Autore |
Discussione  |
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 03/10/2013 : 23:02:23
|
Io se avessi una SV la vorrei verde ascot e vaffanculo all'FMI o ASI che sia !! Lui ha i documenti e tutto il resto , quindi che si fottano !!
Vittò , verde ascot è la morte !!!        |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 04/10/2013 : 02:00:53
|
| DarioVNB1-T.S. ha scritto:
| Wyatt87 ha scritto:
per la sv, tanto per fare un esempio, non parla dell'originalissimo grigio 103 utilizzato nel 1969 e metà del 1970, sostituito poi nella seconda metà del 1970 dal grigio chiaro di luna 108...
|
Immagino tu stia parlando del bellissimo "melanzana" o "grigio violetto"... Ce l'ha p4scoli nel museo, conservata.... È un grigio chiaro metallizzato tendente al violetto con riflessi rosati un pelo giallognoli, che si fa notare molto in contrasto con l'alluminio dei fregi e delle scritte in corsivo!!

|
Esatto... A genova ne girano (almeno) tre ancora conservate... Con il passare degli anni la vernice ha assunto un colorito sempre più rosa |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 04/10/2013 : 13:42:43
|
Falla blu Vittorio  |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 04/10/2013 : 14:48:22
|
Smontata e quasi pronta per la sabbiatura.
Devo togliere le gomme dai cerchi, lo farò fare al gommista perché non ho intenzione di spaccarmi la schiena e smembrare la forcella.
Romperò il parapolvere che sta sopra il parafango perché non ho l'estrattore, quindi via il parafango e spero di riuscire a togliere tutto.
Ho già eliminato il dadi e che tiene il tamburo ma non ne vuole sapere di uscire......
Ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 04/10/2013 : 19:34:44
|
Tamburo estratto e molla/ammortizzatore usciti.
Ho però un problema nell'estrarre le ganasce che sono inchiodate sul perno....lasciata la forcella ad un amico perché provveda.
Quel parapolvere mi ha fatto dannare.... Ho smartellato per mezz'ora e mi sono anche dato un paio di martellate
Ipotizzo di portare tutto a sabbiare da qui a 15 giorni |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2013 : 06:59:06
|
I due tubi di comando, gas e marce, vanno zincati?
Come tolgo dal tubo delle marce il pezzo che invece è verniciato?
Per riverniciare il tetto della fanale posteriore in teoria dovrei eliminare la vernice che c'è ora. Come fare per evitare che si danneggi la plastica?o ci si vernicia sopra?
Ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2013 : 08:27:51
|
Mi sa et3 che ti conviene far spostare la discussione in sezione restauri, sicuramente arriveranno più aiuti !! |
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2013 : 08:36:14
|
| DarioVNB1-T.S. ha scritto:
Mi sa et3 che ti conviene far spostare la discussione in sezione restauri, sicuramente arriveranno più aiuti !!
|
L'ho già chiesto qualche giorno fa, ma si vede che i moderatori sono tutti all'Oktoberfest, visto che sul forum non c'è n'è traccia......
Sono utili come........ Se lo scrivo mi banano! |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
n/a (ex N0t4r)
deleted
  

Città: L
834 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2013 : 12:46:56
|
Ottimo stato di avanzamento dei lavori!
Per il colore: blu marine, anche se personalmente apprezzo molto il verde vallombrosa |
 |
|
n/a (ex visionario)
deleted
   

1302 Messaggi |
Inserito il - 09/10/2013 : 00:47:22
|
| et3jeans1976 ha scritto:
I due tubi di comando, gas e marce, vanno zincati?
Come tolgo dal tubo delle marce il pezzo che invece è verniciato?
Per riverniciare il tetto della fanale posteriore in teoria dovrei eliminare la vernice che c'è ora. Come fare per evitare che si danneggi la plastica?o ci si vernicia sopra?
Ciao
|
Non puoi scoppiare il tubo dal comando marce (o meglio non ne vale la pena), ti conviene grattare bene il tubo, anche dentro se riesci e dargli un prodotto antiruggine, magari trasparente.
Io il tettuccio fanale lo gratterei semplicemente con carta fine e per far sparire eventuali righe lo ripasserei con carta ancor piu' fine. Certo sarebbe meglio un prodotto che tolga la vernice senza rovinare la plastica... |
 |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 14/10/2013 : 11:36:27
|
aggiornamento
Vespa portata in sabbiatura, dal sabbiatore consigliatomi da Kiwi.
costo previsto, fra sabbiatura e primerizzazione, e tenendo conto che gli ho portato da sabbiare non 3 ma ben 8 cerchi, massimo 150 euro.
Verrà pronta venerdì al più tardi
che prodotto potrei utilizzare per togliere la vernice dal coperchio del fanale posteriore senza che la plastica si rovini?
ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 14/10/2013 : 12:47:00
|
Va bene un normale diluente nitro , ma la vecchia vernice che sta sotto quello strato probabilmente non si toglierà con tanta facilità. Comunque ci sono dei liquidi sverniciatori adatti per le plastiche , vengono utilizzati anche dai modellisti ! |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 14/10/2013 : 12:52:16
|
| sanrem ha scritto:
Va bene un normale diluente nitro , ma la vecchia vernice che sta sotto quello strato probabilmente non si toglierà con tanta facilità. Comunque ci sono dei liquidi sverniciatori adatti per le plastiche , vengono utilizzati anche dai modellisti !
|
Sulla plastica meglio evitare, prova col diluente acrilico che è meno invasivo. |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 14/10/2013 : 12:53:36
|
Anche se basta solo carteggiare la vecchia vernice. |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 20/10/2013 : 13:55:21
|
Il sabbiatore non è riuscito a farmela per venerdì, così ho dovuto rimandare l'appuntamento con Dorna per fare la pezza al sotto tunnel.
Anche oggi giornata con temperatura mite, ne ho approfittato per pulire e preparare per la zincatura tutta la bulloneria.
Ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
Discussione  |
|