Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Questa ve la ricordate? 150 SV targa BO
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Questa ve la ricordate? 150 SV targa BO
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 10

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 28/12/2012 : 17:31:03  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
et3jeans1976 ha scritto:

Volevo ringraziare Bepo, che mi ha spedito i quattro puntali che mi mancavano e che mi sono appena arrivati in ufficio.

Quando l'hanno prossimo provvederò al restauro della Vespa, potrò installare così solo componenti d'epoca e non le solite repliche che si trovano oggi.

Ovviamente le gomme delle strisce andranno sostituite, perchè sono troppo dure e sbrindellate, ma le strisce di alluminio verranno recuperate e con questi quattro puntali verrà tutto veramente a regola d'arte.

Grazie ancora ed a buon rendere!

ciao



Walter
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 03/02/2013 : 13:20:10  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
Piccolo aggiornamento ma senza foto.

Allora il motore è nelle mani d Dorna

Oggi ho tolto le strisce pedana perché con trapano dotato di spazzole d'acciaio e di bronzo ho eliminato la vernice sotto cui si era annidata la ruggine.

Spazzolato tutto a ferro vivo sopra e sotto la pedana, sulle fiancate dietro le pance ed all'interno del vano motore.

Purtroppo mi sono reso conto che la pedana si è un po' bucata nel solito posto dove la ruota anteriore proietta acqua e sassolini, mentre nella parte posteriore, si è rotto ai lati la traversa di rinforzo ed ovviamente la pedana si è tagliata all'attaccatura del tunnel.

Ho poi cosparso tutt di Rimox, in modo che blocchi la ruggine e la prossima settimana possa verniciare di fonde blu marine, con due belle bombolette che mi sono procurato.

Idem per l'interno delle due pance.

Non sarà il massimo come risultato, ma questo mi permetterà di poterla usare fino al restauro definitivo che faro con Dorna il prossimo anno.

Ho già anche reinserito il cavo del freno,posteriore che, quando tolsi il motore, mi si era sfilato.

Per reinserire le gomme nelle strisce pedana, che per ora fisserò coi rivetti tenendo i ribattiini da parte per il restauro definitivo, che devo fare?

Devo allargare con pazienza le strisce di alluminio per migliorare lo scorrimento?

Sono graditi consigli!

Ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

bepo
Utente Medio

Prov.: Lecce
Città: maglie


475 Messaggi

Inserito il - 03/02/2013 : 20:42:25  Mostra Profilo Invia a bepo un Messaggio Privato
Non allargare le strisce perchè rimarranno ondulate,la gomma se scorre appena la aiuti con il borotalco,se non si muove la metti con la mano tutta insieme in una gola della striscia e dall'altra parte,che naturalmente è rimasta sollevata,la forzi nell'altra gola con un giravite a taglio abbastanza largo,non so se mi sono spiegato bene,noi facciamo cosi'
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 03/02/2013 : 21:35:11  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
Chiarissimo!

Mi procuro il borotalco!

Geniale....

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 03/02/2013 : 22:07:07  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Io uso semplicemente un po di estrema unzione... olio !

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 09/02/2013 : 19:39:13  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
Aggiornamento, e solo ed esclusivamente perché vorrei venire in Sardegna con questo vespone....

Dato il fondo grigio sia nel vano ruota che sopra e sotto le pedane ed anche nel lato baule laterale.

Non prima di aver stuccato i buchini che si erano formati....

Nell'attesa ho riportato a lucido le strisce pedana che ho rimontato rivettando le parti nsascoste dalla gomma e bloccando i puntali con delle viti e dadi, giusto per non perderli! inutile mettere i ribattini che a Settembre smonto tutto di nuovo!

Poi ho dato il blu.... Peccato che il colore fosse sbagliato.... Troppo chiaro.

Per la prox settimana mi procuro il colore più scuro e ritento.

Lo so bene che come lavoro è una schifezza ma almeno ho fermato la ruggine e potrò usarla quest'estate prima del restauro previsto il prossimo inverno...

Dorna preparati....

Quando avrò finito la rat vespa posto foto, non prima....

Ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 09/02/2013 : 20:53:43  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
Troppe rat vespa a questo raduno sardo ci sarà pure la mia che affibio a Walter xò
metti Foto Et3

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 10/02/2013 : 07:35:08  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Vittorio al lavoro sulla sv!

ottimo.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 15/05/2013 : 17:49:13  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
Lunedì prossimo appuntamento con Dorna che mi consegna il motore pronto e rifatto completamente

ne approfitto dei "saldi di liquidazione" per prendermi una tuta antiacqua

da lunedì sera mi metto al lavoro con l'intento di riaccenderla nella settimana, magari già lunedì sera se tutto va bene.

al termine dei lavori posterò le foto della rat vespa, devo anche rimontare il cofano sinistro e mettere il portapacchi col portaruota, poi spero nel tempo clemente per fare un pò di rodaggio andandoci in ufficio e venire in Sardegna con la massima tranquillità

Vi tengo aggiornati!

ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 25/05/2013 : 21:00:24  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
Motore montato.

Collegamenti elettrici fatti

Freno posteriore, gas e aria collegati, manca solo il cambio.

Domani è prevista l'accensione.

Ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 25/05/2013 : 21:22:02  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
et3jeans1976 ha scritto:

Motore montato.

Collegamenti elettrici fatti

Freno posteriore, gas e aria collegati, manca solo il cambio.

Domani è prevista l'accensione.

Ciao

Cerca di farla bene. che non fossimo costretti a lasciarla in Sardegna

P.S ) Fra un po' ci sentiamo per telefono. Ciao

Walter
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 25/05/2013 : 21:42:32  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
Ok ti chiamo domattina dal garage!

Ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

JasonPX
Moderatore

Jasonpx3


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari


2190 Messaggi

Inserito il - 26/05/2013 : 00:38:47  Mostra Profilo Invia a JasonPX un Messaggio Privato
Et3 è stupenda non avevo visto mai questo post, che bella! È uno dei modelli miei preferiti di vespa, anche se la mia preferita in assoluto è la rally. Non vedo l'ora di vederla finita questa tua opera d'arte aspetto le foto con ansia!

LA VESPA..... NON CHIAMATELA NÉ MOTO NÉ SCOOTER.... LA VESPA È VESPA E BASTA!!!!

Abbiamo realizzato il logo di vespaforever personalizzato, nonché stiamo raccogliendo adesioni per chi fosse interessato alla toppa da cucire sulle maglie da utilizzare per i raduni, chi volesse aderire all'iniziativa può trovare più chiarimenti a questo link

_____________________________________________________________________________________________________________

Clicca QUI (Regolamento del forum)

Clicca QUI (Guida all'inserimento delle immagini)
Torna all'inizio della Pagina

IO VESPO
Utente Senior

IO VESPO

Prov.: Pescara
Città: Montesilvano


1183 Messaggi

Inserito il - 26/05/2013 : 07:36:23  Mostra Profilo Invia a IO VESPO un Messaggio Privato
Vittorio, mi ero perso questo post! complimenti è una bella vespa!!! ma qualche foto per vedere o stato dei lavori???

video restauro carrozzeria PX 125 E 1983 http://www.youtube.com/watch?v=MIpFW7J9gtk
video revisione motore PX 125 E http://youtu.be/ur8qlRL8pN8
Topic revisione motore PX 125 E http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32479
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex N0t4r)
deleted

Notar

Città: L


834 Messaggi

Inserito il - 26/05/2013 : 10:51:21  Mostra Profilo Invia a n/a (ex N0t4r) un Messaggio Privato
Oltre alle foto, facci sapere se sei riuscito a testarla a dovere o il tempaccio ti ha bloccato.

...grande sprint v. targata BO
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 10 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever