Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Questa ve la ricordate? 150 SV targa BO
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Questa ve la ricordate? 150 SV targa BO
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 10

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 20/10/2013 : 14:08:08  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Bravo mbecil porta avanti i lavori !

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 21/10/2013 : 08:25:40  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
ho un dubbio

nella foto vedete i perni di supporto della forcella e delle ganasce del freno.

Immagine:

168,95 KB

come si può vedere, dove l'acqua è penetrata la ruggine è fiorita e nonostante averla ripulita la superfice è rimesta "butterata".

i due perni erano cromati, ora rifare la cromatura su quella fioritura mi lascia dei seri dubbi, primo per la tenuta della cromatura, secondo per la tenuta dei perni sotto sforzo.

Scarto anche l'idea di farli passare al tornio perché per poco che si toglie, poi i due perni non avranno più il loro diametro.

Pensavo di sostituirli con altri due nuovi.

che ne dite?

grazie e ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

alevespa50
Utente Senior

3


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca


1825 Messaggi

Inserito il - 21/10/2013 : 13:20:03  Mostra Profilo Invia a alevespa50 un Messaggio Privato
sicuro fossero cromati? sui miei non c'era traccia di cromatura....ma anche di qualsiasi altro trattamento...
oltretutto mi sembra strano per 2 motivi
1) il costo; la cromatura costicchia e non vale la pena far cromare 2 pezzi che rimangono nascosti
2) quei perni entrano nelle sedi precisi precisi, la cromatura farebbe troppo spessore

io li rimonterei così...
oltretutto, quei perni si trovano difficilmente, MI SEMBRA di averli visti da un rivenditore ma costavano un botto... infatti a me serviva quello più lungo e me lo sono rifatto da solo

chi "vespa" mangia le mele
http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 21/10/2013 : 13:45:29  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
alevespa50 ha scritto:

sicuro fossero cromati? sui miei non c'era traccia di cromatura....ma anche di qualsiasi altro trattamento...
oltretutto mi sembra strano per 2 motivi
1) il costo; la cromatura costicchia e non vale la pena far cromare 2 pezzi che rimangono nascosti
2) quei perni entrano nelle sedi precisi precisi, la cromatura farebbe troppo spessore

io li rimonterei così...
oltretutto, quei perni si trovano difficilmente, MI SEMBRA di averli visti da un rivenditore ma costavano un botto... infatti a me serviva quello più lungo e me lo sono rifatto da solo


Infatti, non sono cromati Vittorio...
Se non sono molto consumati (nelle sedi dei cuscinetti) cambiali e basta.
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 21/10/2013 : 14:15:07  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
allora

il perno lungo, che viene denominato "perno molla mozzo anteriore" e sul quale si infulcrano le ganasce, sul catalogo del "buon" pastore ravennate (che è solito tosare bene il suo gregge), costa la modica cifra di 29,99 euro!
Per completezza d'informazione, dal nero di Carmagnola, invece costa 13 euro, completo.

di quello più corto invece non c'è traccia da nessun rivenditore.....

a questo punto mi viene il dubbio che fossero cromati o che non siano proprio così e basta.

quello che mi piacerebbe sapere è se così come si sono conservati si possono riutilizzare, visto che la ruggine aveva intaccato il materiale facendolo fiorire come si vede nella foto.....

fatemi sapere!

ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 21/10/2013 : 21:37:33  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Ha detto bene Davide , non sono cromati e se li fai cromare con buona probabilità non li reinfili più nella sua sede. Se non ricordo male il nostro amico a cui manteniamo il camion dovrebbe everlo !
Gli do un'occhiata...

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 21/10/2013 : 21:59:54  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
Piuttosto che darlo a quel ladrone, mandamelo e te lo faccio ricostruire paro paro al tornio.. ma credo nn hai difficolta a farlo rifare identico da un tornitore.. ci si impiega il tanto di una sigaretta

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 21/10/2013 : 22:09:03  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Steck81 ha scritto:

Piuttosto che darlo a quel ladrone, mandamelo e te lo faccio ricostruire paro paro al tornio.. ma credo nn hai difficolta a farlo rifare identico da un tornitore.. ci si impiega il tanto di una sigaretta

Se vai in una delle officine qua da noi a chiedere una cosa simile, ti sputano in faccia !!
E se te lo fanno lo paghi altro che quello che ti chiede Robin Hood !


Dovrebbe essere questo
http://www.maurop4scoli.it/scheda.php?id=2720

Comunque se lo chiami è meglio ! Lui ce l'ha quasi sicuramente

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 21/10/2013 : 22:46:13  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
Dal camionista di Ravenna infatti quello indicato da Sanrem costa 39,99 a cui andrebbe aggiunto il perno lungo (quello che i fulcro le ganasce) a 29,99.....

Ma quest'ultimo dal nero di Carmagnola costa 13 euro...... Domani lo chiamo e vedo se ha anche l'altro..... Se tanto mi da tanto fra tutti e due li pago 35 euro in tutto......


"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 10 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever