Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Vespa v11t 1949 ("La vecchiona")
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Vespa v11t 1949 ("La vecchiona")
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 17

dorna
Utente Attivo


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini


545 Messaggi

Inserito il - 04/06/2013 : 10:10:34  Mostra Profilo Invia a dorna un Messaggio Privato
ho dovuto latitare un pò dal vespismo, per impegni lavorativi e per la mia slaute mentale avevo bisogno di riposo!!! Ma ora mi sono rimesso dietro a qualche lavoro! A presto!


Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 04/06/2013 : 15:15:36  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
eh bravo dorna!!
una persona come te può sempre essere utile!
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 05/06/2013 : 12:51:17  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
ragazzi è forse questa la targhetta della sella vespa v11t del 49?

grazie
Torna all'inizio della Pagina

kiwi
Utente Medio

kiwi


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: ferrara


415 Messaggi

Inserito il - 05/06/2013 : 15:38:07  Mostra Profilo Invia a kiwi un Messaggio Privato
che sappia io
La scritta stampata Piaggio sulle selle è iniziata intorno al 1968, prima le selle uscivano tutte con il marchio Aquila Continentale o Aquila made in Italy o A. Rejna perche' erano loro i produttori delle selle per la Piaggio
Fra il 66 e il 68 sulle selle monoposto veniva talvolta messa una targhetta metallica dorata e nera con il logo PIAGGIO
fra il 63 e 68 nelle vespe Small la scritta era AQUILA made in Italy, e nelle Large AQUILA Continentale
dal 48-62 Aquila Continentale oppure
dal 48 al 58 "A. Rejna" in verde
dal 58 al 62 "A. Rejna" in blu
Nel tuo caso a seconda del fornitore Piaggio la scritta della fodera (in finta pelle o pegamoide con crine sotto) era Aquila continentale (nel classico colore) o A Rejna in verde
I concessionari potevano dare delle selle in vera pelle con altre targhette dietro (radaelli, CONTINENTALE produzione selle aquila, ecc) ... la tua può essere una di quelle e me la terrei ben stretta (comunque è una targhetta originale della continentale)
Allego una pubblicità delle Selle Aquila durante la seconda Guerra Mondiale,lo storico marchio di proprietà della Società Continentale SCEAR, fondata nel 1924 dal Cavalier Giovanni Guidetti. Selle Aquila fu leader per molti anni nel mercato italiano della produzione di selle ciclistiche e motociclistiche



Immagine:

41,83 KB

kiwi
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 05/06/2013 : 19:35:18  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
grazie kiwi!
eh,magari fosse mia..
è di un amico!
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 05/06/2013 : 21:12:16  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
dorna ha scritto:

ho dovuto latitare un pò dal vespismo, per impegni lavorativi e per la mia slaute mentale avevo bisogno di riposo!!! Ma ora mi sono rimesso dietro a qualche lavoro! A presto!


La mia GT

Scusa l'OT

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 08/06/2013 : 14:49:07  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
Ciao ragazzi!
allora i dubbi della pagina precedente sono riuscito a risolverli..

ora ho ancora bisogno di voi..

oggi ho avuto un attimo di tempo.. e preso da curiosità ho tolto la testa del motore per vedere stato cilindro e pistone..
putroppo il cilindro è rigato e monta un pistone con alesaggio 57..
e da qui mi sorge spontanea una domanda.. in origine montava un pistone con alesaggio 56.5(da manuali tecnici)..
guardando i manuale ricambi(di oggi),a quanto pare davano la rettifica di 0.2mm ogni volta che rettificavano,facendo due conti doveva essere come terza rettifica 57.1 (56.5-56.7-56.9-57.1).. come mai monto un 57?
cilidro testa e pistone per bacchetta vi sembrano originali?guardando altre foto dal web pare di si..





attendo vs delucidazioni.

grazie a tutti
Torna all'inizio della Pagina

kiwi
Utente Medio

kiwi


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: ferrara


415 Messaggi

Inserito il - 09/06/2013 : 13:34:15  Mostra Profilo Invia a kiwi un Messaggio Privato
ecco le foto del bulloncino 5x16 chiave 8; mancano dalla foto una grower da 5 e una rondella piana da 6

Immagine:

123,25 KB

Immagine:

125,99 KB

kiwi
Torna all'inizio della Pagina

kiwi
Utente Medio

kiwi


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: ferrara


415 Messaggi

Inserito il - 09/06/2013 : 13:55:00  Mostra Profilo Invia a kiwi un Messaggio Privato
hai ragione ....foto di pistone seconda maggiorazione originale bacchetta
ma scusa poi tanto devi comunque rettificare il cilindro e mettere un pistone nuovo che devi trovare (57.1 57.3?) vero?




Immagine:

63,57 KB

kiwi
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 09/06/2013 : 16:09:34  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
grazie kiwi per foto..
per il pistone si devo trovarlo uno nuovo..
ma volevo avere delucidazioni e impressioni anche da altri utenti del forum sul fatto.
grazie
Torna all'inizio della Pagina

d.uca23
Utente Attivo

Avatar

Città: my vespa


958 Messaggi

Inserito il - 09/06/2013 : 16:13:16  Mostra Profilo Invia a d.uca23 un Messaggio Privato
Io penso che la rettifica non sia necessaria,i segni non mi paionio profondi.
Gli fai dare una lucidata e cambi le fasce.
Il pistone può anche non essere di una misura prevista dal catalogo piaggio perchè,magari la rettifica del tempo dove fu portatato il cilindro aveva quella misura disponiblie....

Mods & Rockers
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 09/06/2013 : 16:21:55  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
d.luca..

ma testa e cilindro sono originali vero?

grazie
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 09/06/2013 : 16:25:01  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
altro dubbio che mi assilla ragazzi..

questa sella è originale o una replo?




ha una molla sbagliata nella parte anteriore e sono saltati alcuni perni/bottoni di fissaggio che ora ho sostituito con dei normalissimi bulloncini. poi si possono replicare gli attacchi originali??

io ho trovato questa sella al momento del ritrovamento ma non volevo fosse una replo..probabilemente nel tempo la hanno restaurata..infatti carteggiandola il ferro mi pare vissuto.. inoltre le molle sono state ricromate.. a proposito sono corrette quelle?

grazie
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 10/06/2013 : 13:17:42  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
ricevuto risposta da simone che mi ha confermato l'autenticità della sella.
grazie a tutti per il momento.
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 11/06/2013 : 12:36:59  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
altra chicca..
filtro miscela fondo magazzino..


ciao
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 17 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever