Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - vespa vba 1959.. il restauro..
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 vespa vba 1959.. il restauro..
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 16

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 01/12/2012 : 19:08:17  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Anche per un conservato secondo me non vale il discorso , le guaine vecchie danno rogne per non parlare dei cavi elettrici...
Ma scusa che senso ha mettere delle cose vecchie che se non ti danno subito problemi , te li daranno a breve e per di piú pezzi nascosti che nemmeno si vedono !
Le guaine volendo si possono invecchiare !

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 01/12/2012 : 19:24:41  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
ciao ragazzi..
azz ho scatenato pensieri contrastanti..

allora vi spiego il tutto..

-allora per l'impianto elettrico l'ho ricontrollato tutto ed è veramente perfetto! fatto controllare anche da elettrauto che mi ha cambiato solo un terminale..
inoltre aveva solo un leggero taglietto in un punto la copertura nera che ho riparato con guaina termorestringente.. pensate che monta negli snodi ancora i suoi laccetti in fili di spago!!
splendidamente conservato è dire poco ed è per questo che lo voglio rimettere cosi come è.. poi sarà sicuramente meglio di molte riproduzioni odierne..
-stessa cosa vale per la guaina nera prima marcia.. l'ho controllata tutta e non ha rotture.. (ovvio che l'ho ripulita per benino e sostituito i cappucci terminali e provato a strapazzarla per vedere se si crepava in qualche punto ma ha resistito a dovere nonostante i suoi anni).
-per la guaina starter(che poi in qualsiasi kit è venduta a parte), gli devo cambiare la guaina perchè è cotta, quindi tengo buono il vecchio cavo(che è difficile trovarlo visto il particolare attacco che ha sul carburatore) e gli cambio la guaina con un altra retata come l'originale che avevo tenuto io da parte (splendidamente conservata anch'essa)..
tutti gli altri cavi e guaine le metto nuove retinate(retate, non so come si dice) visto che le ho trovate dal p4scoli..

se allora vale il discorso che in un restauro totale va cambiato tutto,allora dovrei cambiare anche la bobina esterna, il condensatore ecc... che perlopiù vanno!!(ricordo che anche voi mi avete detto di tenere buoni se funzionano.. cosa che ho fatto ovviamente)

grazie a tutti per l'attenzione!!

p.s:la mia è solo una costatazione e non voglio assolutamente far polemica,ci mancherebbe.. ognuno poi la può pensare come vuole ma a me pare di procedere bene nel restauro, in maniera meticolosa e il quanto più fedele all'originale..
ovvio che comunque i vs consigli e pareri sono sempre di ascolto da parte mia..

ciao!
Torna all'inizio della Pagina

d.uca23
Utente Attivo

Avatar

Città: my vespa


958 Messaggi

Inserito il - 01/12/2012 : 19:31:06  Mostra Profilo Invia a d.uca23 un Messaggio Privato
Sono d'accordo a tenere le guaine,però rimango comunque perplesso sui cavi elettrici di solito arrivati a 50 anni si sbriciolano solo a guardarli perchè secchi e induriti...

Con questo non voglio contraddire te che li hai visti di persona,se possono andare meglio così!
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 01/12/2012 : 19:46:40  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Se hai constato l'efficenza e le buone condizioni , va bene , la scelta rimane ovviamente sempre la tua e comunque va rispettata !

Ma non puoi paragonare la bobina e il condensatore con l'impianto elettrico ad esempio , dove se poi hai dei problemi diventi matto a capire dove sta il problema. Se lo devi poi sostituire non ne parliamo...

La bobina se esterna la sostituisci in 5 min e il condensatore in 15 ! Senza diventare matto..

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 01/12/2012 : 19:54:00  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
sanrem ha scritto:

Se hai constato l'efficenza e le buone condizioni , va bene , la scelta rimane ovviamente sempre la tua e comunque va rispettata !

Ma non puoi paragonare la bobina e il condensatore con l'impianto elettrico ad esempio , dove se poi hai dei problemi diventi matto a capire dove sta il problema. Se lo devi poi sostituire non ne parliamo...

La bobina se esterna la sostituisci in 5 min e il condensatore in 15 ! Senza diventare matto..


si su questo hai ragione sanrem..
però ripeto, prima di giungere a conclusioni, l'ho fatto controllare l'impianto e mi è stato detto che è tutto a posto..
ovvio che poi lo spero!!!

ciao!
Torna all'inizio della Pagina

fabiettopx
Utente Medio

Prov.: Torino
Città: torino


127 Messaggi

Inserito il - 02/12/2012 : 21:04:28  Mostra Profilo Invia a fabiettopx un Messaggio Privato
io ad esempio lascero' il mio non e' mai stato pasticciato e prima di smontare la vnb4 era tutto funzionante..
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 02/12/2012 : 22:08:40  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
ildotto88 ha scritto:

sanrem ha scritto:

Se hai constato l'efficenza e le buone condizioni , va bene , la scelta rimane ovviamente sempre la tua e comunque va rispettata !

Ma non puoi paragonare la bobina e il condensatore con l'impianto elettrico ad esempio , dove se poi hai dei problemi diventi matto a capire dove sta il problema. Se lo devi poi sostituire non ne parliamo...

La bobina se esterna la sostituisci in 5 min e il condensatore in 15 ! Senza diventare matto..


si su questo hai ragione sanrem..
però ripeto, prima di giungere a conclusioni, l'ho fatto controllare l'impianto e mi è stato detto che è tutto a posto..
ovvio che poi lo spero!!!

ciao!

Quello che avevo affermato io. Una volta constatato che il tutto è in buone condizioni perchè mettere qualcosa di non originale?
Benfatto ildotto

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 02/12/2012 : 23:01:05  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
grazie boris!
boris10 ha scritto:

ildotto88 ha scritto:

sanrem ha scritto:

Se hai constato l'efficenza e le buone condizioni , va bene , la scelta rimane ovviamente sempre la tua e comunque va rispettata !

Ma non puoi paragonare la bobina e il condensatore con l'impianto elettrico ad esempio , dove se poi hai dei problemi diventi matto a capire dove sta il problema. Se lo devi poi sostituire non ne parliamo...

La bobina se esterna la sostituisci in 5 min e il condensatore in 15 ! Senza diventare matto..


si su questo hai ragione sanrem..
però ripeto, prima di giungere a conclusioni, l'ho fatto controllare l'impianto e mi è stato detto che è tutto a posto..
ovvio che poi lo spero!!!

ciao!

Quello che avevo affermato io. Una volta constatato che il tutto è in buone condizioni perchè mettere qualcosa di non originale?
Benfatto ildotto
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 19/01/2013 : 13:14:49  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
ciao ragazzi!!
allora il restauro prosegue a rilento..
abbiamo nel frattempo ordinato la bilux e stiamo facendo fare il colore del fondo nocciola al colorificio..
io nel frattempo ho..

-preparato e verniciato del classico alluminio la sella singola e il copriganasce anteriore



-preparato a campione colore per coperchio borchia da poi montare unitamente alla struttura cromata che è dal cromatore


-fatto la targa.. colore a campione dei numeri.. la provincia di como in quegli anni era più scura rispetto ad altre provincie.. a dir la verità si poteva preparare un pò meglio ma il mio carrozziere ha voluto lasciare qualche segno del tempo sul lamierino..
ma mi pare comunque venuta bene..


bene a risentirci!


Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 19/01/2013 : 13:56:50  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Ciao Ildotto
Lo so , questi restauri, non sono semplici ed il empo non basta mai........
La targa? qualche piccola imperfezione nella colorazione dei numeri, ma sappiamo tutti che c'è da impazzire per farli perfetti.
Un saluto

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 23/01/2013 : 19:57:54  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
eh si.. un po sono riusciti a correggerli.. e poi trasparente opaco!
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 23/01/2013 : 20:07:24  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
montata sarà bellissima, la targa è OK.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 29/01/2013 : 19:53:40  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
e si continua..

arrivato pistone 57.6


inizia a sistemare liste pedana


rifatto biella ad albero e pulizia generale



ciao!!
Torna all'inizio della Pagina

Obo
Utente Attivo

vespa


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese


932 Messaggi

Inserito il - 29/01/2013 : 20:15:29  Mostra Profilo Invia a Obo un Messaggio Privato
la targa se è bella da vicino, lo sarà ancora di più vista da lontano!
il pistone della mia era 58.5, e dopo la rettifica 58.6
Quando si vernicia?
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 29/01/2013 : 20:21:48  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
E vai

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 16 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever