Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - restauro motore VLA1M motopompa
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 restauro motore VLA1M motopompa
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

GTR1969
Utente Medio


Regione: Emilia Romagna
Città: Savignano sul Rubicone


190 Messaggi


Inserito il - 21/06/2013 : 17:59:37  Mostra Profilo Invia a GTR1969 un Messaggio Privato
ho proprio bisogno del vostro aiuto!!!

sono andato ad un mercatino e ad un certo punto ho incontrato in mezzo alla strada buttato su un telone un blocco di una vespa.
impietosito l'ho comprato, complice anche il buon prezzo.

il blocco era stato usato in campagna per farci una motopompa. il tamburo posteriore è stato sostituito con una puleggia a due gole e i perni delle ganasce freno sono stati rimossi malamente.
per il resto era completo di quasi tutto perciò ho deciso di restaurarlo.
non ho foto di quando era montato ma tanto per darvi un'idea era simile a questo ma completo anche dei pezzi che qui non sono presenti



all'atto dello smontaggio ci sono state diverse sorprese.
- il gruppo termico che sembrava inchiodato era in realtà perfetto, è bastata una leggera tamponata ed è tornato nuovo. probabilmente era stato rettificato poco prima della dismissione.
- l'albero era inchiodato causa arrugginimento dello spinotto e del piede di biella e si è reso necessario il ribiellaggio
- lo statore è in ottime condizioni, vanno solo rifatti i cavi...





...ma il volano no, ha diverse crepe sotto il piattello. ho iniziato un vano tentativo di restauro che porterò avanti a tempo perso



- il gruppo marce è a dir poco nuovo di pacca.


ad oggi ho:
- sgrassato i carter
- revisionato completamente il carburatore cambiando guarnizioni e spillo conico
- revisionato il parastappi e messo molle doppie della 200
- revisionato la frizione sostituendo rasamento, dischi e boccola in bronzo
- cambiato la crocera con una nuova (olimpia)
- iniziato a sistemare e ripristinare i carter, ecco quanche foto

come erano inizialmente





prima saldatura per pareggiare i vuoti



saldatura del materiale mancante





limatura grossolana



iniziano a prendere forma


ora mi servono delle indicazioni utili ad acquistare i giusti ricambi.

prima di tutto la bobina esterna che non era presente. stando al numero di serie



quale devo montare??? quella con guscio o quella femsa???
la scatola contatti era priva di coperchio ma era del tipo in bachelite marrone, non sò se possa aiutare...
lo satore non ha il filo diretto dalla bobina, quel secondo buco nel carter, quello più in basso, a cosa serve???



la cuffia come la devo verniciare??? in origine nei pochi punti privi di ruggine sembra quasi fosfatata...

il coperchio della scatola del carburatore è nero da entrambe i lati e non verdino all'interno.







fuori come và fatto, con vernice raggrinzante???


aspetto fiducioso commenti e consigli

marco

GTR1969
Utente Medio


Regione: Emilia Romagna
Città: Savignano sul Rubicone


190 Messaggi

Inserito il - 22/06/2013 : 18:21:34  Mostra Profilo Invia a GTR1969 un Messaggio Privato
nessuno nessuno che abbia niente da dire???

marco
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 22/06/2013 : 18:44:28  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
Che sei matto da legare!



Ma gran lavoro!

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

GTR1969
Utente Medio


Regione: Emilia Romagna
Città: Savignano sul Rubicone


190 Messaggi

Inserito il - 23/06/2013 : 20:39:09  Mostra Profilo Invia a GTR1969 un Messaggio Privato
ti ringrazio et3, già lo sapevo...

però qualche buon consiglio da qualche esperto sarebbe stato ben gradito.

marco
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 23/06/2013 : 21:19:44  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
Allora

Cuffia copri cilindro fosfatata

Coperchio carburatore in nero raggrinzito

Bobina esterna colore marrone, d solito di quel colore sono Femsa.

Ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

GTR1969
Utente Medio


Regione: Emilia Romagna
Città: Savignano sul Rubicone


190 Messaggi

Inserito il - 24/06/2013 : 08:36:24  Mostra Profilo Invia a GTR1969 un Messaggio Privato
oh, allora qualcosa si muove!!!

la bobina qiundi non è del primo tipo con la scatola in bachelite, ma è la stessa che monta la GT per capirci?!?

copriventola e mozzo ruota vanno verniciati alluminio vero???

... dovrò trovare qualcuno che esegua la fosfatazione...

marco
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 24/06/2013 : 09:05:35  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
a mio sapere la bobina è la medesima della GT

e copriventola e mozzo ruota confermo in alluminio cerchioni

ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

GTR1969
Utente Medio


Regione: Emilia Romagna
Città: Savignano sul Rubicone


190 Messaggi

Inserito il - 26/06/2013 : 14:41:51  Mostra Profilo Invia a GTR1969 un Messaggio Privato
ok, più si và avanti e più escono problemi.
la vernice raggrinzante l'ho trovata solo sul sito della tankerite e costa la modica cifra di 25euro la bomboletta, CONSIGLI???

la fosfatazione è una procedura che nella mia zona nessuna ditta effettua, CONOSCETE QUALCUNO???

marco
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 26/06/2013 : 16:02:14  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
sentiti con Dorna, mandagli una mail

lui mi ha fosfatato la cuffia della GT.

per la vernice, semplicemente nonzo.....

ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever