Autore |
Discussione  |
Vespa979
Utente Medio
 

Regione: Toscana
Città: Arezzo
133 Messaggi |
Inserito il - 28/11/2012 : 16:32:52
|
Pulisci i contatti, risigilla bene e montala, se casomai di desse problemi la sostituisci oppure puoi provare a rigenerarla,ma devi trovare qualche offina elettromeccanica con il macchinario e il filo della giusta sezione.
 |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 30/11/2012 : 14:26:21
|
La bobina non si cambia fino a che non ti sta per lasciare a piedi.... Dico "fino a che non ti sta per lasciare a piedi" perché prima in un certo senso ti avvisa con dei sintomi ben precisi. Non ti lascia a piedi di colpo come potrebbe farlo il pistone o la gomma ad esempio. La bobina deperisce "relativamente" con calma. Ti sconsiglio di non cambiarla perché potresti incappare in una nuova che va peggio !! La stesa cosa vale per il condensatore , non lo cambiare prima di aver verificato il suo funzionamento. Mi dirai cavolo un condensatore costa pochi euro !! Si é vero , infatti non ti consiglio di non cambiarlo per il risparmio , ma per evitare che tu vada a montare un nuovo condensatore con dei problemi accantonando quello vecchio che con molta probabilitá funziona bene. In tal caso , purtroppo non saresti il primo che mette un nuovo condensatore che poi non funziona correttamente e che poi ne rimette un'altro con lo stesso problema e che poi ritorna al vecchio risolve...
I cavi vanno sostiuiti !
Rigenerare la bobina , non conviene: 1 - difficile trovare chi lo possa fare 2 - non conviene economicamente
|
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
alevespa50
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca
1825 Messaggi |
Inserito il - 30/11/2012 : 15:17:13
|
quoto sanrem, io sia sulla struzzo che sulla 50 1° serie avevo montato bobina e condensatore nuovi, dopo qualche mese erano già alla frutta e ho dovuto ricambiare condensatore e bobina altre 2 volte su entrambe le vespe......( non avevo preso pezzi di scarsa qualità) poi per curiosità ho provato a rimontare le vecchie componenti che avevo messo da parte e....bhe, sono ancora li da mesi, funzionano alla perfezione io magari sarò stato sfigato con i pezzi nuovi, ma comunque sono del parere che se funzionano ancora bene è meglio mantenere quelli |
chi "vespa" mangia le mele http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
|
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 30/11/2012 : 21:27:02
|
ragazzi.. oggi il meccanico ha aperto il motore.. fortunatamente la bobina esterna e il condensatore funzionano e le tengo cosi.. da cambiare di rilevante è la biella.. oltre ai vari cuscinetti,paraoli,guarnizioni,alla frizione completa,e la crociera..
nel frattempo io sto catalogando i pezzi(da poi far cromare,zincare,fosfatare), e alcuni li sto rigenerando pronti poi da montare.. domani vi metto qualche foto..
ciao! |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 01/12/2012 : 13:44:37
|
non sono riuscito a farvi la foto del motore aperto.. in compenso ecco qualche altra fotina..
tutti pezzi meticolosamente ordinati
 sella originale recuperata,rigenerata e pronta per ricevere epossidico
 piastra portapacchi posteriore da sverniciare e poi da dare epossidico
 faro posteriore recuperato,da sistemare un poco(colgo l'occasione per ringraziare alfred)

ed ecco un pò di pezzi rigenerati..(oltre a quelli che vi avevo fatto già vedere)
impianto elettrico originale
 cavo starter originale con ulteriore guaina originale nel caso quella che monta si dovesse crepare
 recuperata guania grigio scuro prima marcia(è la sua originale)
 listelli tappetini lucidati
 lo scatolone con pezzi rigenerati

ed ecco che si è incominciati a mettere un pò di stucco sulle pedane

vista dei pezzi vespa da inziare a sistemare..

spero vi faccia piacere seguirmi..
un saluto! |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 01/12/2012 : 14:08:21
|
Maaaaaaaa ceeeerto che ci fa piacere....   |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 01/12/2012 : 14:18:21
|
Conoscendo la meticolosità di Marzio, dire che verrà un restauro "certosino", è dire poco.  
Continua così e avanti con le foto. |
Walter |
 |
|
d.uca23
Utente Attivo
  

Città: my vespa
958 Messaggi |
Inserito il - 01/12/2012 : 14:46:40
|
Complimenti per il lavoro certosino e la grasnde meticolosità con la quale hai riposto i pezzi!!!
Però l'impianto elettrico originale non avrà i cavi elettrici ormai cotti?
La marmitta con cosa l'hai trattata? |
 |
|
boris10
Utente Senior
   

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania
1593 Messaggi |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 01/12/2012 : 16:24:16
|
non condivido il rimontaggio dell'impianto e delle guaine vecchie... se è un restauro totale vanno necessariamente cambiati, non c'è storia... |
 |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 01/12/2012 : 16:42:20
|
| Wyatt87 ha scritto:
non condivido il rimontaggio dell'impianto e delle guaine vecchie... se è un restauro totale vanno necessariamente cambiati, non c'è storia...
|
Per originali credo intenda fondi di magazzino Piaggio.... almeno spero !! Altrimenti quoto il tuo pensiero , sono da sostituire !! |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 01/12/2012 : 17:00:40
|
Sono d'accordo con Lorenzo, per il resto state facendo un ottimo lavoro.  |
 |
|
boris10
Utente Senior
   

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania
1593 Messaggi |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 01/12/2012 : 18:24:48
|
| boris10 ha scritto:
Io sono del parere che se qualcosa di originale è tenuta bene e quindi può essere rimontata perchè sostituirla? Naturalmente bisogna valutare il pezzo se si pensa di volerlo rimontare
|
Hai ragionissimo , ma questo discorso non vale per i cavi elettrici e guaine !! |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 01/12/2012 : 18:58:50
|
| boris10 ha scritto:
Io sono del parere che se qualcosa di originale è tenuta bene e quindi può essere rimontata perchè sostituirla? Naturalmente bisogna valutare il pezzo se si pensa di volerlo rimontare
|
dipende che tipo di restauro si sta eseguendo... per un conservativo materiale del genere era da recuperare di sicuro, per un restauro integrale assolutamente no... se poi parliamo del fatto che "era meglio non cambiarlo perchè la qualità dell'originale è insuperabile" tanto valeva non cambiare nulla... |
 |
 |
|
Discussione  |
|