Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Restauro Vbb1t del 1961
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Restauro Vbb1t del 1961
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 10

vespa50L
Utente Attivo

Vespa 50 L

Città: Molise


928 Messaggi

Inserito il - 16/05/2013 : 09:46:45  Mostra Profilo Invia a vespa50L un Messaggio Privato
Ciao Notar
la verniciatura l'ha fatta lo stesso carrozziere che ha fatto la mia 50L

Noi gli abbiamo dato solo il codice del colore max mayer della vbb1t del 61 , non ci potevamo sbagliare era prodotta solo di questo azzurro.

Per quanto riguarda il tipo di vernice che ha usato ( tu intendi nitro ecc....) non lo so....sono ignorante in materia

Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240
Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872
Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex N0t4r)
deleted

Notar

Città: L


834 Messaggi

Inserito il - 16/05/2013 : 09:58:02  Mostra Profilo Invia a n/a (ex N0t4r) un Messaggio Privato
Si lo so che il colore era solo quello, mi riferivo al tipo di vernice... Ma mi hai risposto comunque dicendo che non lo sai; non credo sia nitro, ma volevo capire se era acrilico lucido diretto o base opaca.
Per cercare di cogliere le differenze guardando le foto (secondo me è doppio strato ).
Ciao,
N.
Torna all'inizio della Pagina

vespa50L
Utente Attivo

Vespa 50 L

Città: Molise


928 Messaggi

Inserito il - 16/05/2013 : 21:15:39  Mostra Profilo Invia a vespa50L un Messaggio Privato
salve ragazzi
siamo arrivati a questo punto:





Vorrei avere una spiagazione in merito alla levetta dell'aria:


praticamente quando si tira il cavo, la linguetta viene avanti e si blocca sul battente.
Poi per tornare come si fa? Se tiro e poi col dito giro la linguetta torna nella scanalatura, altrimenti rimane piantata li'.

grazie

Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240
Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872
Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613
Torna all'inizio della Pagina

Franklin7_DC
Nuovo Utente


Regione: Lazio
Prov.: Frosinone
Città: Cassino


2 Messaggi

Inserito il - 18/05/2013 : 15:35:41  Mostra Profilo Invia a Franklin7_DC un Messaggio Privato
Ciao! Ho letto che avevi problemi con il contachilometri.. Non sono uno esperto, ma è una delle uniche cose che ho ricomprato sulla mia vbb1 e posso dirti che anche l'ingranaggino di plastica alla ruota mio era mangiato. Quando l'ho rimesso ho dovuto "fare delle prove" perché le rondelle che c'erano quando l'ho smontato non davano la giusta distanza e girando la ruota mi si rovinava anche l'ingranaggio nuovo appena messo.. Mi sono fatto le tue stesse domande e sono arrivato alla conclusione che:
- l'ingranaggio è di plastica perché così se deve consumarsi qualcosa si consuma lui che è facile da smontare
- se non è messo alla perfezione...TAC! Un mezzo giro di ruota e te lo sei fregato!
Ti ripeto, non sono esperto, ma questo è quello che è successo a me! Ciao e in bocca al lupo!
Torna all'inizio della Pagina

vespa50L
Utente Attivo

Vespa 50 L

Città: Molise


928 Messaggi

Inserito il - 18/05/2013 : 16:07:57  Mostra Profilo Invia a vespa50L un Messaggio Privato
Grazie ma di quale rondelle parli?

al momento i lavori sono a questo punto:



Batteria sua rimontata



Cofano sinistro rimontato, cambiata serratura allo sportellino

Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240
Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872
Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613
Torna all'inizio della Pagina

smn
Utente Attivo

vespagadget


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Lucca


905 Messaggi

Inserito il - 18/05/2013 : 16:09:32  Mostra Profilo Invia a smn un Messaggio Privato
Bella, anche se la marmitta potevi farla con la Coppale!

Simone
Torna all'inizio della Pagina

vespa50L
Utente Attivo

Vespa 50 L

Città: Molise


928 Messaggi

Inserito il - 18/05/2013 : 18:08:47  Mostra Profilo Invia a vespa50L un Messaggio Privato
Grazie...
Ora l'obbiettivo è finire e metterla in moto, poi i ritocchi li faremo in seguito...

Saluti

Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240
Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872
Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613
Torna all'inizio della Pagina

vespa50L
Utente Attivo

Vespa 50 L

Città: Molise


928 Messaggi

Inserito il - 19/05/2013 : 10:52:22  Mostra Profilo Invia a vespa50L un Messaggio Privato
Quindi la leva dell'aria quando la si tira non rimane bloccata come nella mia 50L?
Bisogna tenerla tirata con la mano e mettere in moto e poi dopo un po' togliere l'aria?

Grazie

Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240
Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872
Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 19/05/2013 : 13:08:05  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
azz..quel tubo benzina verde.. di scarsa qualità..
vai in piaggio e fatti dare il tubo benzina per px..
tutta un'altra storia fidati..
comunque complimenti..
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 19/05/2013 : 15:09:13  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
vespa50L ha scritto:

Quindi la leva dell'aria quando la si tira non rimane bloccata come nella mia 50L?
Bisogna tenerla tirata con la mano e mettere in moto e poi dopo un po' togliere l'aria?

Grazie


No, assolutamente deve rimanere tirata.
Torna all'inizio della Pagina

vespa50L
Utente Attivo

Vespa 50 L

Città: Molise


928 Messaggi

Inserito il - 19/05/2013 : 21:09:03  Mostra Profilo Invia a vespa50L un Messaggio Privato
E comeeee?
Cos'e che fa rimanere la leva aria tirata? Dipende tutto da quel gancetto nella scalanatura del tubo dove passa la leva aria?

Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240
Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872
Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 19/05/2013 : 21:35:26  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
Serve una molletta particolare, tempo fa Stefano aveva postato una foto, se la trovo la riposto io.
Torna all'inizio della Pagina

vespa50L
Utente Attivo

Vespa 50 L

Città: Molise


928 Messaggi

Inserito il - 19/05/2013 : 23:58:56  Mostra Profilo Invia a vespa50L un Messaggio Privato
Io ce l'ho quella molla. Ma penso che non stringe abbastanza

Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240
Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872
Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613
Torna all'inizio della Pagina

vespa50L
Utente Attivo

Vespa 50 L

Città: Molise


928 Messaggi

Inserito il - 19/05/2013 : 23:59:23  Mostra Profilo Invia a vespa50L un Messaggio Privato
Io ce l'ho quella molla. Ma penso che non stringe abbastanza

Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240
Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872
Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 20/05/2013 : 13:52:25  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
Ha una posizione particolare, sicuramente stai sbagliando a montarla
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 10 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever