Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Nuovo acquisto: VBA!
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Nuovo acquisto: VBA!
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 34

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 05/10/2013 : 17:41:48  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
si, sulla vba son sempre a torretta, sulla vbb invece cambiano da un certo numero di telaio (mi sembra fino a vbb1t 71000)
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 05/10/2013 : 19:13:46  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
Caxarola!

Acquisto sbagliato......... Vfc.....

Va beh.... Rimedio a Novegro....

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

Obo
Utente Attivo

vespa


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese


932 Messaggi

Inserito il - 05/10/2013 : 20:58:14  Mostra Profilo Invia a Obo un Messaggio Privato
quasi sicuro sistemo domani tanto siamo in 2, e la sistemiamo velocemente...

intanto un dubbio:
dagli spaccati non capisco bene...
ci deve essere uno spessore così, come in foto? (scusate la bassissima qualità, ma l'importante è che si capisca)
oppure lo spessore è da mettere alla fine del tubo, dentro al manubrio?
Immagine:

48,85 KB
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 06/10/2013 : 06:13:23  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
Va dentro

Cambio e manubrio stanno assieme senza spessori.

Ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

Obo
Utente Attivo

vespa


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese


932 Messaggi

Inserito il - 07/10/2013 : 22:01:07  Mostra Profilo Invia a Obo un Messaggio Privato
ok allora tutti gli spessori sono alla fine lo sospettavo ma ho chiesto per sicurezza

Immagine:

300,67 KB

vi chiedo una curiosità...
la rondella come questa cosa serve? serve per impedire la rotazione o qualcosa del genere immagino??
Immagine:

42,59 KB
io ne ho una invece di 2 (ne va una per lato)
La compro e la metto, ma almeno vorrei sapere la sua funzione (visto che prima non c'era!)

la forca intanto è già apposto con la sua serratura, e il manubrio stetto
Torna all'inizio della Pagina

teocarper
Utente Attivo

Teocarper


Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Crema


699 Messaggi

Inserito il - 08/10/2013 : 09:57:54  Mostra Profilo Invia a teocarper un Messaggio Privato
Il dente del rasamento va inserito nel foro che trovi sulle boccole dei comandi.
ti allego un esploso ( VNB tanto è uguale )


203,06 KB

Teo
Torna all'inizio della Pagina

kiwi
Utente Medio

kiwi


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: ferrara


415 Messaggi

Inserito il - 09/10/2013 : 17:49:03  Mostra Profilo Invia a kiwi un Messaggio Privato
se non sbaglio il dente va nel pezzo 9 della foto di teocarper per limitarne la rotazione


Immagine:

135,34 KB

kiwi
Torna all'inizio della Pagina

Obo
Utente Attivo

vespa


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese


932 Messaggi

Inserito il - 11/10/2013 : 11:44:30  Mostra Profilo Invia a Obo un Messaggio Privato
la situazione adesso è questa:

ho comprato la rondella elastica col dente...prima era montata quella al centro (costruita per sostituire quella originale)
Immagine:

144,88 KB

Una volta montate stanno così:
Immagine:

101,28 KB
Le ho messe come dicono gli spaccati (con la linguetta verso il basso), però ancora non capisco a cosa serva!
e poi quando ruoto il semimanubrio, ruota pure la rondella che è schiacciata...


e poi un altra cosa: queste bussole stanno per le marce e per il gas e basta? o anche freno ant. e frizione?
Immagine:

13,47 KB
Torna all'inizio della Pagina

kiwi
Utente Medio

kiwi


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: ferrara


415 Messaggi

Inserito il - 12/10/2013 : 09:54:36  Mostra Profilo Invia a kiwi un Messaggio Privato
no il dente va dentro (nel forellino) della levetta di comando (pezzo 9) della foto di teocarper non fuori
quando ruoti le manopole ruotano anche la levetta di comando cambio (particolare 9) a sinistra o gas (dal lato opposto)


Immagine:

196,5 KB

kiwi
Torna all'inizio della Pagina

Obo
Utente Attivo

vespa


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese


932 Messaggi

Inserito il - 12/10/2013 : 11:25:35  Mostra Profilo Invia a Obo un Messaggio Privato
ah ecco, grazie mille!
per le bussole che vanno sui capicorda invece?
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex visionario)
deleted

fem2



1302 Messaggi

Inserito il - 12/10/2013 : 12:54:22  Mostra Profilo Invia a n/a (ex visionario) un Messaggio Privato
Tra manubrio e cambio ci va una rondella larga specifica che ne limita il gioco, è il pezzo numero 41. Se non la metti balla e vibra tutto.

Torna all'inizio della Pagina

Obo
Utente Attivo

vespa


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese


932 Messaggi

Inserito il - 12/10/2013 : 13:44:26  Mostra Profilo Invia a Obo un Messaggio Privato
larga come questa?
Immagine:

48,85 KB
Questa larga l'ho montata all'interno a contatto con quella elastica col dente...

lato marce 3 rasamenti;
lato gas 2 rasamenti.

allora ne devo comprare un altra!
Torna all'inizio della Pagina

Obo
Utente Attivo

vespa


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese


932 Messaggi

Inserito il - 16/10/2013 : 13:24:28  Mostra Profilo Invia a Obo un Messaggio Privato
credo di aver risolto...ora le rondelle elastiche fanno il loro lavoro Infatti vengono compresse, e ruotare il semi-manubrio risulta più "duro"...e con la rondella che mi ha detto visionario, adesso non ha più gioco!!


Ora devo fare 2 grossi ordini e mi sono venuti dei dubbi su cose che devo comprare:
1) le viti del claxon e della targa sono così?Immagine:

129,2 KB

2)le guarnizione dei cofani sono giuste queste?Immagine:

2,96 KB

3)la protezione del serbatoio ci va sulla vba? sulla mia non c'era, ma può darsi che si stata tolta...Immagine:

18,92 KB

4)adesivo rodaggio qual'è quello giusto? oppure non lo metto proprio?
Immagine:

15,98 KBImmagine:

69,47 KB

e poi per l'fmi:
nelle foto deve esserci lo specchietto?
il cuscino dietro?
la targa?


grazie










Torna all'inizio della Pagina

kiwi
Utente Medio

kiwi


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: ferrara


415 Messaggi

Inserito il - 16/10/2013 : 13:49:53  Mostra Profilo Invia a kiwi un Messaggio Privato
il secondo adesivo è quello giusto
viti a testa bombata
per la FMI è possibile montare lo specchietto, niente cuscino e porta ruota di scorta, non necessariamente la targa

kiwi
Torna all'inizio della Pagina

alfred
Utente Senior

c.t.

Città: quasi svizzero (ma ancora ITALY)


1436 Messaggi

Inserito il - 16/10/2013 : 14:24:25  Mostra Profilo Invia a alfred un Messaggio Privato
quando ho fatto domanda per la mia vba (2010)
l'esaminatore mi disse che con le nuove procedure, ora volevano anche lo specchietto
E,, visto che la vespa è omologata per due posti,
mi ha fatto mettere anche il cuscino posteriore


il sonno della ragione genera mostri (F.goya-1797)
JOIN THE REVOLUTION

Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 34 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever