Autore |
Discussione  |
Robi.mec
Utente Medio
 
Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: Treviglio
117 Messaggi |
Inserito il - 21/04/2012 : 00:31:50
|
grazie , mi è arrivata la sella e altre cosette, a breve le foto. |
''studia con dubbio agisci con fede'' |
 |
|
Robi.mec
Utente Medio
 
Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: Treviglio
117 Messaggi |
Inserito il - 21/04/2012 : 14:15:26
|
 |
''studia con dubbio agisci con fede'' |
 |
|
Winter89
Utente Master
    
Prov.: Bergamo
Città: darco city
5220 Messaggi |
Inserito il - 21/04/2012 : 19:18:19
|
ci vuole il bordoscudo giusto robi! |

"nessuna vespa potrà mai essere migliore della prima vespa, e nessuna vespa è mai migliore di una special!"
GLI SPECIALISTI
|
 |
|
Robi.mec
Utente Medio
 
Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: Treviglio
117 Messaggi |
Inserito il - 21/04/2012 : 20:03:59
|
eh lo so'... oggi ho collegato la frizione... ho smadonnato... domani collego il cambio. |
''studia con dubbio agisci con fede'' |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 21/04/2012 : 20:59:07
|
Allota taglia via il connettore PK e metti occhielli o fastom (mod succ il 1978) per collegamenti standart scatola BT originale special...
il verde dello statore và al rosso della treccia
il blu và al raddrizzatore (che non vedo in foto però!|!)da cui poi riesce a và al verde della treccia special alimentando le lampadine a 12 volt e non più 6 (quindi vanno cambiate)
il nero al nero del telaio.
Ora ti cerco un video di come è cablata la mia... così capisci cosa ointendo per raddrizzatore.
|
pugnodidadi |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 21/04/2012 : 21:09:39
|
http://youtu.be/hPFBJcBmymo
eccolo... allora la bobina non và assolutamente nel pozzetto primo perchè l'hai collegata ad uno dei fori di scolo e secondo perchè scalda e ci passa corrente e così vicina la carburo non è indicata, quindi và messa sul motore sugli attacchi della bobina, metti una staffa ad L e forala andrà bene, i cavi ci arrivano...
il regolatore è quel coso sotto la sella ha due posizioni gialle che sono indistintamente entrata ed uscita e un nero che puoi anche collegare direttamente a massa, quindi il BLU dello statore lo porti al giallo del raddrizzatore lo fai riuscire dall'altro giallo e lo mandi al VERDE della treccia, hai ora lampadine a 12 volt stabilizzate per giunta!
lampada anteriroe 15 w 12 volt, posizione 15W 12V a siluro, posteriore 5w a siluro 12 volt, si trovano come quelle da 6 volt senza problema.
Notiamo la scatola BT dei contatti sul motore tipo special...
sella bianca e bordoscudo nero.... vabbè... soprassediamo... te li perdoniamo solo se segni i 100km/h!.
Domanda anni?
prima vespa?
la prima vespa non si scorda MAI!!! ....se non altro per tutte le volte che l'abbiamo spinta!!!!
Come sò simpatico! |
pugnodidadi |
 |
|
Robi.mec
Utente Medio
 
Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: Treviglio
117 Messaggi |
Inserito il - 21/04/2012 : 21:32:07
|
Grazie delle risposte,sulla centralina ad alta tensione penso che lì l'unico problema è che io abbia usato i fori di scarico per imbullonarla.
Gli sfiati del carburatore sono stati indirizzati fuori dalla vespa passando per il foro del telaio dove passa il collettore di aspirazione.
La posizione del ragolatore mi piace penso che lo mettero' lì anche io.
24 anni , prima vespa.
La sella è color panna, il bordoscudo lo volevo cambiare ma non ho l'attrezzo, quello in alluminio è tutta un'altra cosa.
Comunque non credo sia pericoloso tenere la centralina nel pozzetto, nell'eventualità che si formino vapori di benzina in rapporto stechiometrico adeguato a permettere la combustione manca l'innesco, non credo che la centralina ad alta tensione faccia scoccare archi voltaici spontanei essendo tutta isolata.
Farò tesoro dei vostri consigli. |
''studia con dubbio agisci con fede'' |
 |
|
Robi.mec
Utente Medio
 
Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: Treviglio
117 Messaggi |
Inserito il - 21/04/2012 : 21:37:40
|
poeta farò ugualmente quello che mi hai consigliato, grazie ancora.
Per ora non ho incontrato moltissime difficoltà a parte che mi sono demolito le dita per collegare i cavi del cambio e frizione. |
''studia con dubbio agisci con fede'' |
 |
|
Robi.mec
Utente Medio
 
Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: Treviglio
117 Messaggi |
Inserito il - 22/04/2012 : 23:56:07
|
oggi ho fatto il primo ''giretto''
ho deciso che cambierò i cavi del cambio e della frizione in quanto sono sfilacciati.
Devo installare anche questo:

con relativo cavo e ingranaggio |
''studia con dubbio agisci con fede'' |
 |
|
Robi.mec
Utente Medio
 
Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: Treviglio
117 Messaggi |
Inserito il - 29/04/2012 : 17:55:11
|
cavalletto nuovo e cavi nuovi:

 |
''studia con dubbio agisci con fede'' |
 |
|
Robi.mec
Utente Medio
 
Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: Treviglio
117 Messaggi |
Inserito il - 05/05/2012 : 20:52:29
|
oggi ho collegato l'impianto elettrico come mi avete indicato però ne i fari ne il clacson funzionano , funziona solamente il tasto di spegnimento.
Chissà il perchè?!
|
''studia con dubbio agisci con fede'' |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 05/05/2012 : 22:04:48
|
la centralina ha il nero il nero và a massa... i due gialli sono un filo che entra ed uno che esce (indistinti non ha verso) quello che esce al verde della trecca elettrica. |
pugnodidadi |
 |
|
Robi.mec
Utente Medio
 
Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: Treviglio
117 Messaggi |
Inserito il - 05/05/2012 : 22:07:14
|
vediamo se riesci a decifrare :D

dove ho scritto ''regolatore'' sono i due fili che vanno al regolatore |
''studia con dubbio agisci con fede'' |
 |
|
Winter89
Utente Master
    
Prov.: Bergamo
Città: darco city
5220 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2012 : 13:06:25
|
roby....il regolatore non va messo in serie(come mi pare l'hai messo tu) ma và in parallelo... prendi il cavo azzurro dello statore e collegalo con il verde telaio e un'altro cavo che andrà al regolatore(1 cavo è abbsatanza,non ne servono 2); la massa del regolatore poi collegala diretta al telaio! |

"nessuna vespa potrà mai essere migliore della prima vespa, e nessuna vespa è mai migliore di una special!"
GLI SPECIALISTI
|
 |
|
Robi.mec
Utente Medio
 
Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: Treviglio
117 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2012 : 14:55:22
|
ho capito , grazie Michele, stamattina prima di leggere il tuo post avevo provato a scollegare il regolatore e infatti funziona tutto a parte le lampadine che fanno un po' di bizze me le devo cambiare e verificarne le potenze.
Dopo collego il regolatore con un filo al morsetto azzurro-verde e l'altro lo mando a terra sul telaio e proviamo sti benedetti 12volt stabilizzati. 
grazie a tutti come sempre |
''studia con dubbio agisci con fede'' |
 |
|
Discussione  |
|