Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - restauro (impossibile) GS 160 1^ serie
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 restauro (impossibile) GS 160 1^ serie
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 22

vespino
Utente Attivo


Regione: Abruzzo
Prov.: Teramo
Città: Mosciano Sant'Angelo


815 Messaggi

Inserito il - 08/12/2010 : 11:27:06  Mostra Profilo Invia a vespino un Messaggio Privato
Mazza ha scritto:

Accendi la vespa e misuri con il voltmetro la tensione continua in uscita dal raddrizzatore.
Se trovi un valore intorno ai 6,5V, allora è ok!
Consiglio comunque vivamente di sostituirlo con un ponte a diodi monofase moderno.
Molto più affidabile.
Ho anch'io questa vespa e ti assicuro che non è bello trovarsi a piedi causa batteria scarica.
Se non ne sei al corrente, questa Vespa ha accensione a spinterogeno, quindi vuol dire che non vi è una bobina dedicata solamente all'accensione, ma l'accensione viene pilotata dal raddrizzatore che a sua volta carica la batteria.
In pratica nel GS la batteria fa TUTTI i servizi della moto. Non per nulla infatti vi è installata una batteria di serie da 14Ah (ti assicuro che non è poco).

Questo significa che se il raddrizzatore non funziona bene, non carica la batteria, quindi, se muore, tu la vespa non la accensi manco morto!

Cambia raddrizzatore. Vai in un negozio di elettronica e comprane uno. Costa massimo 3 Euro.
La modifica poi non avrò alcun impatto visivo perchè il nuovo raddrizzatore ci starà perfettamente all'nterno della sua scatoletta originale!

CIao!

io purtroppo per la parte elettrica non è che ci capisca molto!!
precisamente che modifica dovrei apportare?
comprare un ponte a diodi monofase?
qualcuno potrebbe spiegarmi più precisamente il da farsi?
Torna all'inizio della Pagina

vespino
Utente Attivo


Regione: Abruzzo
Prov.: Teramo
Città: Mosciano Sant'Angelo


815 Messaggi

Inserito il - 08/12/2010 : 11:28:53  Mostra Profilo Invia a vespino un Messaggio Privato
è un po che cerco sul forum..
ma nessuno prima di me ha aperto una discussione per un restauro di una gs 160?
Torna all'inizio della Pagina

Mazza
Utente Medio


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


479 Messaggi

Inserito il - 08/12/2010 : 11:44:45  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Mazza Invia a Mazza un Messaggio Privato
Vedrò di fare qualcosa per te, stai tranquillo che è semplicissimo!
E poi ne hai ancora da fare su quella vespa prima di pensare al ponte
Torna all'inizio della Pagina

vespino
Utente Attivo


Regione: Abruzzo
Prov.: Teramo
Città: Mosciano Sant'Angelo


815 Messaggi

Inserito il - 08/12/2010 : 17:14:01  Mostra Profilo Invia a vespino un Messaggio Privato
Nel frattempo ho fatto un elenco dei pezzi da comprare..
mi sono dimenticato qualcosa?

• Gommino copri bobina
• Gommino entrata / uscita scatola deviazione
• Gommino pippetta candela
• Gommino uscita filo candela dalla bobina
• Gommini passaggio cavi alla carrozzeria, tubo benzina e impianto elettrico
• Gommino leva avviamento
• Gommino pedale freno
• N. 5 Gommini appoggio batteria
• Soffietto filo freno posteriore
• Guarnizione conta km a ventaglio
• N. 3 gommini tra carter, motore e tamburo ruota posteriore
• N.2 Gommini per ammortizzatore anteriore
• Gommino leva rubinetto
• Manicotto filtro aria a soffietto
• Guarnizione fanale posteriore ( grigia orig. Siem )
• Guarnizione sportellino tra fanale posteriore e sella (colore nero)
• Guarnizione OR tra vetro rosso e fanale posteriore
• Guarnizione cofani (grigia)
• Guarnizione bicchierino vetro sotto serbatoio
• Guarnizione clacson
• Gommini per ganci cofani
• Terminale piedini cavalletto diametro 20mm
• Manopole gomma (originali piaggio)
• Gomma per strisce pedana
• Guarnizione sotto serbatoio (in gomma)
• Tappetino in gomma sopra al tunnel pedana ( forma triangolare)
• Vite supporto motore alla carrozzeria
• Viti fissaggio ghiera faro anteriore
• Impianto elettrico
• Batteria
• Staffa reggi batteria
• Copri sella con maniglia (grigio chiaro)
• Ribattini per strisce pedana (serie completa)
• Viti a taglio per il fissaggio dei profili inox del tappetino centrale
• Adesivo azzurro per tappo serbatoio (importante usare miscela al 5%)
• Scritta vespa GS per scudo anteriore con ribattini
• N.2 Viti speciali a testa a T per fissaggio parafango alla forcella n°2
• Fermi per cresta parafango anteriore
• N.25 Dadi per cerchi (diametro 8mm chiave 14)
• Guaine, fili e terminali guaine ( cambio, frizione, acceleratore,freni)
• Dadi per viti leve manubrio
• Morsetto per filo cambio
. Pedana
Torna all'inizio della Pagina

vespino
Utente Attivo


Regione: Abruzzo
Prov.: Teramo
Città: Mosciano Sant'Angelo


815 Messaggi

Inserito il - 08/12/2010 : 17:15:25  Mostra Profilo Invia a vespino un Messaggio Privato
a proposito, che tipo di batteria dovrei comprare?
secca o a gel?
che differenza c'è?
..
grazie

vespino
Torna all'inizio della Pagina

Mazza
Utente Medio


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


479 Messaggi

Inserito il - 09/12/2010 : 13:26:12  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Mazza Invia a Mazza un Messaggio Privato
Ciao Vespino,

in riferimento alla sostituzione del raddrizzatore, ti posto un link molto utile che fa al caso tuo!

E' di un Forum "concorrente", spero non ci siano problemi!

http://www.vespa resources.com/index.php?area=vbcmsarea_content&contentid=19
Torna all'inizio della Pagina

vespino
Utente Attivo


Regione: Abruzzo
Prov.: Teramo
Città: Mosciano Sant'Angelo


815 Messaggi

Inserito il - 09/12/2010 : 21:22:19  Mostra Profilo Invia a vespino un Messaggio Privato
urge consiglio..
devo comprare pedana nuova da sostituire, perchè ho trovato un carrozzaio (vecchietto in pensione) che è disposto a mettere mano alla mia vespa.
sto vedendo per acquistare una pedana, ho scritto a p4scoli e mi ha detto CHE NON è DISPONIBILE, cioè non ci posso credere!!
mi sono messo alla ricerca e ne ho trovata una molto molto simile, cioè larghezza 47,5 con 4 sostegni..
distanza tra primo e secondo sostegno partendo da dietro: 11 cm
distanza tra secondo e terzo sostegno 12 cm
distanza tra terzo e quarto sostegno 11 cm..
queste sono le misure..
ma quella che ho trovato non ha le croci in mezzo al tunnel..
chiedo, ce le dovrebbe avere in originale?
la mia è talmente rovinata da non riuscire a capire se le ha oppure no!!
vi chiedo, conoscete qualche rivenditore che sicuramente le ha originali??
e poi c'è qualcuno che le fa più lunghe (che va altre il pedale del freno??)
..
help me!!!
Torna all'inizio della Pagina

vespino
Utente Attivo


Regione: Abruzzo
Prov.: Teramo
Città: Mosciano Sant'Angelo


815 Messaggi

Inserito il - 09/12/2010 : 21:41:39  Mostra Profilo Invia a vespino un Messaggio Privato
sul web ho trovato questo rivenditore che ne pensate? comìè la pedana?
http://www.vespa rest4uro.com/ricambi_e_accessori.html
Torna all'inizio della Pagina

Mazza
Utente Medio


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


479 Messaggi

Inserito il - 10/12/2010 : 08:51:02  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Mazza Invia a Mazza un Messaggio Privato
Non mi sembra per niente male quella pedana li.
Stasera guardo la mia a casa e ti facio sapere per le croci di rinforzo.
COmunque, che io sappia, più lunghe non ci sono. Magari ci fossero!

Tanti auguri per la sostituzione!
Torna all'inizio della Pagina

vespino
Utente Attivo


Regione: Abruzzo
Prov.: Teramo
Città: Mosciano Sant'Angelo


815 Messaggi

Inserito il - 18/12/2010 : 16:31:52  Mostra Profilo Invia a vespino un Messaggio Privato
innanzitutto spero di chiarire il dubbio sul colore della forcella..

questa è una foto fatta ad una gs primaserie originalissima e come si vede era grigia..

poi ho da fare due domande:
- come si smonta il bloccasterzo dal telaio una volta tolta la canna?;
- i tamburi che colore vanno fatti? grigio ruote? (faccio questa domanda perchè sulla mia si vede un verdino leggero leggero..)
- nell'interruttore delle luci sopra al manubrio percaso c'è qualcosa (tipo un lamierino)dove è possibile vedere i numeri 0-1-2 oppure no? perchè nella mia non c'è e non so se è così oppure è stato tolto qualcosa..
graieee

vespino
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 18/12/2010 : 16:40:27  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Veramente appunto lo stelo è IN TINTA!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

vespino
Utente Attivo


Regione: Abruzzo
Prov.: Teramo
Città: Mosciano Sant'Angelo


815 Messaggi

Inserito il - 19/12/2010 : 10:20:14  Mostra Profilo Invia a vespino un Messaggio Privato

poi ho da fare due domande:
- come si smonta il bloccasterzo dal telaio una volta tolta la canna?;
- i tamburi che colore vanno fatti? grigio ruote? (faccio questa domanda perchè sulla mia si vede un verdino leggero leggero..)
- nell'interruttore delle luci sopra al manubrio percaso c'è qualcosa (tipo un lamierino)dove è possibile vedere i numeri 0-1-2 oppure no? perchè nella mia non c'è e non so se è così oppure è stato tolto qualcosa..
grazieee

vespino


nessuno sa rispondere a queste domende?

buona domenica!!
Torna all'inizio della Pagina

Mazza
Utente Medio


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


479 Messaggi

Inserito il - 20/12/2010 : 09:30:44  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Mazza Invia a Mazza un Messaggio Privato
Una volta tolta la canna devi svitare il grano che blocca il nottolino bloccasterzo all'interno della propria sede.
Lo devi svitare con un cacciavite a manico bello lungo dalle asole passaggio guaine appena sotto al manubrio.
Inonda di svitol prima perchè sarà duro da morire.
Io per esempio ho dovuto mangiarlo con il trapano!

I tamburi vanno in alluninio 983. QUanto belli sono i tamburi del 160? SOno uno spettacolo vero?

Nel devioluci sopra non ci sono i numeri ma si trovano tutti i riferimenti dei colori!
Torna all'inizio della Pagina

daniele intravartolo
Utente Medio

PEGASO

Prov.: Torino
Città: rivarolo


215 Messaggi

Inserito il - 20/12/2010 : 22:13:33  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di daniele intravartolo Invia a daniele intravartolo un Messaggio Privato
vespino ha scritto:

innanzitutto spero di chiarire il dubbio sul colore della forcella..

questa è una foto fatta ad una gs primaserie originalissima e come si vede era grigia..

poi ho da fare due domande:
- come si smonta il bloccasterzo dal telaio una volta tolta la canna?;
- i tamburi che colore vanno fatti? grigio ruote? (faccio questa domanda perchè sulla mia si vede un verdino leggero leggero..)
- nell'interruttore delle luci sopra al manubrio percaso c'è qualcosa (tipo un lamierino)dove è possibile vedere i numeri 0-1-2 oppure no? perchè nella mia non c'è e non so se è così oppure è stato tolto qualcosa..
graieee

vespino

giusto...la forcella v in tinta e se ti interessa ti do il codice della sikkns color 497a2. questo e il grigio biacca perfetto comparato con il cartellino colori del 7° volume vespa tecnica oggi e arrivata in officina riverniciata . c.m.q bravo x il tuo restauro io nn ho ne il tempo nn la capacita' di smontare tutto come fai tu

dany
Torna all'inizio della Pagina

daniele intravartolo
Utente Medio

PEGASO

Prov.: Torino
Città: rivarolo


215 Messaggi

Inserito il - 20/12/2010 : 22:20:13  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di daniele intravartolo Invia a daniele intravartolo un Messaggio Privato
vespino ha scritto:

Nel frattempo ho fatto un elenco dei pezzi da comprare..
mi sono dimenticato qualcosa?

• Gommino copri bobina
• Gommino entrata / uscita scatola deviazione
• Gommino pippetta candela
• Gommino uscita filo candela dalla bobina
• Gommini passaggio cavi alla carrozzeria, tubo benzina e impianto elettrico
• Gommino leva avviamento
• Gommino pedale freno
• N. 5 Gommini appoggio batteria
• Soffietto filo freno posteriore
• Guarnizione conta km a ventaglio
• N. 3 gommini tra carter, motore e tamburo ruota posteriore
• N.2 Gommini per ammortizzatore anteriore
• Gommino leva rubinetto
• Manicotto filtro aria a soffietto
• Guarnizione fanale posteriore ( grigia orig. Siem )
• Guarnizione sportellino tra fanale posteriore e sella (colore nero)
• Guarnizione OR tra vetro rosso e fanale posteriore
• Guarnizione cofani (grigia)
• Guarnizione bicchierino vetro sotto serbatoio
• Guarnizione clacson
• Gommini per ganci cofani
• Terminale piedini cavalletto diametro 20mm
• Manopole gomma (originali piaggio)
• Gomma per strisce pedana
• Guarnizione sotto serbatoio (in gomma)
• Tappetino in gomma sopra al tunnel pedana ( forma triangolare)
• Vite supporto motore alla carrozzeria
• Viti fissaggio ghiera faro anteriore
• Impianto elettrico
• Batteria
• Staffa reggi batteria
• Copri sella con maniglia (grigio chiaro)
• Ribattini per strisce pedana (serie completa)
• Viti a taglio per il fissaggio dei profili inox del tappetino centrale
• Adesivo azzurro per tappo serbatoio (importante usare miscela al 5%)
• Scritta vespa GS per scudo anteriore con ribattini
• N.2 Viti speciali a testa a T per fissaggio parafango alla forcella n°2
• Fermi per cresta parafango anteriore
• N.25 Dadi per cerchi (diametro 8mm chiave 14)
• Guaine, fili e terminali guaine ( cambio, frizione, acceleratore,freni)
• Dadi per viti leve manubrio
• Morsetto per filo cambio
. Pedana

tutto ok. e con la pedana come sei messo?..ti son servite le foto che o postato?

dany
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 22 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever