Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Questa ve la ricordate? 150 SV targa BO
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Questa ve la ricordate? 150 SV targa BO
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 10

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 26/05/2013 : 13:36:23  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
Quando posterò le foto rimarrete delusi.

Per ora è una rat vespa, con Dorna abbiamo rifatto il motore ma la carrozzeria è stata messa in grado di resistere meglio alla ruggine prima di passare al restauro.

Nel pomeriggio metto sulla marmitta e finalmente accendiamo!

Ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

JasonPX
Moderatore

Jasonpx3


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari


2190 Messaggi

Inserito il - 26/05/2013 : 15:50:27  Mostra Profilo Invia a JasonPX un Messaggio Privato
Ancoraaaaaa! Bhe ti vuoi muovere che la scimmia curiosa non la tengo più!!!!

LA VESPA..... NON CHIAMATELA NÉ MOTO NÉ SCOOTER.... LA VESPA È VESPA E BASTA!!!!

Abbiamo realizzato il logo di vespaforever personalizzato, nonché stiamo raccogliendo adesioni per chi fosse interessato alla toppa da cucire sulle maglie da utilizzare per i raduni, chi volesse aderire all'iniziativa può trovare più chiarimenti a questo link

_____________________________________________________________________________________________________________

Clicca QUI (Regolamento del forum)

Clicca QUI (Guida all'inserimento delle immagini)
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 26/05/2013 : 17:21:11  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
Accesa!

Anche col contributo di Dorna che è passato da Bologna con la morosa che pazientemente ha ateso i "ancora 5 minuti" che poi diventano immancabilmente mezz'ora.

Va che è una meraviglia, già fatto un giretto di una decina di chilometri senza passare i 60/70 di strumento.

Frena, tiene la strada.... Non sembra nemmeno una vespa.....

L'unico problemino.... Non si accende lo stop.... Spingendo il pedale si spengono le posizioni.... È dire che quando l'ho smontata tutte le luci andavano....

Chi mi sa consigliare dove cercare? Le cose più sceme le ho fa verificate... Lampade e contatti dietro al portalampada ok....

Grazie a chi mi sa dare una dritta....

Ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

JasonPX
Moderatore

Jasonpx3


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari


2190 Messaggi

Inserito il - 27/05/2013 : 00:06:51  Mostra Profilo Invia a JasonPX un Messaggio Privato
Sei sicuro che non sia una massa, mi sembra un classico problema da massa, lo so che sicuramente già ci avevi pensato ma io darei una pulitina ai contatti. L'altro giorno avevo la freccia destra che mi faceva lo stesso scherzo eppure i contatti erano a posto, poi ho pulito grattando un po i contatti e a ripreso a funzionare tutto alla perfezione. Comunque complimenti per la messa a moto, sono felice per te

LA VESPA..... NON CHIAMATELA NÉ MOTO NÉ SCOOTER.... LA VESPA È VESPA E BASTA!!!!

Abbiamo realizzato il logo di vespaforever personalizzato, nonché stiamo raccogliendo adesioni per chi fosse interessato alla toppa da cucire sulle maglie da utilizzare per i raduni, chi volesse aderire all'iniziativa può trovare più chiarimenti a questo link

_____________________________________________________________________________________________________________

Clicca QUI (Regolamento del forum)

Clicca QUI (Guida all'inserimento delle immagini)
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 27/05/2013 : 21:14:59  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
Facendo un giretto mi sono accorto di un problema fastidioso...

La molla del cavalletto si è evidentemente snervata. Questo vuol dire che il cavalletto mentre si viaggia non sta fermo ma rimbalza ad ogni buca.

Il rimbalzo si sente sotto la pedana ed è una vera scocciatura.

Che dite? Cambio la molla? È la prima volta che mi succede e dire che la vespa non è nemmeno vecchissima...

A qualcuno è mai successo?

Illuminatemi se potete.

Geazie e ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex N0t4r)
deleted

Notar

Città: L


834 Messaggi

Inserito il - 27/05/2013 : 22:37:32  Mostra Profilo Invia a n/a (ex N0t4r) un Messaggio Privato
A me prima il cavalletto non tornava del tutto ma si fermava a metà, quindi il meccanico ha data una ingrassata e ora ho il tuo stesso problema, ma almeno non rischio di piantarmi ad ogni curva
Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 27/05/2013 : 22:53:53  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
et3jeans1976 ha scritto:

Accesa!

Anche col contributo di Dorna che è passato da Bologna con la morosa che pazientemente ha ateso i "ancora 5 minuti" che poi diventano immancabilmente mezz'ora.

Va che è una meraviglia, già fatto un giretto di una decina di chilometri senza passare i 60/70 di strumento.

Frena, tiene la strada.... Non sembra nemmeno una vespa.....

L'unico problemino.... Non si accende lo stop.... Spingendo il pedale si spengono le posizioni.... È dire che quando l'ho smontata tutte le luci andavano....

Chi mi sa consigliare dove cercare? Le cose più sceme le ho fa verificate... Lampade e contatti dietro al portalampada ok....

Grazie a chi mi sa dare una dritta....

Ciao


Sai che non me ne intendo. Però posso dirti quello che è successo a me sulla TS 2 o 3 giorni fa: Premendo il freno si spegneva la luce di posizione posteriore. La causa era che era bruciata la lampadina anteriore.
Per il cavalletto. cambia la molla, in quanto continuando a sbattere sulla pedana, ti si rovina la vernice nuova.

Walter
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 28/05/2013 : 08:26:20  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
era in effetti bruciata anche l'anteriore, ma dopo averla sostituita, non è cambiato nulla...

Steck mi ha consigliato di verificare l'interruttore della luce freno, che se ha il cappellotto bucato, poi fa massa e fa spegnere tutto.

a questo punto sostituisco la molla cavalletto e l'interruttore del freno, speriamo di venirci fuori!

ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

JasonPX
Moderatore

Jasonpx3


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari


2190 Messaggi

Inserito il - 28/05/2013 : 10:04:49  Mostra Profilo Invia a JasonPX un Messaggio Privato
Potrebbe essere, mi ripeto, infatti hai il classico difetto che viene provocato da qualcosa che non funziona sulla massa, capita anche con le auto!

LA VESPA..... NON CHIAMATELA NÉ MOTO NÉ SCOOTER.... LA VESPA È VESPA E BASTA!!!!

Abbiamo realizzato il logo di vespaforever personalizzato, nonché stiamo raccogliendo adesioni per chi fosse interessato alla toppa da cucire sulle maglie da utilizzare per i raduni, chi volesse aderire all'iniziativa può trovare più chiarimenti a questo link

_____________________________________________________________________________________________________________

Clicca QUI (Regolamento del forum)

Clicca QUI (Guida all'inserimento delle immagini)
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 29/05/2013 : 22:25:52  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
Cambiato l'interruttore dello stop e, per sicurezza, verificati tutti i contatti del fanale carteggiando e rimuovendo l'ossido.

ora funziona tutto perfettamente, pronta per la Sardegna...

Spero di fare almeno un paio di cento chilometri di rodaggio, se il tempo lo permette....

In ogni caso, anche se era frescotto ed ormai buio, mi sono fatto un giretto.... Mentre mi infilavo nell'asse Sud-Ovest su è sfilato il collettore della marmitta..... Un casino da bestia.....

Ho proseguito per due chilometri fino alla prima uscita, mi sono fermato e, visto che ormai a marmitta era fredda, l'ho reinserita e stretta bene..... Con calma verificherò meglio che sia ben stretta.... Non voglio rischiare di fermarsi ogni tre per due..... Domattina posto le foto della belva ormai pronta!

Ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

JasonPX
Moderatore

Jasonpx3


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari


2190 Messaggi

Inserito il - 29/05/2013 : 23:11:56  Mostra Profilo Invia a JasonPX un Messaggio Privato
Alla grande et3 sono contento che hai risolto, e puoi usarla per il raduno ci tenevi molto, non vedo l'ora di vedere le foto della belva. Falla ruggire!!!!

LA VESPA..... NON CHIAMATELA NÉ MOTO NÉ SCOOTER.... LA VESPA È VESPA E BASTA!!!!

Abbiamo realizzato il logo di vespaforever personalizzato, nonché stiamo raccogliendo adesioni per chi fosse interessato alla toppa da cucire sulle maglie da utilizzare per i raduni, chi volesse aderire all'iniziativa può trovare più chiarimenti a questo link

_____________________________________________________________________________________________________________

Clicca QUI (Regolamento del forum)

Clicca QUI (Guida all'inserimento delle immagini)
Torna all'inizio della Pagina

IO VESPO
Utente Senior

IO VESPO

Prov.: Pescara
Città: Montesilvano


1183 Messaggi

Inserito il - 30/05/2013 : 07:33:09  Mostra Profilo Invia a IO VESPO un Messaggio Privato
E si, sono in attesa di foto!
Son contento che l'hai fatta in tempo per il raduno!!!

video restauro carrozzeria PX 125 E 1983 http://www.youtube.com/watch?v=MIpFW7J9gtk
video revisione motore PX 125 E http://youtu.be/ur8qlRL8pN8
Topic revisione motore PX 125 E http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32479
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 30/05/2013 : 09:44:05  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
Come promesso, ecco le foto della rat-vespa......

sarete senz'altro delusi perché di carrozzeria lascia ancora molto ma molto a desiderare.....

fronte, purtroppo senza bordoscudo, ma non sto a montarlo (non l'aveva all'acquisto) visto che poi l'anno prossimo andrà in restauro e sarebbe da buttare.....

Immagine:

128,84 KB

lato sinistro:

Immagine:

126,87 KB

retro...., notare la targa BO16 ed il portapacchi con portaruota... io ho la fissa per questi portapacchi, Dorna me ne sta restaurando un altro che andrà montato sulla GT:

Immagine:

126,62 KB

Lato motore: il cofano mi sa tanto non sia il suo (qualcuno l'aveva già anche detto, ipotizzando che sia per una 180 SS). In effetti mi sembra molto sproporzionato (guardare la foto del retro) e quando lo devo togliere o rimontare, la manovra è molto faticosa e devo "allungarlo" verso la parte anteriore per fare inserire il perno nel foro:

Immagine:

137,17 KB

E ora il cuore pulsante: il motore rifatto da Dorna:

Immagine:

120,44 KB

Immagine:

108,59 KB

lato marmitta con ruota posteriore rigorosamente nuova di pacca:

Immagine:

132,14 KB

Sono certo che sarete delusi, ma la carrozzeria rinascerà l'anno prossimo!
L'importante è che funziona benissimo e che è ormai pronta per la Sardegna!

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

lucio_vf
Utente Medio

lucio1


Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: nei pressi di VI


326 Messaggi

Inserito il - 30/05/2013 : 10:23:00  Mostra Profilo Invia a lucio_vf un Messaggio Privato
Altro che delusi, a me piace molto :-)
Ah, se avessi posto per una bella large come questa...

Cerco 125 Primavera da restauro o conservata.
Torna all'inizio della Pagina

JasonPX
Moderatore

Jasonpx3


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari


2190 Messaggi

Inserito il - 30/05/2013 : 11:05:24  Mostra Profilo Invia a JasonPX un Messaggio Privato
Bellissima et3, è una gran vespa questa, complimenti davvero, mi ripeto dopo la rally che è il modello di vespa che più mi piace in assoluto, questa è una di quelle che mi affascina di più. Con il motore avete fatto una gran opera sembra nuovo bellissima e bravissimo applausi per et3

LA VESPA..... NON CHIAMATELA NÉ MOTO NÉ SCOOTER.... LA VESPA È VESPA E BASTA!!!!

Abbiamo realizzato il logo di vespaforever personalizzato, nonché stiamo raccogliendo adesioni per chi fosse interessato alla toppa da cucire sulle maglie da utilizzare per i raduni, chi volesse aderire all'iniziativa può trovare più chiarimenti a questo link

_____________________________________________________________________________________________________________

Clicca QUI (Regolamento del forum)

Clicca QUI (Guida all'inserimento delle immagini)
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 10 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever