Autore |
Discussione  |
n/a (ex N0t4r)
deleted
  

Città: L
834 Messaggi |
Inserito il - 29/10/2012 : 21:10:55
|
Ti son venute bene le foto... e dire che non le ho fatte io!!!  Scherzo ovviamente.
Alla fine, secondo me sarà pronta prima la tua SS della mia TS... per carità , il prestigio della tua lo merita ampiamente, ma io contnuo a sognare il giorno in cui riporterò a casa la mia umile vespetta, guidandola a 30all'ora e col sorriso stampato in faccia...
|
 |
|
jocker
Utente Attivo
  

Regione: Sicilia
Prov.: Palermo
Città: palermo
690 Messaggi |
Inserito il - 30/10/2012 : 00:02:27
|
e se continua cosi sara' pronta prima della mia!!!il mio meccanico ha la stessa velocita' di un bradipo... |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 30/10/2012 : 09:37:17
|
gran lavoro
io però staccherei i rinforzi sotto la pedana.... così a naso lì sotto c'è della ruggine (basta guardare cosa c'era sotto quelle della mia GT dopo che Dorna li ha staccati)
e poi dovrai fare una sabbiatura sopraffina, chissà cosa c'è in quel tunnel....
ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
bepo
Utente Medio
 
Prov.: Lecce
Città: maglie
475 Messaggi |
Inserito il - 30/10/2012 : 11:52:14
|
Per staccarli bisogna violentarli e poi devo mettere quelli rifatti,pero se non sono messi male come questi,io preferisco lasciarli e poi dopo la sabbiatura dai buchi di scolo con una siringa inietto un convertitore di ruggine che ci sara' senz'altro sotto i rinforzi |
 |
|
bepo
Utente Medio
 
Prov.: Lecce
Città: maglie
475 Messaggi |
Inserito il - 09/11/2012 : 14:59:11
|
oggi l'ho presa dalla sabbiatura,i cofani,il manubrio e il serbatoio li avevo gia' fatti mesi fa,metto le foto
Immagine:
 270,04 KB[/size=1
Immagine:
 266,79 KB ho revisionato il contachilometri
Immagine:
 268,24 KB il clacson
Immagine:
 253,06 KB
Immagine:
 261,26 KB
Immagine:
 242,87 KB
Immagine:
 277,25 KB
Immagine:
 277,26 KB
Immagine:
 [size=1] 264,44 KB |
 |
|
gallone
Utente Attivo
  
Prov.: Milano
Città: Milano
753 Messaggi |
Inserito il - 09/11/2012 : 16:32:23
|
Favoloso lavoro Bepo, soprattutto il lavoro che hai fatto con l'ammortizzatore!!!
Domanda: ma la parte sotto dell'ammo la hai zincata? Se sì come hai fatto a togliere e rimettere il gommino che c'è sull'attacco in basso dell'ammo?
|
 |
|
teocarper
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Crema
699 Messaggi |
Inserito il - 09/11/2012 : 16:51:25
|
A me sembra più cromato che zincato.....   
Teo |
 |
|
jocker
Utente Attivo
  

Regione: Sicilia
Prov.: Palermo
Città: palermo
690 Messaggi |
Inserito il - 09/11/2012 : 17:33:09
|
e' zincato cosi bene che sembra cromato!!!! |
 |
|
bepo
Utente Medio
 
Prov.: Lecce
Città: maglie
475 Messaggi |
Inserito il - 09/11/2012 : 19:07:02
|
Sicuro Teo è zincato,bene ma zincato,il silentbloc che c'è nella parte inferiore si potrebbe anche togliere con la pressa e poi rifarlo nuovo e rimetterlo,una volta l'ho fatto perchè era rovinato,ma qui non l'ho tolto perchè andava bene,per non rovinarlo con l'acido del trattamento zincante l'ho chiuso ermeticamente con un perno passante bloccato con rondella e gommini su misura infatti come puoi vedere sui bordi inferiori non è zincato perfettamente come il resto perchè è rimasto un po' in ombra |
 |
|
vespino
Utente Attivo
  
Regione: Abruzzo
Prov.: Teramo
Città: Mosciano Sant'Angelo
815 Messaggi |
Inserito il - 10/11/2012 : 09:57:21
|
Complimenti per la tua 180 Bepo!!
è messa troppo bene!, verrà uno spettacolo!
bel lavoro sul clacson, ammortizzatore...
di che colore la rifarai?
ciao
Vespino |
 |
|
bepo
Utente Medio
 
Prov.: Lecce
Città: maglie
475 Messaggi |
Inserito il - 10/11/2012 : 14:17:01
|
il colore è il rosso 5847 perchè il telaio è 3471,uno dei primi,e poi è il colore che mi piace di piu',puoi vederlo nella foto del vano serbatoio.Sto cercando di recuperare tutto il possibile dalle strisce pedana alle manopole,faro,etc e cerchero' di restaurarla nel miglior modo per me possibile,magari Vespino il prossimo anno saremo ancora concorrenti nel concorso basta che non ti presenti ancora con un conservato pero' eh.  Saluti |
 |
|
gallone
Utente Attivo
  
Prov.: Milano
Città: Milano
753 Messaggi |
Inserito il - 11/11/2012 : 12:20:37
|
Bepo complimenti per l'idea pre l'ammo anteriore, ti faccio un'ultima domanda, scusandomi se vado un po' OT.
Siccome il mio del GS lo ho già fatto revisionare da una ditta specializzata, posso farlo zincare così com'è adesso utilizzando il tuo metodo per proteggere il gommino in basso, oppure dovevo farlo prima quando era completamente smontato?
In alternativa se non ci posso più fare nulla a livello di zincatura in quando già montato, procederei a dare una mano di bomboletta color zinco alla parte inferiore e zincare solo la parte superiore...
Ti ringrazio in anticipo! |
 |
|
bepo
Utente Medio
 
Prov.: Lecce
Città: maglie
475 Messaggi |
Inserito il - 11/11/2012 : 16:32:50
|
La bomboletta color zinco ha un effetto cromatico diverso dal trattamento di zincatura e siccome le due parti inferiore e superiore dell'ammortizzatore sono a contatto,in pratica scorrono una sull'altra,si vedrebbe evidente la differenza e sembra brutto;quindi,secondo me,o togli il silent o lo proteggi come ho fatto io,oppure fai con la bomboletta le due parti,ma a me cosi' non piace. |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 11/11/2012 : 20:47:55
|
Complimenti!
Un gran lavoro.
Con Dorna dovremo operare allo stesso modo per li ammortizzatori della GT. Dove ai preso il cosiddetto kit di revisione? Ho cercato ha sul catalogo del pascolato te non ho trovato nulla.....
E il cicalino sembrano non essere mai stato aperto!,
Ottimo!
Ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
bepo
Utente Medio
 
Prov.: Lecce
Città: maglie
475 Messaggi |
Inserito il - 11/11/2012 : 21:32:39
|
Il kit revisione ammortizzatore io non l'ho mai visto nonostante lo abbia cercato,è un mio amico che ha qualche gommino di tenuta di varie misure,ci mette l'olio idraulico nuovo e me lo prova lui;il clacson originale era cosi' con i quattro ribattini in alluminio e i quattro occhielli sotto le viti,un mio amico(sono fortunato perchè ho tanti amici che sanno fare tante cose)ha gli stessi ribattini,mi ha costruito un punzone tagliato da un lato(si vede nella foto),altrimenti urta e rovina il ventaglio cromato e li ribatto,gli occhielli li ho trovati a fortuna tempo fa e cosi' è molto piu' bello di quelli che vendono rifatti che sono diversi anche come spessore |
 |
|
Discussione  |
|