Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Nuovo acquisto: VBA!
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Nuovo acquisto: VBA!
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 34

Obo
Utente Attivo

vespa


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese


932 Messaggi

Inserito il - 04/03/2012 : 15:49:58  Mostra Profilo Invia a Obo un Messaggio Privato
con la pinza non si riesce ad estrarlo! anche perchè sono costretto ad usarne una a beccucci fini! ormai la testa del perno è tutta deforme.

ho provato anche a scaldarlo ma niente! e il pedale non riesco neanche a muoverlo su e giù
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 04/03/2012 : 16:19:57  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Devi allora prima di tutto sbloccare il pedale.
vedi se riesci a procurarti un fono da carrozziere, riscalda il pedale per bene e una volta ben caldo con il martello sovrapponendo magari una vecchia camera d'aria per non rovinarlo,gli dai tei colpi, Metti anche dello svitol.

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

Obo
Utente Attivo

vespa


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese


932 Messaggi

Inserito il - 04/03/2012 : 16:23:59  Mostra Profilo Invia a Obo un Messaggio Privato
boris10 ha scritto:

Devi allora prima di tutto sbloccare il pedale.
vedi se riesci a procurarti un fono da carrozziere, riscalda il pedale per bene e una volta ben caldo con il martello sovrapponendo magari una vecchia camera d'aria per non rovinarlo,gli dai tei colpi, Metti anche dello svitol.


in modo da poterlo muovere liberamente su e giu??
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 05/03/2012 : 18:58:39  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Obo ha scritto:

boris10 ha scritto:

Devi allora prima di tutto sbloccare il pedale.
vedi se riesci a procurarti un fono da carrozziere, riscalda il pedale per bene e una volta ben caldo con il martello sovrapponendo magari una vecchia camera d'aria per non rovinarlo,gli dai tei colpi, Metti anche dello svitol.


in modo da poterlo muovere liberamente su e giu??

si perfetto, poi una volta liberato, puoi inserire un cacciaspine e quindi con il martello poter sfilare il pernetto

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

chris81
Utente Medio

Città: genova sestri p.


168 Messaggi

Inserito il - 05/03/2012 : 19:13:00  Mostra Profilo Invia a chris81 un Messaggio Privato
Ciao Obo
vedo che abbiamo gli stessi problemi ahahahahhaahhahahah :D:D:D:D:D:D
Torna all'inizio della Pagina

Obo
Utente Attivo

vespa


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese


932 Messaggi

Inserito il - 06/03/2012 : 20:25:54  Mostra Profilo Invia a Obo un Messaggio Privato
ciao chris, io c'è l'ho fatta alla fine....

l'ho scaldato e alla fine sono riuscito a smuoverlo un pò........a quel punto è un attimo sfilarlo!
bisogna scaldare!!!!


Immagine:

105,55 KB
Torna all'inizio della Pagina

chris81
Utente Medio

Città: genova sestri p.


168 Messaggi

Inserito il - 06/03/2012 : 21:38:28  Mostra Profilo Invia a chris81 un Messaggio Privato
bene ci proverò.........ora sono dietro ad altri pezzi....uff sembra infinita sta vespa.......:(
Torna all'inizio della Pagina

Obo
Utente Attivo

vespa


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese


932 Messaggi

Inserito il - 10/03/2012 : 19:30:04  Mostra Profilo Invia a Obo un Messaggio Privato
ho provato a dare una lucidata al pedale, ma non viene un granchè

Immagine:

165,55 KB

Immagine:

98,76 KB

Per togliere il pistone ho pensato ad un estrattore...
...ma ho fatto un danno! si è crepato(anche se probabilmente avrei dovuto sostituire il pistone ugualmente).
Sono reperibile i pistoni col deflettore?? non vorrei metterne uno a cielo piatto sinceramente!
Immagine:

91,31 KB
eccolo smontato!
Immagine:

99,74 KB

Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 10/03/2012 : 19:51:00  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
si, si trovano... zanghèratti lo vende...

Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 10/03/2012 : 19:53:09  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
il pedale lucidalo meglio... prendi una carta da 320/400 e inizia, vedrai che le righe iniziano pian piano a sparire...

Torna all'inizio della Pagina

Marben
Utente Medio

Marben


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Robecco sul Naviglio


474 Messaggi

Inserito il - 11/03/2012 : 13:03:38  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Marben Invia a Marben un Messaggio Privato
Quoto per il pedale, carta dalla 400, via via più fine, eventualmente oliandola; a finire, poi, lucidatura con pasta e disco di stracci.

Per il pistone,dalle foto sembra che il tuo estrattore non potesse funzionare, visto che la testa della vite sembra più grossa dello spinotto (se è una M8, la testa esagonale è da 13mm, che sono ovviamente di più fra gli spigoli contrapposti dell'esagono: lo spinotto è da 15mm!). In poche parole, probabilmente hai "strangolato" il pistone, da qui la crepa.
Ma con 'crepa' ti riferisci al pezzetto che manca sotto alla finestra del travaso, oppure c'è davvero qualche crepa, che mi spiegherei proprio col problema dell'estrattore?


Il mantenimento del pistone dipendeva dallo stato della canna: se molto usurata, il pistone nuovo è d'obbligo, perchè necessaria una rettifica con maggiorazione dell'alesaggio. Se invece è poco usurata, si poteva mantenere il vecchio pistone (se è l'originale è certamente robusto), con fasce nuove ed una minima lucidatura della canna. Quel pistone non sembra abbia girato moltissimo, tuttavia intravedo i segni di una leggera scaldata.

http://vespalegendteam.blogspot.it - Il blog del Vespa Legend Team

http://vespalegendteam.blogspot.it/2013/11/mostre-scambio-2014.html - Calendario delle Mostre Scambio italiane
Torna all'inizio della Pagina

Obo
Utente Attivo

vespa


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese


932 Messaggi

Inserito il - 12/03/2012 : 12:28:03  Mostra Profilo Invia a Obo un Messaggio Privato
il pistone l'ho anche crepato in più punti! cmq è evidente una scaldata che non è presente in foto.........

Ho notato che vendono i pistoni fino a 58,2mm.........sul cielo del mio c'è scritto 58,5!

Non è che devo cambiare cilindro?!
Torna all'inizio della Pagina

Marben
Utente Medio

Marben


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Robecco sul Naviglio


474 Messaggi

Inserito il - 12/03/2012 : 13:14:31  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Marben Invia a Marben un Messaggio Privato
Beh, ha già subito svariate rettifiche... Ma se sicuro che sia da 58,5 e non da 58,6? Gli step di alesaggio vanno nell'ordine di 0,2 mm, ma la maggiorazione normalmente si fa su 0,4.
Sarà forse difficile trovare il pistone giusto, in effetti...

E oltretutto troverai perlopiù i fatidici Gol che certo non brillano per qualità. Tutto sta alle tue necessità: se vuoi montare il pistone originale con deflettore, oppure se sei disposto a usare un Asso per PX, in abbinamento ad una testata PX (o comunque una testata per pistone a testa piatta). E' una modifica semplice e poco invasiva, che garantisce ottima affidabilità e migliora sensibilmente le prestazioni. Certo, però... non è originale per una VBA.
Personalmente se dovessi scegliere fra un Gol per VBA e un Asso per PX, non avrei dubbi: il secondo!

Peraltro gli Asso per PX si trovano facilmente anche della misura di cui hai bisogno: i PX Millenium 150 montavano il pistone originale da 58mm, quindi la misura 58,8 corrisponderebbe alla seconda maggiorazione da 0,4mm.

In alternativa devi rimediare un altro cilindro.

http://vespalegendteam.blogspot.it - Il blog del Vespa Legend Team

http://vespalegendteam.blogspot.it/2013/11/mostre-scambio-2014.html - Calendario delle Mostre Scambio italiane
Torna all'inizio della Pagina

Obo
Utente Attivo

vespa


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese


932 Messaggi

Inserito il - 12/03/2012 : 18:31:27  Mostra Profilo Invia a Obo un Messaggio Privato
lo voglio con il deflettore a tutti i costi!
già mi piange il cuore averlo rotto Stara bene sulla mia scrivania

So che se metto un pistone a cielo piatto migliorano le prestazioni ma non mi interessa più di tanto.....
...cmq domani vado dal mio motofornitore e provo a chiedere a lui!

Cmq c'è scritto 58,5.......lo anche misurato!

altrimenti cambierei tutto il GT!
Torna all'inizio della Pagina

Obo
Utente Attivo

vespa


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese


932 Messaggi

Inserito il - 22/04/2012 : 13:51:57  Mostra Profilo Invia a Obo un Messaggio Privato
Sul cielo del pistone c'era scritto 58.5.....e in origine era 57!
teoricamente è stato rettificato una decina di volte!?!
e poi ci sono dei segni +o- al centro del cielo. Sapete a cosa sono dovuti?
Immagine:

71,01 KB

cmq il mio motofornitore è riuscito a trovarne uno da 58.6 della Meteor!
Ho speso 100€ compreso la rettifica.
Immagine:

109,07 KB
L'ho montato e ho provato a mettere in moto: dopo 10 spedivellate senza tirare l'aria è partita! che emozione!
Soltanto che metà delle pedivellate, vanno a vuoto!

Immagine:

130,64 KB
C'è da dire che ho voluto provare ad accenderla senza aver aperto il motore e senza cambiare olio....
....avevo già cambiato prima cavi e guaine (non nuove ma in discrete condizioni, ed ho sostituito quelle vecchie): l'obiettivo sarebbe giraci un pochino prima di smontarla tutta! Ovvero tra 6 mesi!


Cosa mi consigliate di fare?? rifare la frizione o meglio aspettare?
e magari anche il vecchio olio!
ovviamente avevo già pulito marmitta e carburatore e la camera di manovella......



Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 34 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever