
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

caviluca
Nuovo Utente


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Piacenza
Città: Piacenza


15 Messaggi


Inserito il - 23/05/2013 : 12:12:42  Mostra Profilo Invia a caviluca un Messaggio Privato
Innanzitutto un saluto a tutti. Sono nuovo del forum
Piacere Luca

Ho acquistato una Sprint Veloce del 1974 che sembra ( anche a detta di chi me l'ha venduta) abbia tutti i pezzi originali.
Va ovviamente sabbiata e riverniciata, ma volevo chiedervi qualche consiglio su quali paerti è meglio tenere e quali cambiare.
Vi posto qualche foto.
Un'altra curiosià. Ho letto svariati post sul colore della mi sv e il colore credo proprio sia originale.
Perchè allora il colore dei numeri delle marce è rosso e non bianco?
Grazie e un saluto


Immagine:

132,87 KB

Immagine:

111,14 KB

Immagine:

87,25 KB

Immagine:

96,42 KB

Immagine:

128,03 KB

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 23/05/2013 : 12:38:24  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
ciao e benvenuto

bell'acquisto anche se avrai da lavoraci sopra

ti confermo che ha tutti i suoi pezzi, l'unica cosa che manca è il simbolo Piaggio allo scudo ma che trovi in qualunque mercatino. e per tua fortuna le cose da cambiare saranno sempre e solo quelle soggette ad usura, quindi:

motore: cuscinetti, paraoli, crociera, frizione, anche se dovrai rettificare il cilindro e reimbiellare l'albero;
poi tutte le guaine e i cavi di comando, l'impianto elettrico, il perno della ruota anteriore, senz'altro le gomme perché sono cotte, ilo soffietto del carburatore, poi va revisionato il carburatore e prendi il kit gommini, OR e guarnizioni specifico; dovrai far rinascere il rivestimento della sella e cambiare l'imbottitura.

chiaro che ora la devi smontare tutta, va portata a sabbiare, poi primerizzazione, fondo (in questo caso è il grigio) e riverniciatura.

Devi sabbiare anche il copriventola ed il coperchio del carburatore.

Quel verde è originale ed è Verde Ascot.

Un bel mezzo, ti darà delle belle soddisfazioni.

tienici informato sullo stato dei lavori.

Vedo che ha la targa, ma i documenti sono in regola? o è radiata d'ufficio?

ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

JasonPX
Moderatore

Jasonpx3


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari


2190 Messaggi

Inserito il - 23/05/2013 : 12:49:22  Mostra Profilo Invia a JasonPX un Messaggio Privato
Benvenuto bella devvero, non vedo l'ora di vederla finita, segui le indicazioni di et3 e degli altri esperti del forum e vedrai che ti uscirá una signora vespa, ti seguiremo nel restauro. Ciao e buona vespa a tutti!

LA VESPA..... NON CHIAMATELA NÉ MOTO NÉ SCOOTER.... LA VESPA È VESPA E BASTA!!!!

Abbiamo realizzato il logo di vespaforever personalizzato, nonché stiamo raccogliendo adesioni per chi fosse interessato alla toppa da cucire sulle maglie da utilizzare per i raduni, chi volesse aderire all'iniziativa può trovare più chiarimenti a questo link

_____________________________________________________________________________________________________________

Clicca QUI (Regolamento del forum)

Clicca QUI (Guida all'inserimento delle immagini)
Torna all'inizio della Pagina

caviluca
Nuovo Utente


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Piacenza
Città: Piacenza


15 Messaggi

Inserito il - 23/05/2013 : 12:50:40  Mostra Profilo Invia a caviluca un Messaggio Privato
Grazie dei consigli.
Targa e libretto originali ma complementare perso.
E' regolarmente iscritta, ma essendoci dietro una questione di eredità devo fare il doppio passaggio. ( a mie spese)
Il prezzo non è dei migliori ma non ho trovato di meglio.
Spero di non spendere troppo per rimetterla in sesto.
Torna all'inizio della Pagina

caviluca
Nuovo Utente


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Piacenza
Città: Piacenza


15 Messaggi

Inserito il - 23/05/2013 : 12:55:14  Mostra Profilo Invia a caviluca un Messaggio Privato
Grazie mille.
Sto leggendo tutti i vostri post al riguardo.
La fretta è una cattivissima consigliera, ma io vorrei riuscire a godermela già da quest'estate.
Nella mia città, Piacenza, dicono che ci sono un paio di restauratori veramente esperti, spero non abbiano troppo lavoro e riescano a stare dietro alla mia.
E comunque vorrei fare un pò da solo, almeno smontarla e le piccole cose.
Vi tengo aggiornati.
Torna all'inizio della Pagina

peppinos
Utente Master

gtr


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Trasferito a Roma...


2327 Messaggi

Inserito il - 23/05/2013 : 14:15:29  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di peppinos Invia a peppinos un Messaggio Privato
sprint veloce...che bella vespa!!!comincia a smontarla,quando al carrozza gliela porti già smontata e sabbiata e la deve solo verniciare risparmi già un pò di soldini,ti seguiremo passo passo per ognii tua esigenza,auguri!

Dove non ci arrivi con l'intelligenza... arrivaci con l'ignoranza!
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 23/05/2013 : 14:22:50  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
La meglio vespa
Sono d'accordo con gli altri sul da farsi
Torna all'inizio della Pagina

smn
Utente Attivo

vespagadget


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Lucca


905 Messaggi

Inserito il - 23/05/2013 : 14:31:27  Mostra Profilo Invia a smn un Messaggio Privato
Molto bella, ce l'ho anch'io in Blu, anche se la mia è la prima serie

Simone
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 23/05/2013 : 14:36:08  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
scordatela per quest'estate a meno che tu non voglia fare un lavoro di fretta e arraffazzonato.

io non dico che per ogni vespa ci voglia più di un anno come per la mia GT, ma siamo alla fine di Maggio e pretenderla pronta per Luglio vuol dire fare tutto troppo in fretta e la fretta è una cattiva consigliera.

Io fossi in te sarei contento di riuscire a farci un giro prima della stagione invernale e te la godrai bene solo nel 2014.

ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

lucio_vf
Utente Medio

lucio1


Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: nei pressi di VI


326 Messaggi

Inserito il - 23/05/2013 : 15:07:06  Mostra Profilo Invia a lucio_vf un Messaggio Privato
et3jeans1976 ha scritto:

scordatela per quest'estate a meno che tu non voglia fare un lavoro di fretta e arraffazzonato.

Io fossi in te sarei contento di riuscire a farci un giro prima della stagione invernale e te la godrai bene solo nel 2014.


Quoto tutto, MAi fare le cose di fretta se non si vuole rimettere mano dopo poco tempo...
Il minimo per un attento restauro sono tre mesi, ipotizzando un carrozziere che te la fa in un mese (seeeeh :-))

Cerco 125 Primavera da restauro o conservata.
Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 23/05/2013 : 17:51:47  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
caviluca ha scritto:

Grazie dei consigli.
Targa e libretto originali ma complementare perso.
E' regolarmente iscritta, ma essendoci dietro una questione di eredità devo fare il doppio passaggio. ( a mie spese)
Il prezzo non è dei migliori ma non ho trovato di meglio.
Spero di non spendere troppo per rimetterla in sesto.

Spero proprio per te, che ci sia un " erede legittimo" che faccia la denuncia di smarrimento al PRA. Perche', essendo regolarmente iscritta, e mancando il Foglio Complementare, l' UNICO che puo' fare il passaggio e' il proprietario intestatario, o un suo legittimo erede. Io, se fossi in te, prima di iniziare i lavori di restauro, aspetterei che il passaggio di proprieta' sia stato eseguito.

p.s.) Non e' un doppio passaggio completo. E' solo l'IPT che e' doppia.

Walter
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex N0t4r)
deleted

Notar

Città: L


834 Messaggi

Inserito il - 23/05/2013 : 19:00:22  Mostra Profilo Invia a n/a (ex N0t4r) un Messaggio Privato
Come penso sempre: gran ferro la sprint v.!

Anche secondo me sperare di finire un restauro integrale prima dell'estate è un pò azzardata come idea... anche io quando ho portato dal meccanico la mia vespa per farla smontare - e iniziare quindi il restauro - ero convinto che al massimo in un paio di mesi sarei risuscito a riportarla a casa... è tornata dopo 7 mesi, e mi è andata pure bene!
Ti accorgerai che - anche quando pensi di avere tutti i pezzi, che il carrozziere sa il fatto suo e che per la meccanica ed il rimontaggio è tutto sotto controllo - ci sarà sempre qualcosa che salta fuori, qualcosa da comprare e che non si trova, qualche sorpresa imprevista, qualche intoppo temporaneo, qualche attesa perche le maestranze accumulano lavori diversi... insomma niente di trascendentale, solo due mesi passano in fretta ed è difficile (non impossibile) che tutto proceda velocemente e senza soste.

Detto questo, complimenti per la vespa e benvenuto caviluca.

N.

Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 23/05/2013 : 19:37:59  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
smn ha scritto:

Molto bella, ce l'ho anch'io in Blu, anche se la mia è la prima serie

ci avrei scommesso le e anche qualche altro pezzo



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 23/05/2013 : 20:12:33  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
La leva del freno anteriore é rotta.....


"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

d.uca23
Utente Attivo

Avatar

Città: my vespa


958 Messaggi

Inserito il - 23/05/2013 : 22:58:03  Mostra Profilo Invia a d.uca23 un Messaggio Privato
bocia ha scritto:

caviluca ha scritto:

Grazie dei consigli.
Targa e libretto originali ma complementare perso.
E' regolarmente iscritta, ma essendoci dietro una questione di eredità devo fare il doppio passaggio. ( a mie spese)
Il prezzo non è dei migliori ma non ho trovato di meglio.
Spero di non spendere troppo per rimetterla in sesto.

Spero proprio per te, che ci sia un " erede legittimo" che faccia la denuncia di smarrimento al PRA. Perche', essendo regolarmente iscritta, e mancando il Foglio Complementare, l' UNICO che puo' fare il passaggio e' il proprietario intestatario, o un suo legittimo erede. Io, se fossi in te, prima di iniziare i lavori di restauro, aspetterei che il passaggio di proprieta' sia stato eseguito.

p.s.) Non e' un doppio passaggio completo. E' solo l'IPT che e' doppia.


Quotissimo,non sottovalutare mai la parte burocratica altrimenti ti ritroverai con quella che comunemente si chiama vespa-soprammobile nel senso che non riuscendola a regolarizzare a livello di doc non la potrai usare per strada

Per il resto questa SV è fantastica specie il colore

Mods & Rockers
Torna all'inizio della Pagina

caviluca
Nuovo Utente


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Piacenza
Città: Piacenza


15 Messaggi

Inserito il - 24/05/2013 : 08:12:42  Mostra Profilo Invia a caviluca un Messaggio Privato
Per quanto riguarda il passaggio, sembra essere tutto ok.
L'unico erede è presente e si occuperà dell'atto di vendita.
Secondo voi quale dovrebbe essere un prezzo di acquisto giusto per questa vepsa?
Vediamo se ho preso una bella fregatura.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever