Autore |
Discussione  |
doc67
Utente Medio
 
Regione: Abruzzo
Prov.: L'Aquila
Città: l'aquila
124 Messaggi |
Inserito il - 29/09/2013 : 15:35:39
|
ciao a tutti, sto per acquistare una vespa 50, vista di persona sembra che il lavoro non sia tantissimo, non ha buchi da ruggine e quella che si vede è solo superficiale...il vecchi proprietario ha perso i documenti, ha fatto regolare denuncia alle forze dell'ordine, ma afferma che a sua memoria si tratti di una 50 r originale(sella a parte) a me non sembra, o almeno il bauletto non mi pare ci fosse su quella...sapete aiutarmi a capire anno modello ecc...ho il numero di telaio, anche se poco leggibile sono riuscito a prenderlo...spero sia giusto, ma su internet non trovo nulla!
aggiungo il link dell'inserzione, grazie mille e complimenti per il forum...FA VO LO SO!
www.subito.it/moto-e-scooter/piaggio-vespa-50-s-anni-60-l-aquila-74353529.htm#
|
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 29/09/2013 : 16:12:35
|
Il bauletto era un aftermarket marketing d'epoca, fra l'altro comodissimo perché su una Special non sai mai dove metter la roba.
La sella non è sua e fa schifo.
Messa abbastanza bene, ma comunque da ripristinare in toto.
Anche le leve freno e frizione e faro posteriore non sono le sue.
Da prendere, magari facendogli calare un centone proprio per la mancanza del libretto.
Ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
doc67
Utente Medio
 
Regione: Abruzzo
Prov.: L'Aquila
Città: l'aquila
124 Messaggi |
Inserito il - 29/09/2013 : 16:15:50
|
innanzitutto grazie per la risposta..velocissima ;)
per il centone è quello che sto provando a fare(anche se pure lui gioca al rialzo :D), ma tu riesci a capire che modello sia precisamente e di che anno? |
 |
|
doc67
Utente Medio
 
Regione: Abruzzo
Prov.: L'Aquila
Città: l'aquila
124 Messaggi |
Inserito il - 29/09/2013 : 16:18:37
|
credo che abbia anche fatto saldare dei supporti per gli specchietti , sono dei trinagoli fatti in modo piuttosto grezzo |
 |
|
alfred
Utente Senior
   

Città: quasi svizzero (ma ancora ITALY)
1436 Messaggi |
Inserito il - 29/09/2013 : 16:50:59
|
ciao e benvenuto.-
La vespetta non sembra poi messa così male, come dice Vittorio (et3jeans1976) alcuni particolari non sono suoi, ma nulla di particolare che non si possa rimediare ai mercatini o in rete.- Va piuttosto vista la situazione pedane sotto quel tappetino di gomma....  E, se non è marcia, tratta giusto un centone per via del libretto come già detto...
Per avere + notizie e controllare se è una 50r/1969 vai qui :
Schede tecniche Vespa Dati tecnici e storici di vari modelli Vespa Vespa 50 R 1969-83
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=4517
E, se hai il numero di telaio avrai subito un riscontro :
Per quanto riguarda il supporto degli specchietti, a vedere dalla foto, sembra il classico supporto doppio per specchietti e paravento guarda sotto, molto probabilmente non è saldato, ma il manubrio è predisposto per fissare la staffa con dei bulloni |
il sonno della ragione genera mostri (F.goya-1797) JOIN THE REVOLUTION
|
 |
|
doc67
Utente Medio
 
Regione: Abruzzo
Prov.: L'Aquila
Città: l'aquila
124 Messaggi |
Inserito il - 29/09/2013 : 20:09:37
|
ciao alfred grazie per il link 
per i supporti specchietti purtroppo sono saldati dalla parte alta... |
 |
|
doc67
Utente Medio
 
Regione: Abruzzo
Prov.: L'Aquila
Città: l'aquila
124 Messaggi |
Inserito il - 29/09/2013 : 20:13:19
|
dal link che mi hai dato risulta essere una 1980 infatti il telaio è v5a1t 925*** poi prima c'è un tgm e dei numeri, credo che sia il numero di omologazione
come 1980 la quotazione è piu' bassa? |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 29/09/2013 : 20:31:23
|
Non credevo che la 50 R fosse in vendita in Italia nel 1980....
Credevo che in quel periodo vendessero da noi solo la Special faro quadro.
In ogni caso la quotazione è la stessa.
Certo che saldare delle staffe..... Di sicuro ha spanato i filetti dei fori esistenti, oggi ci si mette un elicoil ma una volta non esistevano! |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
Obo
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese
932 Messaggi |
Inserito il - 29/09/2013 : 21:23:38
|
vai li con i soldi e fagli notare i difetti.
se la porti via a 400 è un ottimo affare!! però veloce |
 |
|
doc67
Utente Medio
 
Regione: Abruzzo
Prov.: L'Aquila
Città: l'aquila
124 Messaggi |
Inserito il - 02/10/2013 : 17:21:50
|
afferma che è sempre stata sua, che non ricorda l'anno preciso ma è primi anni 70...dal numero di telaio a me risulta essere 80, forse ho sbagliato non essendo legibilissimo...non so che dire |
 |
|
Marben
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Robecco sul Naviglio
474 Messaggi |
Inserito il - 02/10/2013 : 18:58:28
|
In effetti ha la caratteristiche di una R di fine anni '70, poiché mi sembra che abbia anche il bloccasterzo con cornice tonda fissa, dunque un esemplare del 1978 o successivo. Potresti poi fare una foto dettagliata del proiettore anteriore? Non capisco quale monti. Sembra il biluce della Vespa 90. |
http://vespalegendteam.blogspot.it - Il blog del Vespa Legend Team
http://vespalegendteam.blogspot.it/2013/11/mostre-scambio-2014.html - Calendario delle Mostre Scambio italiane |
 |
|
doc67
Utente Medio
 
Regione: Abruzzo
Prov.: L'Aquila
Città: l'aquila
124 Messaggi |
Inserito il - 02/10/2013 : 19:01:12
|
certo se riesco le faccio domani...a livello di valore c'è differenza fra una 70 e un'80 |
 |
|
Winter89
Utente Master
    
Prov.: Bergamo
Città: darco city
5220 Messaggi |
Inserito il - 03/10/2013 : 18:38:58
|
a me puzza di pedane marce....sono un pò tante le cose da valutare...
calcola che con 2000€ ne trovi di restaurate e a posto...per l'anno vedi bene se riesci a capirlo,ma la valutazione non cambia... |

"nessuna vespa potrà mai essere migliore della prima vespa, e nessuna vespa è mai migliore di una special!"
GLI SPECIALISTI
|
 |
|
doc67
Utente Medio
 
Regione: Abruzzo
Prov.: L'Aquila
Città: l'aquila
124 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2013 : 19:17:05
|
le pedane non sono marce, come non sono marce le fiancate o lo scudo, ci sono due crepette ma mi ha detto il carrozziere che si risaldano senza problemi. ho iniziato ieri a smontarla ed è tutto piuttosto semplice...tranne alcune cosette per le quali chiedo lumi a voi guru del forum 
ora partendo dal presupposto che si tratta della mia prima vespa e non ne so ancora molto ma mi chiedevo, possibile che non ha una chiave di accensione? cioè, chiunque passa e la vede parcheggiata da due botte di pedivella e me l'accende?
poi ho da cambiare un po di parti non originali come avete visto, mi indicate un link del prodotto preciso(ne vedo decine di prodotti diversi e ho il dubbio che non siano corretti)? vespa 50 r del 1980 
- ferretto per azionare la riserva(ora c'era un pezzo di fil di ferro) - faro stop posteriore - traverse di rinforzo(ho visto diverse vendite su ebay di questi rinforzi, e dovendo risaldare dei punti non mi costa nulla farle aggiungere...se realmente servono) - linguetta che sta in basso per reggere la parabola del faro anteriore - scarico originale - vaschetta porta strumenti sottosella - sella (ne ho viste anche qui decine, ma devo dire nella mia ignoranza veramente brutte, sembrano dei rivestimenti sulla gomma piuma sbagliata, con pelle non aderisce perfettamente) - strisce poggiapiedi (vorrei quelle alluminio e gomma e non solo gomma) - striscia dello scudo anteriore anche qui la vorrei cromata - attacco per poter mettere la ruota di scorta davanti sotto il manubrio(sono indeciso se perpendicolarmente o parallelamente la vespa) - leve freno e frizione originali - cresta parafango anteriore
ho notato poi che i fermi corsa dello sterzo da una parte ha problemi perchè il faro va sopra lo scudo a toccare e togliendo il clacson sembra rovinato/spostato, è risolvibile la cosa?
SCUSATE LE 1000 DOMANDE ma sono molto preso e vedere i vostri lavori fa nascere ancora di piu' la voglia di fare tutto da solo...o almeno provarci!
|
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2013 : 19:22:53
|
Lascia perdere ebay che prendi delle fregature.
Ti consiglio di rivolgerti ad un ricambista tipo p a s c o l i, R e s t a u R o l a n d i a, n e g R o, v e s p a t i m e, dove potrai prendere quello che ti serve, spendendo il solito botto di soldi ma avrai la certezza che la merce è di ottima qualità.
Aggiungi anche gli ammortizzatori alla tua lista ed ovviamente tutti i cuscinetti del motore, frizione e crociera, oltre che guaine e cavi ed impianto elettrico.
Il bordo scudo di sicuro non è cromato, ma se ci va occorre quello di alluminio.
Ribadisco che una R nel 1980 non sapevo esistesse in Italia.
Ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2013 : 19:24:46
|
Si, e' proprio priva della chiave di accensione, l'unico antifurto che ha e' il bloccasterzo.
Per i ricambi: Se non te ne intendi, rischi di prendere robe sbagliate. Per questo io ti consiglio il Pascolatore di Ravenna, e' un Po' piu' caro degli altri, pero' se specifichi la sigla e n. di telaio della Vespa, ti manda i ricambi appropriati. |
Walter |
 |
|
Discussione  |
|