Autore |
Discussione  |
vespino
Utente Attivo
  
Regione: Abruzzo
Prov.: Teramo
Città: Mosciano Sant'Angelo
815 Messaggi |
Inserito il - 29/11/2010 : 14:46:16
|
Ragazzi ho iniziato a smontare la vespa.. vi metto alcune foto, non sono molto esperto di questo modello.. fin ora ho messo mano a vespe che all'epoca erano più economiche (vnb/vbb) e si notano molte differenze..oppure small.
quindi dovete aiutarmi con i consigli..spero che sara una discussione interessante..ma soprattutto alla fine spero di riuscire a far di nuovo vivere questo vespone
metto Ancora una fotto tutta intera..

il contakm è funzionante ed è perfetto ..penso proprio di non intervenire..luciderò solo la cornice cromata..la cromatura è ancora buona..
 Il clacson è originale?..anche questo è ben messo. secondo voi dovrei farlo ricromare??oppure basta solo lucidarlo..

Ecco il fanale anteriore Siem..
 |
 |
|
vespino
Utente Attivo
  
Regione: Abruzzo
Prov.: Teramo
Città: Mosciano Sant'Angelo
815 Messaggi |
Inserito il - 29/11/2010 : 15:06:08
|
dopo aver inondato tutto di svitol..

 ho dovuto usare l'estrattore


ho un problema: per togliere il motore ho dovuto molare la testa della vite che regge il motore.. non potevo forzare perchè si piegava tutto.. e adesso come faccio?? se vado di martello troppo pesante fa di nuovo la testa e poi non esce.. qualcuno di voi ha una soluzione? ecco la vite incriminata


|
 |
|
vespino
Utente Attivo
  
Regione: Abruzzo
Prov.: Teramo
Città: Mosciano Sant'Angelo
815 Messaggi |
Inserito il - 29/11/2010 : 15:11:20
|
il devioluci..

il blocchetto accenzione..ho saputo che in questo modello è un pezzo particolarmente raro ed introvabile.. a me purtroppo manca la chiave..
 |
 |
|
vespino
Utente Attivo
  
Regione: Abruzzo
Prov.: Teramo
Città: Mosciano Sant'Angelo
815 Messaggi |
Inserito il - 29/11/2010 : 15:15:35
|
un particolare del raddrizzatore.. vi chiedo ancora se è originale? è ben messo..non so se funziona..

 |
 |
|
vespino
Utente Attivo
  
Regione: Abruzzo
Prov.: Teramo
Città: Mosciano Sant'Angelo
815 Messaggi |
Inserito il - 29/11/2010 : 15:22:43
|
fanale ant..visto da dietro..
 fanalino post.
 non so se farlo ricromare oppure no.. ancora non provo a lucidarlo e speriamo che l'ossidazione vada via..
la cresta è originale??
 |
 |
|
vespino
Utente Attivo
  
Regione: Abruzzo
Prov.: Teramo
Città: Mosciano Sant'Angelo
815 Messaggi |
Inserito il - 29/11/2010 : 15:34:16
|


 Le leve sono originali??

CHE NE DITE?? VI PIACE?
vespino
|
 |
|
vespino
Utente Attivo
  
Regione: Abruzzo
Prov.: Teramo
Città: Mosciano Sant'Angelo
815 Messaggi |
Inserito il - 29/11/2010 : 15:42:52
|


 |
 |
|
Marco.87
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero
1522 Messaggi |
Inserito il - 29/11/2010 : 17:38:32
|
Bella... Me piase... E' la prima gs 160 che vedo work in progress e ha particolari che mi piacciono davvero molto... Il devioluci molto molto bello,fanale e raddrizzatore anche e quella saetta a rinforzo sul braccio motore è molto molto carina... Bella vespozza. Per il perno traversa brutta storia la tua ma dovrebbe essere facilmente recuperabile. Poeta se non erro ha una 160 gs. Aspetta lui che ti racconta vita morte e miracoli e ovviamente ti risolve il problema.  |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 29/11/2010 : 19:31:21
|
bellissima gs!! |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 29/11/2010 : 20:07:21
|
IL SILENT BLOK della GS 160 non può essere sostituito perchè introvabile e particolare, (chiedi per scrupolo a Mp4scoli ma conosco la risposta, il perno però è comune... come toglierlo'?
Amico forzuto, incudine e mazzetta da 1 Kg, prima svitol per settimane, taglia quel che rimane della testa del perno e portala a filo della canna fissa interna del silent, metti riscontro dall'altra parte che lasci la canna ferma e il perno libero di sfilarsi, mentre amico forzuto tiene il motore magari allegerito del cilindro e del volano statore (così lavori meglio e fai meno danni se sfugge la mazza), cederà dopo molti bagni di svitol (giornalmente allagalo) se non cede, in rettifica devi far tagliare la canna al centro dal foro ispezione dei carter, cosa che puoi fare anche te con un seghetto elettrico munito di ottima lama a ferro, tagliata la canna al centro (e quindi anche il perno ovvio che è inkastrato) forare con trapano a colonna il perno sulla sua verticale, è un lavoro infame, ma l'unica se non cede con il primo sistema.... questo il lavoro davvero DURO... nota bene il taglio della canna comporta il fatto che poi rimarrà tagliata nel mezzo, ma con il perno nuovo non succede nulla..
IL RADDRIZZATORE, fà skifo dallo a me per €39... scherzo mi manca accidenti a te!
La CHIAVE DEL BLOCCHETTO, è ancora peggio, è universale e sul Catalogo cif costa ben €8.00 in fiera vista anche a €10.00, ora vista la spesa forse conviene stuccare il foro sul manubrio ed eliminare il blocchetto originale che comanda ricorda tutto l'impianto elettrico o quasi... (ovvio scherzo bestia!)
Il TELAIO, cosa vuoi che ti dica.... lo vedi da te... o sei pazzo o sei fortunato, il tempo ti dirà se avevi ragione... |
pugnodidadi |
 |
|
Marco.87
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero
1522 Messaggi |
Inserito il - 29/11/2010 : 20:35:18
|
Ahahah il perno motore è una passeggiata via...    Direi che dire infame come lavoro è fargli un complimento... Ma forza e coraggio che viene fuori anche lui... |
 |
|
vespino
Utente Attivo
  
Regione: Abruzzo
Prov.: Teramo
Città: Mosciano Sant'Angelo
815 Messaggi |
Inserito il - 30/11/2010 : 17:39:51
|
non vi dico cosa ho dovuto fare per togliere il pistone dal cilindro che era bloccato.. per fortuna sono riuscito a recuperarlo senza fare troppi danni..e penso di mettere solo le fasce nuove senza sostituire e rettificare!
un' altra cosa.. ma sul forum non sono riuscito a trovare un altro restauro di gs 160!! non c'è o non lo trovo io?
da chi posso comprare la pedana nuova?? dite p4scoli? oppure qualche altro ricambista più economico ma che comunque ce le ha originali? esistono pedane leggermente più lunghe che arrivano oltre al pedale del freno?? un mio amico ha sentito che uno della sicilia le fa più lunghe ma non sa chi è!! sapreste aiutarmi
appena posso metto altre foto!! e sicuramente vi chiederò altri consigli
ciaooooo |
 |
|
vespino
Utente Attivo
  
Regione: Abruzzo
Prov.: Teramo
Città: Mosciano Sant'Angelo
815 Messaggi |
Inserito il - 30/11/2010 : 17:43:18
|
| poeta ha scritto:
IL SILENT BLOK della GS 160 non può essere sostituito perchè introvabile e particolare, (chiedi per scrupolo a Mp4scoli ma conosco la risposta, il perno però è comune... come toglierlo'?
Amico forzuto, incudine e mazzetta da 1 Kg, prima svitol per settimane, taglia quel che rimane della testa del perno e portala a filo della canna fissa interna del silent, metti riscontro dall'altra parte che lasci la canna ferma e il perno libero di sfilarsi, mentre amico forzuto tiene il motore magari allegerito del cilindro e del volano statore (così lavori meglio e fai meno danni se sfugge la mazza), cederà dopo molti bagni di svitol (giornalmente allagalo) se non cede, in rettifica devi far tagliare la canna al centro dal foro ispezione dei carter, cosa che puoi fare anche te con un seghetto elettrico munito di ottima lama a ferro, tagliata la canna al centro (e quindi anche il perno ovvio che è inkastrato) forare con trapano a colonna il perno sulla sua verticale, è un lavoro infame, ma l'unica se non cede con il primo sistema.... questo il lavoro davvero DURO... nota bene il taglio della canna comporta il fatto che poi rimarrà tagliata nel mezzo, ma con il perno nuovo non succede nulla..
IL RADDRIZZATORE, fà skifo dallo a me per €39... scherzo mi manca accidenti a te!
La CHIAVE DEL BLOCCHETTO, è ancora peggio, è universale e sul Catalogo cif costa ben €8.00 in fiera vista anche a €10.00, ora vista la spesa forse conviene stuccare il foro sul manubrio ed eliminare il blocchetto originale che comanda ricorda tutto l'impianto elettrico o quasi... (ovvio scherzo bestia!)
Il TELAIO, cosa vuoi che ti dica.... lo vedi da te... o sei pazzo o sei fortunato, il tempo ti dirà se avevi ragione...
|
Poeta, spero di ESSERE FORTUNATO.. ti chiederò consigli e le tue risposte saranno preziose.. ma quindi si trova la chiave per blocchetto accenzione?? scusa ma mica sono tutte uguali? poi dovrei limarla io?? |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 30/11/2010 : 20:58:05
|
NON è una vera Chiave, sono uguali per tutte, è un interruttore quello! |
pugnodidadi |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 01/12/2010 : 12:51:44
|
| vespino ha scritto:
non vi dico cosa ho dovuto fare per togliere il pistone dal cilindro che era bloccato.. per fortuna sono riuscito a recuperarlo senza fare troppi danni..e penso di mettere solo le fasce nuove senza sostituire e rettificare!
|
           mah... sinceramente io non mi fiderei molto a rimontare lo stesso pistone e il cilindro non rettificato... poi chiaramente sta a te decidere, ma io lo sconsiglio ... |
 |
 |
|
Discussione  |
|