Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - restauro (impossibile) GS 160 1^ serie
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 restauro (impossibile) GS 160 1^ serie
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 22

vespino
Utente Attivo


Regione: Abruzzo
Prov.: Teramo
Città: Mosciano Sant'Angelo


815 Messaggi


Inserito il - 14/11/2010 : 11:30:43  Mostra Profilo Invia a vespino un Messaggio Privato
eccoci....
già avevo inserito un post nelle valutazioni,cercando un consiglio per l'acquisto di questa vespa 160 gs..
alcuni mi hanno detto di lasciare perdere, altri di salvare questa vespa..
ma adesso è giunta l'ora di iniziare...
sarà un restauro lento e difficoltoso visto le condizioni del mezzo e il tempo a disposizione..
il vostro aiuto sarà fondamentale..
metto alcune foto dello stato in cui si trova la vespozza!!
ho già provveduto allo smontaggio..
qualcuno mi dirà che sono pazzo..

et voilà






vespino

vespino
Utente Attivo


Regione: Abruzzo
Prov.: Teramo
Città: Mosciano Sant'Angelo


815 Messaggi

Inserito il - 14/11/2010 : 11:44:15  Mostra Profilo Invia a vespino un Messaggio Privato
ecco altre foto..


la pedana è da sostituire..
purtroppo come potete vedere ci sono alcune parti che sono proprio devastate dalla rugine..
il problema principale è all'inizio del tunnel
li ci sono più lamiere che si uniscono..
e anche vicino agli attacchi dei cofani la rugine ha fatto il suo dovere
per questo restauro devo per forza affidarmi a qualcuno veramente esperto e che con molta pazienza riesce a ricostruire tutte le varie parti rovinate..



un particolare del vano portaguanti..


vespino
Torna all'inizio della Pagina

vespino
Utente Attivo


Regione: Abruzzo
Prov.: Teramo
Città: Mosciano Sant'Angelo


815 Messaggi

Inserito il - 14/11/2010 : 11:58:12  Mostra Profilo Invia a vespino un Messaggio Privato
dalla prima foto si può vedere lo stato di conservazione, che è davvero assurdo in quanto ci sono delle parti completamente rovinate, mentre la parte anteriore e posteriore sono intatte!!
il motore è tutto originale, i cofani non hanno ammaccature e sono belli!




scusate ma lcune foto sono venute sfocate..

vespino
Torna all'inizio della Pagina

vespino
Utente Attivo


Regione: Abruzzo
Prov.: Teramo
Città: Mosciano Sant'Angelo


815 Messaggi

Inserito il - 14/11/2010 : 12:06:48  Mostra Profilo Invia a vespino un Messaggio Privato
appena riesco porto tutto a sabbiare..
ma volevo farvi una domanda..
secondo me rifare tutte le varie curve e la parte sotto il serbatoio dove è completamente sfondata, è difficilissimo!!
io ho un telaio GL messo discretamente ed ho pensato di recuperare delle parti di lamiera e quella parte sotto al serbatoio..
ho misurato il telaio e quelle parti dovrebbero coincidere, anche perchè sono dello stesso periodo,

voi come fareste!??
grazie ragazzi!!
Torna all'inizio della Pagina

alfred
Utente Senior

c.t.

Città: quasi svizzero (ma ancora ITALY)


1436 Messaggi

Inserito il - 14/11/2010 : 13:02:18  Mostra Profilo Invia a alfred un Messaggio Privato
come dicono al nord "usssignur cume l'è cunsciada, poareta" !!!

è proprio messa maluccio, maluccio
specie nei punti... "vitali"

Nulla è impossibile

come diceva qualcuno : "nulla si crea, ma tutto si trasforma"

Ma qui ti ci vuole
un Signor lattoniere/battilastra
insomma un'artista con i controcaxxi

Dovresti chiedere a Simonegsx E' di Viterbo
Direi uno dei pochi Maestri che sono in grado di rimettere insieme anche la polvere di ruggine

Certo che ti sei caricato un bel restauro....
direi... alla fine un tantino costosetto ...

(troppo a mio parere.....considerando il
costo inziale .....2500 come dicevi nell'atro post
O, sei riuscito a trattare ??)












il sonno della ragione genera mostri (F.goya-1797)
JOIN THE REVOLUTION

Torna all'inizio della Pagina

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 14/11/2010 : 13:30:01  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
Ognuno nel suo piccolo è un pò pazzo vai tra... Certo, tu lo saresti decisamente di più se l'hai davvero pagata 2500 cucuzze come scritto sopra... Si è una 160 gs... Ma 2500 € sono 5 milioni... Ma la passione è passione... E alla passione non si chiede mai il conto... Comunque sono pensieri miei che poco contano... Veniamo al ferro va che è l'argomento principale...
Male è messo male. Molto male. Ma non è un restauro impossibile. E' solo difficile. Certo estremamente soddisfacente. Tutto sta a vedere quanti dindi sei disposto a spendere. Perchè su questa è tutta questione di dindi... Non è la classica vespa dove anche la carrozza la prepari tu. Questa è una vespa che va sbudellata completamente e rifatta per 3 quarti. Quotone per sentire SimoneGsx... Tu poi che vedo abiti vicino Teramo in 2 orette e mezza sei da lui... Ha fatto da zero una vespa... Ricostruirne una non dovrebbe essere un problema...
Non conosco i suoi prezzi ma un consiglio da amico è "preparati"... Qui non è il solito lavoro... Due saldature, tirare fuori 4 bolli, una strisciata e via... Qui di ore di lavoro ne vanno dentro e davvero tante perchè non hai solo pezze da fare ma anche ricostruire pezzi nervati eccetera... Rimettere insieme i "punti vitali" come dice Alfred... Non vorrei sparare un eresia ma credo che 2000 € di carrozzaio ti volano come niente... Il resto come è messo? Motore, meccanica eccetera? E' in stato decente o parti già con un motore inchiodato, parecchi pezzi non originale eccetera?
Torna all'inizio della Pagina

vespino
Utente Attivo


Regione: Abruzzo
Prov.: Teramo
Città: Mosciano Sant'Angelo


815 Messaggi

Inserito il - 14/11/2010 : 14:47:06  Mostra Profilo Invia a vespino un Messaggio Privato
certo non si può dire che non avete ragione a darmi del pazzo!!

alla fine ho acquistato questa GS 160 e un P200E da passaggio ed entrambi li ho pagati 4000!!

li ho messi in preventivo sui 2000 di carrozzaio..

ma comunque un restauro di una vespa normale (vnb ad esempio) che vale la metà se fatto bene ti costa sui 1000 euro, quindi non penso di andare troppo fuori prezzo!!

io già quando sono andata a vederla, prima dell'acquisto ho portato un mio amico carrozziere e mi aveva detto che la somma all'incirca è quella..lui lavora in una carrozzeria dove al momento sono in attesa di restauro circa 5 vespe e in più sono specializzati nel restauro di fiat 500!!

ah al mercatino di Sora un tizio aveva una foto di una vespa gs160 restaurata che vendeva e mi ha chiesto 10.000 euri
Torna all'inizio della Pagina

vespino
Utente Attivo


Regione: Abruzzo
Prov.: Teramo
Città: Mosciano Sant'Angelo


815 Messaggi

Inserito il - 14/11/2010 : 14:54:29  Mostra Profilo Invia a vespino un Messaggio Privato
il resto c'è tutto ed è tutto originale(almeno credo), persino il contakm è suo e funzionante..
di documentazione ho solo la targa e la visura dove risulta che è radiata d'ufficio..
il motoere anch'esso sembra tutto originale, ma è bloccato dal tempo e non per grippatura, comunque necessita di rettifica..

presto metterò nuove foto, ma non prima di fine mese, perchè adesso sono a Milano per lavoro e torno a casa il 25 novembre..
purtroppo il tempo scarseggia, per fortuna mi aiuta mio padre che è appassionato come me!!

ma Simonegsx è un utente del forum?
avete percaso un recapito?

Torna all'inizio della Pagina

santolo
Utente Senior

fb

Città: Fossacesia


1247 Messaggi

Inserito il - 14/11/2010 : 15:50:52  Mostra Profilo Invia a santolo un Messaggio Privato
ciao quasi paesano

simonegsx e' letteralmente un MOSTRO con la M maiuscola..

frequenta altri forum,ma nei suoi post c'e' da meravigliarsi a dir poco dei suoi capolavori

cerco di procurarmi un recapito anche se poeta lo conosce e magari quando vedra' il post ti dara' il suo contatto.


FAQ:gs 150 vs5
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=24307&SearchTerms=,scheda,tecnica,vs5
Torna all'inizio della Pagina

vespino
Utente Attivo


Regione: Abruzzo
Prov.: Teramo
Città: Mosciano Sant'Angelo


815 Messaggi

Inserito il - 14/11/2010 : 16:18:41  Mostra Profilo Invia a vespino un Messaggio Privato
santolo ha scritto:

ciao quasi paesano

simonegsx e' letteralmente un MOSTRO con la M maiuscola..

frequenta altri forum,ma nei suoi post c'e' da meravigliarsi a dir poco dei suoi capolavori

cerco di procurarmi un recapito anche se poeta lo conosce e magari quando vedra' il post ti dara' il suo contatto.


ciao Santolo, anche tu abbruzzese!!
anche se io x lavoro sono a Milano.. la GS però è in abruzzo!!
Sono proprio curioso di vedere un lavoro fatto da Simonegsx!! dove lo posso vedere?
Torna all'inizio della Pagina

Mazza
Utente Medio


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


479 Messaggi

Inserito il - 14/11/2010 : 18:17:22  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Mazza Invia a Mazza un Messaggio Privato
Mio dio questa è messa davvero male!
Quasi peggio del mio GL.

Se vuoi darci un occhio questo è il post!

http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=23517&SearchTerms=,vla1t

Io ci sono riuscito a sistemarla.
Proprio oggi ho dato il fondo riempitivo e penso che nel giro di due settimane la vernicerò in AVORIO.

Tanto auguri cmq. La tua è proprio MARCIA!
Torna all'inizio della Pagina

erry
Utente Attivo

mods

Città: Roma


747 Messaggi

Inserito il - 14/11/2010 : 23:44:11  Mostra Profilo Invia a erry un Messaggio Privato
La mia Vnb1t è al momento da Simone a Viterbo, e in quanto a buchi e ruggine sta messa come la tua.
Io ho visto i suoi lavori e ce l'ho portata (naturally consigliato da Poeta).

E' UN MOSTRO!!FA MIRACOLI..STUCCO ZERO OVVIAMENTE!!!!

Se vuoi numero e indirizzo te tli passo volentieri, mandami un MP.

Hai speso BENISSIMO quei soldi, BENISSIMO!

Erry


VESPISTI INDIPENDENTI - GAETA (LT)
Torna all'inizio della Pagina

erry
Utente Attivo

mods

Città: Roma


747 Messaggi

Inserito il - 14/11/2010 : 23:48:53  Mostra Profilo Invia a erry un Messaggio Privato
vespino ha scritto:



li ho messi in preventivo sui 2000 di carrozzaio..

ma comunque un restauro di una vespa normale (vnb ad esempio) che vale la metà se fatto bene ti costa sui 1000 euro, quindi non penso di andare troppo fuori prezzo!!




Vespino, guardati le foto della mia Vnb, sono nella sezione restauro...Di carrozzaio ne avevo messi in preventivo 1000, mi sta costando 1600...penso che TU supererai di sicuro i 2000...

VESPISTI INDIPENDENTI - GAETA (LT)
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 15/11/2010 : 09:23:40  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
E seno non hai il TELAIO di una 160... manda MP a Erry che ti darà le coordinate esatte! Servirà anche il telaio GL per facilitare il compito sempre che SIMONE (....che non conosco personalmente bene, ma ho solo conosciuto ad un Raduno giacchè io mi restauro TUTTO da solo e non faccio uso di altri lattonieri che non le mie proprie mani!) dicevo giacchè credo avrà bisogno del tunnel... portagli TUTTO oltre il telaio ovvio...e poi metti tante foto.

L'hai pagata il suo prezzo.... è tra le Vespa più rare, fu prodotta per meno di un anno, ed è molto più rara di una VS5 da 150cc, anche se la VS% è di molto più apprezzata e bella a mio dire...

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

daniele intravartolo
Utente Medio

PEGASO

Prov.: Torino
Città: rivarolo


215 Messaggi

Inserito il - 15/11/2010 : 10:17:03  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di daniele intravartolo Invia a daniele intravartolo un Messaggio Privato
vespino ha scritto:

ecco altre foto..


la pedana è da sostituire..
purtroppo come potete vedere ci sono alcune parti che sono proprio devastate dalla rugine..
il problema principale è all'inizio del tunnel
li ci sono più lamiere che si uniscono..
e anche vicino agli attacchi dei cofani la rugine ha fatto il suo dovere
per questo restauro devo per forza affidarmi a qualcuno veramente esperto e che con molta pazienza riesce a ricostruire tutte le varie parti rovinate..



un particolare del vano portaguanti..


vespino
questa foto mi fa venire la pelle d'oca...sto' restaurando pure io un gs 160...se vuoi ti dico alcuni prezzi ho speso 900 euro da p4scoli tra batteria gomme tutti i listelli bordo scudo copri sella cavetti x bobina presa at ecc tutte le guarnizioni e parti in gomma ,insomma tutto cio' che si deteriora nel tempo. lo pagata 500 euro il carroz mi a chiesto 1000 euro x il solito trattamento sabbiatura, antiruggine, fondo ,colore prevedo di spendere sui 400 euro x metterla su strada con doc nuovi.il motore va in moto e a 36.000 km . ma vorrei visto che ci sono cambiare cuscinetti da banco,crociera, e una rettifica tutto x 500 euro. Ecco qua' i costi
secondo me il prezzo iniziale che lai pagata e altissimo eti portera' fuori dai prezzi di mercato ...di questo mod ne ho viste di belle anche a 5000 euro. ti posto la mia,se ti serve qualcosa chiedi ciao.

Immagine:

60,95 KB

dany
Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 15/11/2010 : 12:46:44  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
Urca 900 euro dal p4scolatore per il motore se uno lo facesse da solo un paio di 100 euro si risparmiano e sopratutto si imparano cose nuove ma certo che il prezzo di acquisto andava ribassato almeno di 5/600 euro per ammortizzare il carrozziere.....ma ormai 6 in ballo......devi RESTAURARE !!!!!

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 22 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever