Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - vespa vba 1959.. il restauro..
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 vespa vba 1959.. il restauro..
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 16

Obo
Utente Attivo

vespa


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese


932 Messaggi

Inserito il - 12/11/2012 : 21:24:38  Mostra Profilo Invia a Obo un Messaggio Privato
a me piace! meglio tenerlo così che comprarlo nuovo!
hai fatto dei ritocchi con un pennellino?


il mio manca la vernice dietro...poi metto una foto nel mio post per vedere se si può salvare
Torna all'inizio della Pagina

Salvo Vb1
Utente Medio

delta


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: zafferana etnea


338 Messaggi

Inserito il - 12/11/2012 : 22:54:04  Mostra Profilo Invia a Salvo Vb1 un Messaggio Privato
Certo che tra questa e la mia ce n'è di differenza!!!!
Giustamente, come si dice dalle mie parti: Attacca u sceccu unni voli u patruni (attacca l'asino dove vuole il padrone)
Quindi se vuole il restauro totale... che restauro sia!
Ma Questa si che ha tutti i requisiti per un conservativo

Salvo Mazza
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 21/11/2012 : 14:48:27  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
ragazzi..ho un dubbio..


Immagine:

279,88 KB

questi distanziali per fissaggio pistra portatarga vba, dove li trovo?
quelli superiori(2 pz) hanno un codice, e quello inferiore(1pz) un altro..

avete delle foto di come sono?
da chi posso recuperarli?

grazie
Torna all'inizio della Pagina

alfred
Utente Senior

c.t.

Città: quasi svizzero (ma ancora ITALY)


1436 Messaggi

Inserito il - 21/11/2012 : 16:14:55  Mostra Profilo Invia a alfred un Messaggio Privato
forse dal solito pas@oli
oppure questi (anche se non sono gli originali
http://www.sip-scootershop.com/it/products/kit+di+montaggio+targa_75205500

oppure le li costruisci
non sono altro che due rondelle di gomma...
Non immagini quanti oggetti da cucina
possano essere adattati per le vespe

quelle due rondelle per esempio le recuperi da quei tappi ermetici per le bottiglie : all'interno hanno due rondelline di gomma molto simili



il sonno della ragione genera mostri (F.goya-1797)
JOIN THE REVOLUTION

Torna all'inizio della Pagina

Obo
Utente Attivo

vespa


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese


932 Messaggi

Inserito il - 21/11/2012 : 19:39:43  Mostra Profilo Invia a Obo un Messaggio Privato
ah si si! ricordo di averli smontati!

non sono altro che rondelle di gomma spesse...sono sicuro che abbiano utilizzato la cannetta che va dal serbatoio al carburatore tagliata a pezzetti!

ho avuto questa impressione perchè il colore è uguale! color coca cola il mio; poi non so se ha cambiato colore col tempo ma non credo.
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 21/11/2012 : 19:50:14  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Complimenti, lo stemmino piaggio per me è perfetto

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

bepo
Utente Medio

Prov.: Lecce
Città: maglie


475 Messaggi

Inserito il - 21/11/2012 : 19:54:46  Mostra Profilo Invia a bepo un Messaggio Privato
Quelli inferiori hanno un codice diverso perchè sono un po' piu' alti,io li ho fatti da un tubo di gomma telata
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 21/11/2012 : 20:23:17  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
ah ok..

-ma nessuno ha una foto di come devono essere? o di come li avete voi??
tanto per avere una idea!!

-misure e altezza di quelli due sopra e di quello sotto(che se non erro deve essere più alto)?

grazie!!
Torna all'inizio della Pagina

Obo
Utente Attivo

vespa


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese


932 Messaggi

Inserito il - 22/11/2012 : 13:47:32  Mostra Profilo Invia a Obo un Messaggio Privato
li ho buttati perchè erano diventati durissimi....cmq non mi sembra un grande problema!
la misura la fai ad occhio e quello sotto sarà spesso quasi il doppio per tenere la targa leggermente inclinata.
sarà 3o4mm!
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 22/11/2012 : 19:09:15  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
allora cosa posso usarli per riprodurli?
cavolo mi sarebbe servita una foto per poi rifarli uguali..
se qualcuno mi può dare ancora qualche dritta gliene sarei grato.
grazie
Torna all'inizio della Pagina

alfred
Utente Senior

c.t.

Città: quasi svizzero (ma ancora ITALY)


1436 Messaggi

Inserito il - 22/11/2012 : 20:04:10  Mostra Profilo Invia a alfred un Messaggio Privato
ildotto88 ha scritto:

allora cosa posso usarli per riprodurli?
cavolo mi sarebbe servita una foto per poi rifarli uguali..
se qualcuno mi può dare ancora qualche dritta gliene sarei grato.
grazie


Ah Dottò!!! nella vita spero tu non sia un ispettore del fisco, non molleresti un cent....

Sono andato di proposito a smontare la targa della "betta"
giusto anche per una mia curiosità...

Ecco le foto
non saprei dirti se sono gli originali, sono un po' usurati e non perfettamente piani, ma hanno le facce leggermente inclinate
i due superiori diam. mm.13.50 spess. medio mm.5
quello inferiore diam. mm. 13.50 spessore medio mm.7

Nella seconda foto ho messo altri gommini simili, quelli rossi sono quelli di cui parlavo nella risposta precedente : recuperati dai tappi ermetici per le bottiglie e, a parte il colore, hanno le stesse misure.-


Immagine:

92,33 KB

Immagine:

52,14 KB


il sonno della ragione genera mostri (F.goya-1797)
JOIN THE REVOLUTION

Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 22/11/2012 : 20:14:28  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
GRANDE ALFREDDDDDDDDDDDD!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 27/11/2012 : 08:42:23  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
Ciao ragazzi..

nel frattempo di aprire il motore, io mi sono dedicato alla parte elettrica..







Domande..

-la bobina esterna che è ancora originale(datemi conferma anche voi), dà corrente..
ma secondo voi per andare sul sicuro dovrei cambiarla? ve lo dico perchè in molti dicono che dopo un pò l'isolamento và a farsi benedire.. ma essendo esterna e non soggetta a fonti di calore, dite che posso mantenerla allo stesso?
però leggendo alcuni post vecchi,in molti hanno sollevato anche il dubbio sull'affidabilità della nuove bobine, in quanto dicono che sono rifatte con meno avvolgimenti.. ecco,nel caso dovessi cambiarla(oramai ti vendono il kit bobina e scatola) da chi posso trovarne una efficiente??(ceab,p4scoli,zanghetopi??)

-ho deciso di cambiare condensatore e puntine, ma della bobina di alimentazione che dite? qualcuno di voi l'ha mai cambiata o è una componente come le bobine luci che difficilmente si cambiano?

Ovviamente rifarò tutti i fili dello statore in quanto sono un pò cotti..

Vi chiedo tutto ciò perchè vorrei avere un pò di certezza(sò che su vespe di questi anni bisogna andare cauti), in quanto poi la vespa in estate verrà utilizzata tutti i fine settimana di bel tempo (oltre a qualche giretto domenicale e qualche raduno) dal mio carrozziere per venire al lavoro(tot 25 km al giorno, ovvero 25 km il venerdi e 25 km il sabato).
-Dite che è una cosa fattibile o gli dovrei dire di lasciare perdere e usarla proprio con il contagocce??

scusate l'inesperienza nel campo.

Attendo vs notizie.

Grazie
Torna all'inizio della Pagina

Salvo Vb1
Utente Medio

delta


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: zafferana etnea


338 Messaggi

Inserito il - 27/11/2012 : 13:30:44  Mostra Profilo Invia a Salvo Vb1 un Messaggio Privato
Ok per puntine e condensatore ma io la bobina la lascerei... poi se da problemi in futuro si cambia

Salvo Mazza
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 28/11/2012 : 08:33:18  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
che faccio allora la tengo cosi?
altri pareri ragazzi?
voi che avete vba,vbb avete ancora montato la vecchia bobina esterna?

un saluto!
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 16 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever