Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - restauro (impossibile) GS 160 1^ serie
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 restauro (impossibile) GS 160 1^ serie
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 22

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 01/12/2010 : 13:50:50  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Foto pistone...

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

vespino
Utente Attivo


Regione: Abruzzo
Prov.: Teramo
Città: Mosciano Sant'Angelo


815 Messaggi

Inserito il - 05/12/2010 : 10:47:24  Mostra Profilo Invia a vespino un Messaggio Privato
poeta ha scritto:

Foto pistone...


ecco Poeta, le foto del pistone e del cilindro!!








secondo me non è da rettificate, secondo voi??

mi hanno detto che è quasi impossibile trovare un pistone nuovo..
ho già comprato le fasce nuove!

buona domenica!!
vespino
Torna all'inizio della Pagina

vespino
Utente Attivo


Regione: Abruzzo
Prov.: Teramo
Città: Mosciano Sant'Angelo


815 Messaggi

Inserito il - 05/12/2010 : 11:03:26  Mostra Profilo Invia a vespino un Messaggio Privato
foto forcella..
e smontaggio!

ah chiedo ma come va fatto l'ammortizzatore anteriore?
va zincato? oppure verniciato? se si di che colore?
oppure va lucidato con carta vetra da 1200 e poi trasparente?










vespino
Torna all'inizio della Pagina

Mazza
Utente Medio


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


479 Messaggi

Inserito il - 05/12/2010 : 11:34:05  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Mazza Invia a Mazza un Messaggio Privato
Per l'ammo anteriore se usi carta da 1200 l'anno prossimo sei ancora li a grattare!
Usa una grana più grossa. anche una 320 e poi a finire una 400 e poi vai di trasparente opaco come ho fatto io.
Controlla che l'ammortizzatore sia buono.
Si smonta più facilemnte dei classici per VBB o GL
Torna all'inizio della Pagina

Mazza
Utente Medio


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


479 Messaggi

Inserito il - 05/12/2010 : 11:36:07  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Mazza Invia a Mazza un Messaggio Privato
Ah, il pistone lo trovi senza alcun problema.
Io l'ho comprato da quello che mi ha rettificato il cilindro.
Un pistone GOL che ho pagato circa 60 - 70 euro!
Però il tuo non mi sembra messo male, anche se la foto o sfuocata e non si vede bene.

Prova a fare una foto migliore please!
Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 05/12/2010 : 14:21:13  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
per l'ammo ant fai come dice mazza ma dopo la 400 vai di 600 e poi 1200 ad acqua....lucidatina con mola a stracci e poi trasp opaco e vedrai che risultato

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

Hank
Utente Medio

vnb3

Prov.: Roma
Città: ad Est di Roma


302 Messaggi

Inserito il - 05/12/2010 : 14:46:50  Mostra Profilo Invia a Hank un Messaggio Privato
x i silentblock... io ho avuto il tuo stesso problema con la vnb...
vai da qualcuno che ha una pressa (rettifica officina meccanica) infileranno un perno che premerà su quello tuo rotto e lo farà uscire
falli iniziare dalla parte piu stretta in modo tale da non rischiare di spezzare il braccio facendo forza sul carter partendo dalla parte stretta automaticamente il perno che si infila troverà l'uscita anche se diavia di traiettoria essendo il secondo foro + spazioso!
poi se vuoi usare quella vespa e non farne un soprammobile butta via pure i 2 gommoni e compra questi:
http://www.sip-scootershop.com/EN/Products/17472700/Rubber+silent+block+engine.aspx
sono i silent + tubo gia imboccolati e pronti x il montaggio 2 colpi di martello e son dentro..
io presi quello per la vnb e sono perfetti
si, questi costano.. ma almeno la vespa andrà dritta e non avrai problemi di tenuta di strada ciao

Luca82 e Luca82PK su altri vespaforum

Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 05/12/2010 : 15:03:28  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Per Vnb io a 40 li monto originali...

per gs160 son diffrenti ovvio e quindi devi ripiegare su questi SIP.

Chiedi prima a p4scoli se ha quelli originali per 160...

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

luca-76
Utente Master

luca-76


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia


2535 Messaggi

Inserito il - 05/12/2010 : 22:38:59  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di luca-76 Invia a luca-76 un Messaggio Privato
la cosa migliore è portare il gt in rettifica e farselo lucidare toglieno al max 2 centesimi 2 fasce nuove ed al pistone una bella lucidata come dio comanda anche nelle sedi fasce.

Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
Torna all'inizio della Pagina

vespino
Utente Attivo


Regione: Abruzzo
Prov.: Teramo
Città: Mosciano Sant'Angelo


815 Messaggi

Inserito il - 06/12/2010 : 19:31:48  Mostra Profilo Invia a vespino un Messaggio Privato
ho chiesto a p4scoli..
sto aspettando che mi risponde..di solito in quanto tempo risponde?
ho portato il GT da uno che fa rettifiche.. e mi ha detto he non necessita di rettifica, il cilindro non è rigato per niente..
adesso lo faccio vedere pure ad un meccanico esperto di motori vespa e vediamo che mi dice..

appena riesco metto foto decenti del pistone
Torna all'inizio della Pagina

vespino
Utente Attivo


Regione: Abruzzo
Prov.: Teramo
Città: Mosciano Sant'Angelo


815 Messaggi

Inserito il - 06/12/2010 : 22:46:09  Mostra Profilo Invia a vespino un Messaggio Privato
nuove foto..
purtroppo da vicino la mia macchinetta le fa sfocate..
le dovrei fare di giorno, ma non riesco mai..
riuscite a vedere un po meglio?







una domanda, ma come si fa a provare per vedere se funziona il raddrizzatore?

vespino
Torna all'inizio della Pagina

luca-76
Utente Master

luca-76


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia


2535 Messaggi

Inserito il - 06/12/2010 : 23:19:09  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di luca-76 Invia a luca-76 un Messaggio Privato
il pistone è perfetto secondo me 2 fasce nuove e basta ,mentre al gt lo porti in rettifica ,gli fai fare una lucidata alla canna e una sabbiata all'esterno poi lo vernici in nero opaco alta temperatura.

p.s.
per verificare se la canna del gt se è ok prendi prendi qualcosa che rifletta la luce basta anche un foglio di laminato e con una lampada fai entrare la luce all'interno in modo che illumini perfettamente tutto l'interno della canna fatto questo la osservi bene se è ok ti sembrerà di vedere un specchio.

Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
Torna all'inizio della Pagina

Mazza
Utente Medio


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


479 Messaggi

Inserito il - 06/12/2010 : 23:33:33  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Mazza Invia a Mazza un Messaggio Privato
Accendi la vespa e misuri con il voltmetro la tensione continua in uscita dal raddrizzatore.
Se trovi un valore intorno ai 6,5V, allora è ok!
Consiglio comunque vivamente di sostituirlo con un ponte a diodi monofase moderno.
Molto più affidabile.
Ho anch'io questa vespa e ti assicuro che non è bello trovarsi a piedi causa batteria scarica.
Se non ne sei al corrente, questa Vespa ha accensione a spinterogeno, quindi vuol dire che non vi è una bobina dedicata solamente all'accensione, ma l'accensione viene pilotata dal raddrizzatore che a sua volta carica la batteria.
In pratica nel GS la batteria fa TUTTI i servizi della moto. Non per nulla infatti vi è installata una batteria di serie da 14Ah (ti assicuro che non è poco).

Questo significa che se il raddrizzatore non funziona bene, non carica la batteria, quindi, se muore, tu la vespa non la accensi manco morto!

Cambia raddrizzatore. Vai in un negozio di elettronica e comprane uno. Costa massimo 3 Euro.
La modifica poi non avrò alcun impatto visivo perchè il nuovo raddrizzatore ci starà perfettamente all'nterno della sua scatoletta originale!

CIao!
Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 07/12/2010 : 12:39:55  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
Grande Mazza

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 07/12/2010 : 12:53:41  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
il pistone è TROPPO perfetto... ma lo hai già pulito? belin non ha nemmeno una righettina...

Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 22 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever